|
|
Risultati da 1 a 15 di 36
Discussione: MASTERIZZARE FILE AVCHD SENZA RICODIFICA DEI FILE.
-
09-06-2012, 02:00 #1
MASTERIZZARE FILE AVCHD SENZA RICODIFICA DEI FILE.
Ciao a tutti
Ho comprato da qualche mese una telecamera Canon legria che registra in avchd. In questi mesi quando la scheda si riempiva copiavo solo i file video che si trovavano nella cartella STREAM e cancellavo tutto il resto.
In questi giorni avendo comprato un masterizzatore blu-ray volevo copiarmi questi file ma mi sono accorto che i programmi comunque mi ricondificavano i file con una leggera perdita di qualità.
Come posso fare per masterizzarmi questi file e renderli leggibili sul mio blu-ray creando una directory ma senza andare a ricodificare quelli che ho? visto che comunque non devo fare montaggio ma voglio copiare i file così come sono.
Grazie spero di essere stato chiaro nel caso chiedete pureVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
10-06-2012, 11:14 #2
Ciao,puoi provare tsmuxer è gratuito lo trovi in rete e converti a struttura bluray.
Ultima modifica di oceano60; 10-06-2012 alle 11:28
-
11-06-2012, 20:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
-
14-06-2012, 16:59 #4
ciao Grazie per le risposte.
Allora per masterizzare i blu-ray ho utilizzato un software datomi con il masterizzatore.
Non uso e non voglio usare un programma di editing perchè non mi serve, voglio conservare su blu-ray/dvd il girato così com'è. senza ricodificarlo perchè anche se minima comunque ci sta una perdita.
Vi spiego meglio il mio problema: non ho un unico file ho vari file uno per ogni volta che ho spinto rec ed ho registrato. Se masterizzo questi file così come sono il lettore blu-ray me li vede singolarmente e se mando in play devo aspettare qualche secondo tra un file ed il sucessivo per vederlo.
Invece prima quando erano nella cartella loro come sono stati creati il lettore andava in play solo una volta sino alla lettura completa di tutti come se fosse un solo file e non vari.
Devo forse creare come succedeva per i dvd 2 cartelle tipo VIDEO_Ts AUDIO_Ts per vedere tutto senza interruzioni ??Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-06-2012, 17:36 #5
quando i file video erano nella telecamera erano contenuti in una directory con varie cartelle (non ricordo i nomi di preciso) i file video erano contenuti nella cartella STREEM .
Io svuotavo la scheda copiando solo i file contenuti nella cartella STREEM nudi e crudi ma così facendo mi sono accorto che il video non viene più letti come se fosse unico ma ricarica in play ogni singolo file mts.
Come posso fare per masterizzare su un Blu-ray/dvd ed avere una lettura unica ??Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-06-2012, 18:09 #6
Ciao,usando tsmuxer carichi il primo file con add poi tutti gli altri con join,scegli il formato in uscita(bluray disk) start muxing.
-
14-06-2012, 18:33 #7
Bene me lo sono appena scaricato. Ho inserito il primo ma gli altri file vuole farmeli inserire uno per uno non esiste un bel seleziona tutto ? ...sono 154 file
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-06-2012, 19:11 #8
Apri due finestre riducendole per poterle gestire entrambe,dove in una vedi tsmuxer l'altra i file di origine,carichi il primo file con add,poi selezione dai file di origine i restanti 153con il tasto shift,trascini (drag & drop) con il puntatore del mouse sul pulsante join,spero di essermi spiegato,se non è chiaro chiedi pure.
-
14-06-2012, 19:29 #9
ciao sei stato chiarissimo ed è proprio quello che ho fatto anzi tentato di fare...
Infatti non riesco a selezionare più di un file per volta. Se mantengo premuto il tasto shift e tento di selezionare i file si de-seleziona il precedente... non capisco proprio questa cosaVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
14-06-2012, 19:33 #10
Non devi partire dal tasto join per poi selezionare i file con shift,devi lavorare in maniera separata,2 finestre per 2 operazioni,in una tsmuxer aperto,nell'altra la cartella dove risiedono i file,dopo il primo che carichi con add passi alla finestra con i file di origine(senza passare da join)a questo punto riesci a selezionare tutti i file li trascini sul tasto join.
-
14-06-2012, 22:57 #11
Oceano, conosci un programma che consenta di masterizzare un blu ray creando un semplice menu di avvio, ma SENZA ricodificare i file?
In pratica e' la stessa richiesta di cinemaniaco, con l'aggiunta di un menu' di partenza.
...specifico: NON VOGLIO RICODIFICARE I FILE, LI VOGLIO SOLO MASTERIZZARE.
non mi pare che il programma che hai suggerito tu (tsmuxer) inserisca un menu, vero?TV Plasma PANASONIC TH42PV600E - Projector Mitsubishi HC3800 - Switch Manhattan HDMI VS42 - Lettore Bluray Cambridge Azur BD751 - Ampli multicanale Cambridge Azur 751R - Casse frontali LINN KEILIDH - Cassa centrale e casse sorround CANTON
-
14-06-2012, 23:37 #12
Ciao,esatto per tsmuxer,puoi usare nero vision per l'aggiunta del menu iniziale.
-
15-06-2012, 10:14 #13
ciao oceano60 si ho fatto come mi hai detto (praticamente non ho usato la finestra che si apre quando si spinge il tasto JOIN ma ho aperto separatamente la finestra del percorso dove ho i file.)
Da una prova molto rapida sembrerebbe fungere (poi è arrivata mia figlia ed ho dovuto spegnere)Appena posso riprovo.
Sei stato davvero gentilissimo erano giorni che annaspavo su google per cercare delle spiegazioni ma ero più confuso di prima, tu in pochi clic mi hai risolto il problemaVideoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
15-06-2012, 10:40 #14
AVCHDCODER
Codifica nella modalità che preferisci, crea menù BD e/o AVCHD e supporta il remux in modalità video.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-06-2012, 10:50 #15
Si confermo sono riuscito a selezionare tutti i file insieme, funziona !!
Mi si sono aperte però nuove domande, abbi pazienza...
1) Ho provato ad aprire con POWERDVD le cartelle da disco e non me le apre, è normale? se masterizzo su blu-ray le stesse cartelle il lettore apre in automatico le cartelle (BDMV - CERTIFICATE) non ho un riscrivibile per fare le prove e vorrei essere sicuro di aver fatto tutto per bene.
Il dubbio mi nasce dal fatto che quando con PowerDVD ho aperto la cartella su disco che mi ha creato direttamente la videocamera (le uniche riprese dove ho salvato tutte le cartelle e non solo i file nella cartella STREEM) PowerDVD ha aperto direttamente la cartella.
2) Se ho dei video dove è inutile masterizzare su blu-ray ma basta un DVD doppio strato seleziono AVCHD nella sezione OUTPUT ?
AGGIORNAMENTO:
Ho creato un AVCHD spuntando l'opzione di OUTPUT e ho poi masterizzato su un DVD il risultato. Bene il lettore blu-ray lo legge benissimo e parte in automatico ed anche inserendolo nel lettore del Pc tutto funziona bene, la cosa strana è che gli stessi identici file se sono su disco rigido non partono in automatico :-O vabbè poco importa devo salvare e masterizzare su DVD e blu-ray e fare 2/3 copie di sicurezza per ogni lavoro ...oh si tratta dei video di mia figlia non mi voglio mica perdere i datiUltima modifica di cinemaniaco; 15-06-2012 alle 11:34
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!