Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132

    Question Rimasterizzare un film in alta risoluzione 1080P


    Molti film degli anni passati, stanno uscendo rifatti in full hd 1080p.

    Vorrei sapere come fanno a rimasterizzarli in quel modo.

    Cosa usano? Che tipo di programmi?

    La mia è una curiosità tecnica.

    Grazie.

    Michael

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Michael
    Molti film degli anni passati, stanno uscendo rifatti in full hd 1080p.

    Vorrei sapere come fanno a rimasterizzarli in quel modo.

    Cosa usano? Che tipo di programmi?

    La mia è una curiosità tecnica.

    Grazie.

    Michael
    mhh le possibilità possono essere molte.
    Se sono su pellicola, viene riscannerizzata ad alta risoluzione, immagino
    Se è digitale ed è stato registrato in alta risoluzione, viene rilavorato per averlo masterizzato in alta
    se è animazione, se vettoriale o in alta viene rilavorato.

    se è in bassa risoluzione, viene dato a laboratori specializzati in quello, lavoro comunque costoso e lungo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Non ci sono programmi che ti permettono ad esempio di trasmormare un filmato di una telecamera non hd in un filmato full hd?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    praticamente è semplicissimo

    anche le vecchie pellicole erano almeno 2K 2048x ....
    quindi è la risoluzione dei blu ray

    poi c'erano le pellicole 4k cioe 4000 x molto semplice

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da Michael
    Non ci sono programmi che ti permettono ad esempio di trasmormare un filmato di una telecamera non hd in un filmato full hd?
    certo, un normale convertitore lo fa. ma il risultato?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Qualche nome di programma?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    11

    Michael..qualsiasi software moderno puo' aumentare la risoluzione ma partendo da quell' originale non ha senso farlo, anzi riconvertendo perderai ulteriore qualità.

    Le vecchie pellicole non partono certo da un originale in VHS, come ti ha suggerito b1lly.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •