Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Pinnacle 15 problemi audio


    Buongiorno a tutti,
    sono nuovo, mi sono appena inscritto, spero che possiate aiutarmi.
    Ho un problema non so se con Pinnacle 15 o sulla masterizzazione.
    Ho creato un video DVD delle ferie estive di circa un'ora e ho fatto un immagine iso per poterla masterizzare e condividerla con gli amici. Ho guardato il DVD sulla TV e ho le immagini che sono normali mentre l'audio a un certo punto va a singhiozzo. Al filmato originale ho aggiunto dei brani musicali e in qualche punto ho utilizzato l'audio originale. Il pc ha un processore i7 e ha circa 1 anno. Ho gia fatto altri filmati e, visto con l'esperienza attuale, in qualche punto, anche se non frequente, hanno dei problemi di audio. Leggendo qua e la, qualcuno dice che potrebbe essere un problema di bitrate ma no ci ho capito molto. Ringrazio in anticipo chi mi vuole aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Può essere un problema di frequeza:il bitrate.
    Suppongo tu abbia usato della musica in mp3.....
    La frequenza di registrazione della musica può essere diversissima, normalmente è 128 kbps ma, per avere un ascolto migliore, si usa una frequenza più alta, anche 320 kbps. E' molto probabile che Pinnacle non legga (o abbia difficoltà) a masterizzare l'audio con alte frequenze.
    Per vedere la frequenza del brano vai sul file audio, clicca con il tasto destro, scegli proprietà e sul a menu a tendina, scegli dettagli. Ti fa vedere la frequenza. Se il problema te lo dà sui brani a frequenza alta abbiamo capito l'inghippo.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Angry

    Grazie BISGUILLO dell'aiuto che mi stai dando. Infatti, una delle prime prove che ho fatto è stato ridurre tutti i file mp3 a 192 kbps ma non è successo niente di nuovo. Ho provato inoltre a togliere e rimettere i file mp3, ma niente. Ho cambiato anche musica ma niente lo stesso. Ho il morale a terra perchè sono due DVD da 1 ora ciascuno e doverli rifare mi deprime anche perchè non so poi come mi ritrovo.
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2011 alle 09:45

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    192 kbps è comunque una frequenza altina.....

    Il problema te lo da solo quando lo guardi alla Tv?
    Sul pc lo senti bene?
    Con quale mezzo lo guardi sul TV: lettore dvd, hd multimediale, etc....?
    Vediamo se arriviamo alla soluzione

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    192 kbps è quello che ho sempre usato. Il problema me lo da anche se guardo il DVD sul pc, mentre se vedo il filmato, in anteprima sulla timeline, è tutto normale. Collegato alla TV ho un lettore DVD (se guardo altri DVD tutto va bene) ho provato anche un'altro lettore ma è lo stesso. Inoltre ho provato a creare il file .iso con varie compressioni audio( PCM, MPEG1, Dolbi digital 2 canali) ma va da cosi a peggio. Vorrei provare a reinstallare il pinnacle ma non so se poi ritrova tutto il lavoro fatto. Sto andando per tentativi, ora penso di togliere tutto l'audio aggiunto e creare un file .AVI e poi importare l'AVI e aggiungere l'audio. Ciao e grazie
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2011 alle 09:45

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Puoi tranquillamente disinstallare Pinnacle e ricaricarlo, troverai tutti i tuoi progetti e filmati (già fatto un paio di volte quando avevo il 12).
    La musica è sullo stesso disco dei filmati o la importi da un'altro?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    Quello che ho scaricato dalla telecamera è in un hard disc esterno, mentre la musica è in una directory, dedicata solo per questo filmato, del desktop.
    Ciao
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2011 alle 09:45

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6
    Ho terminato ieri sera di rivedere il primo DVD e finalmente (almeno sembra) sono riuscito a trovare una soluzione che penso non sia la migliore ma mi ha consentito di salvare il lavoro fatto. Praticamente ho creato un file avi con il solo video+transizioni+titoli ( ho tolto tutto l'audio compreso quello che adoperavo in originale della videocamera). Ho creato poi dei piccoli file con le immagini di cui mi serviva l'audio originale e ho creato con questi spezzoni i file .wav o mp3 che mi servivano. In un file nuovo ho inserito il mio .avi a cui ho aggiunto la musica e i file audio del sonoro originale e ho creato un file iso. Come ti ho detto il risultato è buono i singhiozzi sono un paio ma di qualche decimo di secondo. Ora sto provando a fare il secondo DVD ma voglio prima provare a bloccare le immagini con tranzizioni e titoli e poi aggiungere come fatto per il primo. Ti saprò dire. Ciao e grazie
    Ultima modifica di Dave76; 11-10-2011 alle 09:45

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Certo che è un lavorone.
    Ho notato adesso che il filmato dura circa 1 ora.
    Pinnacle alle volte ti fa uno scherzetto. Se il filmato+transizioni+menu, etc.... diventa troppo grande per stare sul dvd, in automatico ti riduce la qualità. Te ne accorgi quando vai in creazione filmato, nelle informazioni che ti fa vedere trovi scritto Disponibile... Utilizzato... Qualità. In Qualità dovrebbe esserci scritto 100% ma... se è troppo grosso vedi che magari riduce all' 85%.
    In questo caso è probabile che qualcosa venga sacrificato.....
    Prova, apri il progetto, e passi subito alla creazione filmato (senza poi ovviamente farla) e vedi cosa ti dice sulla Qualità.
    Ultima modifica di bisguillo; 12-10-2011 alle 19:53

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Thumbs up

    Scusa del ritardo ma sono molto occupato con il lavoro (per fortuna).
    Si, è un lavoraccio ma sono riuscito a fare tutto ed è quello che per il momento mi serviva. Il filmato di un'ora in un DVD viene bene anche perchè se vedo che è troppo lungo, prima di creare il DVD, lo riduco in modo da avere una qualità del 100%. Ho fatto il secondo DVD molto più velocemente perche ormai avevo capito come fare. Perso che adesso appeno ho un po di tempo reinstallo il tutto e magari riprovo a fare almeno uno dei dvd. (l'inverno è lungo e alla sera, quando non esco, non mi piace guardare la TV.)
    Grazie per l'aiuto e buona fortuna

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1

    Pinnacle 15 problemi audio

    salve a tutti, io ho un problema con pinnacle 15: dopo avere selezionato una serie di mp3 , alcuni dei quali li ho inseriti nel montaggio di un video, all'improvviso il pinnacle non li apre più, silenzio assoluto. Cosa è potuto succedere? cosa fare?
    grazie e buon anno a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    bonvi52

    Ciao bonvi, prova a fare qualche prova.
    1) Su un file da 10 minuti prova a far creare il sottofondo musicale a Pinnacle e poi masterizza come sempre e poi vedi il risultato, la sua musica non dovrebbe dare problemi.
    2) invece di creare un DVD crea l'immagine e masterizzala dopo aver chiuso e riaperto Pinnacle.
    3) dopo aver creato l'immagine con Pinnacle usa un altro software per masterizzarla, magari usa Nero (se non l'hai puoi scaricarti la versione prova).
    I miei DVD li faccio tutti con le canzoni in Mp3 che ho in una cartella separata con bit-rate a 256 e non ho mai avuto problemi (sgrat-sgrat), e l'audio nelle preferenze progetto è settato 48kb - 16bit - stereo.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    @antonio

    anche a me è successo una volta, e oltre a quello nella riga dedicata all'audio non compariva neanche la solita "onda sonora": ho rimediato inserendo di nuovo il DVD del Programma e scegliendo nelle opzioni "ripristina", che mette a posto eventuali magagne create o da altri programmi o voci di registro errate.
    Auguri anche a te.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    1
    Salvo progetto con immagini, foto e musiche. Vado ad opzione crea filmato e si verificano due casi. Il primo: creando direttamente il filmato su DVD le uniche parti di colonna sonora che vengono riprodotte sono i primi 11 minuti e gli ultimi 5, mentre per il resto del filmato la musica si sente per frazioni di secondo qua e la. Il secondo: creando il filmato in .avi DV, la colonna sonora viene per intero, ma in corrispondenza delle transizioni che ho inserito tra le scene del video e tra le foto, il volume della colonna sonora sparisce. Qualcuno ha gentilmente una soluzione? Sarebbe urgente poichè si tratta della gita scolastica di mio figlio e vorrei far avere il video a tutti i compagni entro Paqsua, come promesso. Grazie a tutti. Spero nella vostra collaborazione

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    La prima cosa da vedere è se quando crei il video la fase di rendering è completamente finita: si vede dalla riga verde/gialla sopra le foto e le transizioni nella Timeline, se sta ancora elaborando ti conviene aspettare che finisca.
    Seconda cosa: l'audio è tuo o lo fai creare da Pinnacle tramite la funzione specifica? Se è tuo la musica è Mp3? Se si prova a metterla in .wav o cambiare canzone/i.
    Come è strutturato il tuo PC? E' abbastanza potente o la memoria RAM è poca?
    Ultima modifica di icaro1; 28-03-2012 alle 08:15


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •