Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 214
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da g.ln Visualizza messaggio
    Ciao Fire,
    per quanto riguarda PW9 (credo che PW10 sia lo stesso), per i 50p, occorre creare un nuovo profilo Si tratta di un settaggio da fare con attenzione.
    Per comodità, ti linko la dimostrazione pratica esposta in un video:
    http://www.youtube.com/watch?v=_yutYU6g1t0

    Fammi sapere se ti funziona.
    Ciao, ciao Giuseppe
    Scusate autoquota, ma è per ribadire che con PW9 è possibile fare il rendering a 50p come da link da me recentemente postato.
    Ciao, Giuseppe

  2. #137
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Se ti riferisci al problema di fire con i bluray il problema non è il programma. PW (9 o 10 che sia) renderizza effetivamente in 50p.
    Il problema è il disco bluray. Lo standard di tutti i dischi blu ray NON permette di registrare sul supporto files in 50p. Ti permette il 50ì, il 24 o 25p ma NON il 50p.
    Giustamente PW, quando deve renderizzare/masterizzare sul blu ray, ti lascia la scelta su quelle possibili. Ti dice, giustamente, che NON può farlo a 50p perchè il disco non lo regge.

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Ciao a tutti, da poco ho preso il cyberlink PD11ultra stufo di continui crash di pinnacle 14 (non sono mai riuscito a portare a termine una scrittura su blu ray!!).
    Che dire , tutto un altro mondo, molto più veloce il rendering e più intuitivo l'uso delle feature.
    Scarne le istruzioni scaricate dal sito, (ho acquistato e scaricato il programma via web) per cui chiedo a chi ne sa più di me se esistono istruzioni più dettagliate.
    Adesso mi servirebbe sapere quanti sottomenù e quanti capitoli posso inserire (devo fare un progetto con una trentina di capitoli, sfruttando la capienza dei 50g del bluray).
    Come pc ho un asus portatile con scheda nvidiaGT425M 1g, intel i7Q740 1,73g, 6g ram, s.o.W7 64bit.
    Siccome con PD11 sono un novizio se qualcuno ha delle dritte per sfruttarlo al meglio...
    A risentici.
    Ultima modifica di populus; 11-11-2012 alle 16:16

  4. #139
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ci sono i tutorial in linea sul sito

    http://directorzone.cyberlink.com/tutorial/

    Per quanto riguarda i menù non so dirti il numero massimo, certo che 30 sono un bel numero!!!!
    Poi il bluray da 50 gb, ma è un doppio strato?
    Poi il tempo di elaborazione/masterizzazione per 50gb!!
    Mi sa che se PW supera questa prova mi inchino ai programmatori.

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    populus, ma usi dei BD RW, se esistono da 50GB? Con Pinnacle ne hai buttati via o si è bloccato prima di arrivare alla scrittura?
    Con Studio 14 (ora ho il 15) sono arrivato a 12 menù, ma su DVD normale.

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Ciao,
    anch'io come populus mi ero stufato della instabilita' di Pinnacle, anche se devo dire ho creato un BD 25GB come ultimo lavoro con piu' di 30 capitoli.
    Per questo motivo ho acquistato via web PD11 Ultra.
    Direi che teoricamente dovrebbe supportare il massimo dei livelli e capitoli supportati dalle specifiche bluray.
    Non saprei dire quanti siano, mi sembra che per i DVD sono 99 capitoli e 99 titoli. Informazioni a tal proposito penso si trovino facilmente su Web.
    Ad oggi sto preparando con PD11 un BD con 18 capitoli, usando materiale 50p. Mi chiedevo quanto mai fosse lungo il video montato da aver la necessita' di usare un 50GB...

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da tortac Visualizza messaggio
    Ciao,
    anch'io come populus mi ero stufato della instabilita' di Pinnacle, anche se devo dire ho creato un BD 25GB come ultimo lavoro con piu' di 30 capitoli.
    Per questo motivo ho acquistato via web PD11 Ultra.
    Direi che teoricamente dovrebbe supportare il massimo dei livelli e capitoli supportati dalle specifiche bluray.
    Non saprei dire quanti sian..........[CUT]
    Voglio fare una collezione di 20 anni di farse paesane da me registrate (tutte in sd 4:3)per cui verrebbe comodo mettere tutto su un disco br doppio strato da 50g (costano sulla baia 5 euro)(come totale all'incirca arriveremo sulle 40 ore).
    Se tu smanetti su questo software ogni tanto ti romperò per qualche dritta...


    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    populus, ma usi dei BD RW, se esistono da 50GB? Con Pinnacle ne hai buttati via o si è bloccato prima di arrivare alla scrittura?
    Con Studio 14 (ora ho il 15) sono arrivato a 12 menù, ma su DVD normale.
    Fortunatamente non ne ho buttati via nessuno, non arrivavo alla fine del rendering....

    P.S. per icaro1
    br da 50g rw esistono, ne ho acquistati due sulla baia a 7,50 cadauno
    Ultima modifica di populus; 12-11-2012 alle 17:44

  8. #143
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    Voglio fare una collezione di 20 anni di farse paesane da me registrate (tutte in sd 4:3)per cui verrebbe comodo mettere tutto su un disco br doppio strato da 50g (costano sulla baia 5 euro)(come totale all'incirca arriveremo sulle 40 ore).
    Se tu smanetti su questo software ogni tanto ti romperò per qualche dritta...
    Volentieri se mi e' possibile. Non sono un forumer assiduo, anche se mi piace leggere di tanto in tanto.
    Ah... ho verificato ora da casa, il BD che ho fatto con Pinnacle 14 ha 49 capitoli e occupa 21.6 GB.
    Parimenti a quanto hai fatto tu, esso contiene gli ultimi dieci anni di riprese in DV (4:3 SD) fatti in famiglia,
    per un totale di circa 5 ore di video alla massima qualita' possibile.
    Ho comunque tenuto in linea la cartella creata con la struttura Blue Ray sul mio NAS. (Non si sa mai).

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    Citazione Originariamente scritto da populus Visualizza messaggio
    ...P.S. per icaro1
    br da 50g rw esistono, ne ho acquistati due sulla baia a 7,50 cadauno[/COL..........[CUT]
    ok grazie, non lo sapevo: ma nelle catene della grande distribuzione non vengono venduti? io non ne ho mai visti e difficilmente ne vedo di BD "normali".

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Ciao a tutti.
    Ho appena messo i file (PD11)per il mio progetto ed ho visto che in totale ho circa 30 ore di filmato, andando su crea disco e impostando su blu ray da 50g mi da come spazio occupato dal file video circa 70 giga (576x720, h 264, dolby d 2 canali), non c'è la possibilità di variare il bit rate così da rientrare nei 50 disponibili?
    Eventualmente se esiste anche la possibilità di variare il bitrate anche su modifica progetto.

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Si.
    Quando sei in crea filmato e dopo aver scelto il tipo di disco, clicca sulla casella "impostazioni" e in qualità/utilizzo disco scegli "personalizzato". Ti si sblocca la casellina dei Kbit/sec e da li puoi scegliere il bitrate da 5000 a 40000.
    Una sola cosa. Questa è la discussione su PW9 e non su Pinnacle.
    Nel caso sarebbe meglio aprire un'altra discussione, altrimenti i moderatori ci strigliano......
    Curiosità: mi dici poi quanto tempo ci impiega per il rendering/masterizzazione?

  12. #147
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da bisguillo Visualizza messaggio
    Si.
    Quando sei in crea filmato e dopo aver scelto il tipo di disco, clicca sulla casella "impostazioni" e in qualità/utilizzo disco scegli "personalizzato". Ti si sblocca la casellina dei Kbit/sec e da li puoi scegliere il bitrate da 5000 a 40000.
    Una sola cosa. Questa è la discussione su PW9 e non su Pinnacle.
    Nel caso sarebbe ..........[CUT]
    Io non sto usando pinnacle ma power director 11, su pinnacle14 (che ho ancora) lo so che si può modificare il bitrate anche sulla produzione di bluray, ma su power director 11 non lo trovo..., o meglio, su "produci" si può con un profilo personalizzato cambiare il bitrate, ma su "crea disco" non vedo la possibilità di cambiare il bitrate.
    Se produco un file ad es. in h264 con il bit rate che voglio io, se dopo volessi realizzare un blu ray con menù e capitoli utilizzando quello di power director 11 come faccio?
    Ciao
    Ultima modifica di populus; 19-11-2012 alle 07:49

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Scusa, avevo capito male. Se riesco stasera controllo (anche se io ho il 10)

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Tutto quello che ho trovato e' questo, quando sei in creazione disco:

    Impostazioni video e audio
    · Seleziona formato registrazione video: se disponibile per il formato disco selezionato, selezionare il formato di registrazione del video sul disco e il relativo formato.
    · Selezionare il formato codifica video e la qualità: se disponibile per il formato disco selezionato, selezionare un formato di codifica e qualità video per il disco. L'opzione Smart Fit regola automaticamente la velocità bit sulla migliore qualità di file video che si adatta perfettamente alla capacità del disco utilizzato.

    E' quanto recita la guida in linea di PW10.
    Non mi è mai capitato di vedere questa opzione disponibile, ma è anche vero che non ho mai masterizzato dischi partendo da una occupazione maggiore di quella disponibile. Inoltre sulla guida questa opzione "smart fit" non è ne' trattata ne' spiegata in nessun altro capitolo.
    Probabilmente questo programma non prevede di masterizzare PER SCELTA PROPRIA con bitrate diversi da quello nativo.
    Spero di sbagliarmi (non ho ancora acquisito una conoscenza approfondita) ma se così fosse mi sembra una notevole mancanza.
    PS
    smanettando ho poi trovato questo sito
    http://powerdirector.helpmax.net/it/...ferenze-disco/
    Ultima modifica di bisguillo; 19-11-2012 alle 20:20

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    ho cercato qualcosa anch'io visto che forse mi dedicherò a PW se con Pinnacle non riuscirò a risolvere i miei problemi, ed ho trovato questo forum in inglese:
    http://forum.cyberlink.com/forum/pos...5860581712111A
    Ho fatto una lettura veloce ma da quello che ho intuito non è possibile modificare il profilo personalizzando il bit-rate, sembra che sia un bug ... ma va letto più a fondo.


Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •