|
|
Risultati da 1 a 15 di 41
Discussione: Pinnacle Studio 14 oppure Magix Video Deluxe 16 ?
-
12-02-2010, 16:21 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 72
Pinnacle Studio 14 oppure Magix Video Deluxe 16 ?
Ciao a tutti, avendo appena acquistato una Canon HF200 (la miniDV Sony TRV19E l'ho tenuta ancora per far girare i vecchi nastrini), mi trovo di aver capito che devo acquistare un buon software per editare. Fino ad ora ho usato Pinnacle 11.1 , ma per quanto ho letto su questo forum l'ideale sarebbe Pinnacle Studio 14. So che Pinnacle dava problemi (in passato tanti quando usavo le versioni precedenti) di crash. Ora si tratta di capire se mi conviene spendere per la versione 14 (mi pare che ce ne siano diverse versioni + o - complete, quale consigliate?) oppure se passare a Magix Video Deluxe 16 che sembrerebbe un buonissimo software. Io vorrei creare i miei DVD dei filmini che faccio (possibilmente da vedere in full hd) ed in futuro creare dei Blue Ray (ma i supporti costeranno un occhio?). Avrei anche l'intenzione (prima devo fare i conti) di cambiare scheda madre e cpu passando dal dual core a quad core e prendere un masterizzatore BR (ancora proibitivi?). Vi ringrazio per i suggerimenti. Lin
-
13-02-2010, 14:08 #2
guarda uso Magix da anni ormai, dalla versione 2005 e ti posso dire che è un gran sw, molto pi ricco di pinnacle e pi facile da usare, nonostante la gran complessità delle cose che si possono fare .
Scaricati la versione prova dal sito ufficiale e vedi come va bene il sw, ovviamente la versione prova non ha nulla di tutto ciò che trovi nella versione completa, ovvero effetti, transizioini, tipoligia di titotli ed effetti video ecc ecc...Sony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
15-02-2010, 21:12 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- rosate mi
- Messaggi
- 62
Assolutamente magix video deluxe 16 ovviamente la versione premium se lavori in HD, AVCHD, BD e 5.1. é' imparagonabile in tutto. Darei un'occhiata anche alla versione trial di corel video studio pro x3 è molto bella, molti 3d e transizioni esagerate. direi che il meglio sarebbe un mix tra magix e corel.
ciao
-
15-02-2010, 21:15 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- rosate mi
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da Lin
ciao
-
15-02-2010, 21:17 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Ma magix consente l'acquisizione di film in VHS o VHSC da videoregistratore o telecamera VHS?
Io uso pinnacle da anni, ora sono alla vers 12, effettivamente ha sempre dato molti problemi, ma ha il grosso vantaggio di riconoscere, tramite scheda di acquisizione dedicata o decoder usb i filmati vhs; magix lo può fare?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
15-02-2010, 21:27 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- rosate mi
- Messaggi
- 62
guarda di questo non ne sono sicuro in quanto mai provato, se vai alla versione trial puoi testarlo. nella schermata iniziale ti da' la possibilità di importare i file come un videoregistratore oppure da telecamera DV,mini dv,vhs,tv analogica.
ciaoUltima modifica di taaleele; 15-02-2010 alle 21:30
-
15-02-2010, 22:13 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Originariamente scritto da taaleele
JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
15-02-2010, 22:32 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- rosate mi
- Messaggi
- 62
purtroppo non lo uso e non so risponderti. Lavoro solo AVCHD
-
16-02-2010, 09:32 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da mau98
Io ho una scheda DVB-T (Avermedia 007) che ha anche gli ingressi per il video composito ed il S-VHS (chiaramente anche l'audio).
Con il Magix selezioni l'import da VHS. Ti si apre una schermata in cui scegli la scheda di acquisizione audio-video (nel mio caso entrambi Avermedia), puoi scegliere il formato in cui acquisire (formato proprietario per lavorarci in editing, MPEG2 ecc. ecc.), se deve riconscere le scene in automatico (in base al cambio di luminosità ti farà tanti filmati separati), se vuoi in automatico il DVD (in questo caso fa tutto da solo masterizzazione compresa) ecc ecc.
Io scelgo il formato MPEG2 standard DVD, parto con la registrazione, quando finito l'import faccio qualche taglio, qualche titolo, un buon menù per DVD, masterizzo e....OK
Se hai qualche dubbio chiedi pure: uso Magix dalla versione 2005.
Ciao
Parti con la registrazione
-
16-02-2010, 10:50 #10
vai tranquillo e prenditi magix 16, è ottimo! puoi fare tutto fidati!!!!
Prendi però ma versione premium, ha un sacco di effetti in più .
Inoltre compralo direttamente sul sito, che x i nuovi registrati fanno anche uno sconto di 10 euro . Io l'ho preso cosi ed ho speso solo 100 euro spedito .Sony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
16-02-2010, 12:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Bene, vi ringrazio delle informazioni, penso che passerò a magix, con pinnacle ho troppo sofferto crash e tempi infiniti di masterizzazione ...
Chissà però se Magix mi riconoscerà la scheda pinnacle per l'acquisizione da apparecchi vhs .... ma del resto già Win visata non la riconosceva più (XP ancora si), forse dovrò ricomprarne una compatibile, pci o usb, sapete indiicarmene?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
16-02-2010, 13:07 #12
dovrebbe riconoscertela senza problemi, io ho acquisito tutto tramite una la scheda usb pinnacle VHS Saver, senza nessun problema.
Comunque se vuoi un gran consiglio, per fare un buon lavoro d'acquisizione VHS la cosa migliore è usare un DVD recorder e un videoregistratore, in questo modo non si perde alcuna qualità . Io ho registrato con il DVD recorder alla massima qualità, ed in un DVD ci stavano circa 1 ora di video .
Poi editare i file mpg2 diventa cosa facilissima....
Mentre se passi dal pc perdi notevolmente qualità, sia con magix che con pinnacle che con tanti altri... ne ho provati tanti...
vedi un po se qualche tuo amico ha un DVD recorder cosi fai una prova ed eviti di comprarne uno, anche se comunque fa sempre comodo averne uno a dispisizione .Sony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
16-02-2010, 13:17 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
cioè, se ho capito, usare un lettore vhs/DVD recorder per registrare il filmato da cassetta a dvd, per poi "rippare" il dvd nel computer, è così?
e nel passaggio vhs a disco dvd non c'è la stessa perdita che c'è in quello da cassetta vhs ad avi-dv?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
16-02-2010, 13:36 #14
No, è quello il bello, non c'è perdita .... nessuna proprio, anzi un certo miglioramento ho notato .
Basta che prendi un DVD recorder da casa, e colleghi a quel DVD il tuo videoregistratore, metti il videoregistarore in play e in rec il recorder e basta .
Poi ho preso quel dvd, l'ho messo nel pc, e acquisito i file su magix, ove li ho elaborati con tagli, titoli, animazione menu ecc...
Il risultato è spettacolare, nulla a che vedere con l'acquisizione tramite pc.
Prima di acquistare magari fai un prova e vedi se non ho ragione, se il fine è acquisire tutte le tue VHs te ne basta anche uno in presito, io in circa una settimana mi sono messo su DVD tuttoe le mie cassette che si aggiravano intorno alle 50 circa .Sony Cx505ve - spettacolare
Ex cam : HF10 - Hf21 - Hfs10 - TG7ve - Cx105 - SD10 - CG10 - CA9
Fotocamera Fuji F200 EXR Super CCD
-
17-02-2010, 14:00 #15
Sono d'accordo. Ma forse c'è solo un problema: nel riversare da VHS direttamente in DVD (tramite un DVD recorder) bisogna fare attenzione alla variabile tempo (cioè sincronismo durata cassetta e durata DVD registrato, solitamente 60 minuti).
Se passi invece il registrato VHS all'Hard disk, il fenomeno è immediatamente meno rilevante, anche se poi te lo ritroverai nel passaggio a DVD.
In questo caso se usi DVD -RW, evita di usare l'opzione di uscita in formato Video Recorder (ti troverai due file video ts e un altro Video tm, mi pare) che è un casino.
Comunque la cosa migliore (che per ora non mi pare supportata) sarebbe quella di poter registrare su un HDD recorder, nè su DVD nè su HDD, ma su penna USB (una da 8 giga, per esempio). Allora si che in una giornata faresti una enormità di lavoro, spendendo poco.
Ciao. Michele