Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Sony TV e Audio 2025: Nuova Gamma Bravia con QD-OLED, Mini LED e Soundbar
Sony TV e Audio 2025: Nuova Gamma Bravia con QD-OLED, Mini LED e Soundbar
Sony svela la gamma TV 2025 con i QD-OLED Bravia 8 II, i Mini LED Bravia 5 e gli LCD Bravia 3. Arrivano anche nuove soundbar, speaker e subwoofer wireless.
First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
First Look Sony Bravia 8 II - QD-OLED GEN3
Analisi preliminare con rilevazioni fotometriche di un primo esemplare con tecnologia QD-OLED di Sony, con picco di luminanza di ben 2.000 NIT, gamut che si estende fino ad oltre il 90% del REC BT.2020 e prestazioni che promettono meraviglie
Deltamax DML1152 di Sante Felli a Cascina Farisengo
Deltamax DML1152 di Sante Felli a Cascina Farisengo
L'ultima domenica di marzo, non pago della visita allo spettacolare Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Bologna assieme al prode Nicola Zucchini Buriani - di cui vi racconteremo molto presto - mi sono spinto fino a Bonemerse, alla Cascina Farisengo, per salutare Giampiero Majandi e per ascoltare il leggendario sistema di Sante Felli con le ElectroVoice Deltamax.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: mini dv si rovina

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3

    mini dv si rovina


    Salve a tutti ragazzi,sono nuovo di questo forum.
    Ho acquistato una mini dv ,panasonic nv-dx110,il problema è che appena inserisco la cassetta mi si sfila il nastro.
    Quale potrebbe essere il problema?
    -le testine sporche
    -i nastri usati (ne ho provati 3 ed ho avuto lo stesso ris,)
    - la meccanica
    oppure rinpacchetto il tutto e rispedisco al mittente?
    chiedo a tutti voi esperti nel settore.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    se puoi fai il recesso e prenditi qualcosa di digitale
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    Cosa ne pensi se gli faccio dare un revisionata al centro assistenza.
    Sono riuscito a mandare in play una cassetta vergine x 60min, tutto ok ,il nastro non si rovina +, la provo ed il registrato si vede tutto con disturbo digitale,a linee e quadratini.
    Io penso che ci sarebbe da pulire le testine,
    voi cosa mi suggerite

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    se l'hai presa nuova e sei ancora nei 10 gg dal ricevimento allora fai il recesso, e prenditi qualcosa in digitale, almeno non hai più il problema dei nastri .
    Ormai le mini Dv e miniDVD stanno morendo . Le stesse case produttrici stanno smettendo di produrre cam con registrazione su questi tipi di supporti .
    Ricordo che diversi anno fa presi una cam che aveva questo difetto e l'assistenza me la cambio subito . Era una Samsung, da allora mai più samsung .
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425
    Matty001 ha ragione al 99%, sulla riconsegna del pezzo che mi pare poco funzionante.
    Sul mini DV sono invece in disaccordo: a trovarle buone macchine a nastro, che - seppur morenti e fuori produzione - hanno molti pregi: non sono difficili a gestire, sono poco costosi i nastri e il montaggio è universale.
    Certo c'è più meccanica in movimento, ed i guai rappresentati sono un esempio.
    Michele

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    E' vero si, fino a meno di un anno fa anche io avevo una miniDV, e mi trovavo molto bene.... ma oggi trovo decisamente meglio la registrazione su memorie digitali .
    Ricordo che l'acquisizione era una palla, ed occupava un sacco di spazio, se non erro 1 ora di film occupava oltre 15 gb .
    Fossi in te, darei indietro subito quella cam e mi prenderei o una canon FS200 oppure una cam che ti registra sia in SD che in HD, in modo da poter usare in un qualunque momento anche la qualità HD .
    Esempio una sony CX105, che è una buona cam e si trova sui 370 euro ;
    oppure una sonyo FH1 che è una HD ma registra in mp4, dunque abbastanza facile da editare con pc non eccessivamente potenti .

    Per ultimo non c'è poi l'ingombro e la scomodità delle cassette, doverle ricancellare ecc....
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    La macchina l'ho comprata su ebay,146€
    sto' trovando un accordo con il venditore inglese,ho chiesto metà rimborso,per portarla in assistenza, oppure la restituzione,che ne dite.
    Per quanto riguarda la mini dv,la preferisco per fare un buon video editing, ciò che con altre moderne ,credo ,che non puoi fare perchè il video è compresso.
    E' giusto?.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163

    No, con un normale dual core puoi editare tranquillamete i video di una cam standar, come anche di una cam che registra in dual mode come quelle che ti ho segnalato .
    Ti consiglio di farti dare i soldi indietro e di prenderti qualcosa di più recente .
    Saluti
    Sony Cx505ve - spettacolare
    Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
    Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •