Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2

    Smile VIDEOCAMERA SUBACQUEA consigli


    Ciao a tutti!
    Sono nuova nel forum !

    Vi scrivo per chiedervi consiglio su una videocamera subacquea.. Devo realizzare delle riprese semplici in una piscina, ma non ho idea di che tipo di attrezzatura avvalermi.
    Girando su internet ho trovato questa, che mi sembra buona come prezzo, è forse troppo professionale? http://www.pixmania.com/it/it/129861...on-camera.html

    Si può trovare anche qualcosa di più economico?

    Ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Di più economico puoi trovare solo dei giocattolini.....
    Ho dato una occhiata alla resa sul tubo e, il compromesso qualità/prezzo, mi è sembrato buono.
    Non è una fullhd, riprende a 720, ma se non hai pretese eccessive può essere adatta a te.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Ciao,

    già queste videocamere hanno degli obiettivi e sensori molto piccoli con tutti i limiti a riguardo, se compri qualcosa di troppo economico la resa sarà molto bassa. Io ho acquistato da pochissimo la Sony Action Cam, la trovi ora sull'Amazzone con uno sconto pazzesco, ti consiglio di vederla. Per la resa ci sono un sacco di video su youtube e comparative, io ne ho già caricato molti. Secondo me come rapporto qualità/prezzo è imbattibile. Ti linko alcuni video così puoi farti un'idea, questi sono video fatti e montati senza fare alcun tipo di modifica:




  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2
    Ciao!

    Innanzitutto grazie per la risposta così esauriente... Dai tuoi video e da altri che ho visto è ottima!

    L'ho cercata su amazon.. è questa vero? http://www.amazon.it/Sony-HDR-AS15-S...uctDescription

    e ho trovato sotto un commento che dice così "Per usarla sott'acqua devi comprare un accessorio originale, purtroppo non in dotazione, che è l'AKA RD1 SONY (speriamo che presto esca il RD2!!), una lente piatta per le riprese sub che fa veramente schifo!! E per di più a pagamento!!"

    Anche tu hai dovuto acquistare questo accessorio extra? O forse si riferisce a delle riprese specifiche a un tot di profondità per i sub?
    Scusa tutte queste domande ma non me ne intendo tanto per ora..

    Grazie!!!
    Ultima modifica di Franco; 02-11-2014 alle 01:08

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Ciao,

    si è quella che vedi su Amazon, se fai attenzione noterai che al prezzo di 216€ dovrai TOGLIERE altri 30€, quando arrivi al carrello Amazon te li sottrae, questo perchè Sony ad Agosto sta facendo promozioni sui suoi prodotti e questa videocamera te la sconta di altri 30€.

    Allora con la videocamera ti danno lo scafandro completo che scende fino a 60 metri, due supporti adesivi per casco e/o altro e il supporto per fissare lo scafandro. L'accessorio che tu dici è un kit che comprende due lenti (http://www.amazon.it/gp/product/B009...?ie=UTF8&psc=1), una quasi identica all'originale che differisce per due fori frontali che servono per far penetrare meglio l'audio nel microfono (con questa lente puoi scendere fino a 10 metri) e l'altra lente è quella "piatta" che rende le immagini subacquee MOLTO più nitide e scende sempre fino a 60 metri (io l'ho preso questo kit perché vivendo in Sardegna è quasi d'obbligo). L'obbligatorietà di avere un kit a parte per scendere sott'acqua è una fesseria, lo scafandro in dotazione serve per questo. Anche io quando lessi quella recensione mi feci prendere dai dubbi...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Dunque, per quanto ho potuto capire il prezzo per il kit minimo è di € 277 a cui, suppongo, dovrai aggiungere il costo di una scheda (+/- € 30) per un totale di 307.
    Non ho capito poi come fai a vedere ciò che inquadri, in particolare in funzione ripresa subacquea. Ho visto che danno un optional con lo schermo lcd, ma sono altri € 100 ( e non ho capito se questo accessorio è o no subacqueo). In totale siamo a più di € 400.
    Mi confermi il tutto?
    Ultima modifica di bisguillo; 20-08-2013 alle 20:08

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Dunque vediamo:

    videocamera 216,81€ - 30€ = 186,81€ (comprende videocamera, scafandro, due supporti adesivi)
    fascia impermeabile per la testa: 30€
    memoria da 32gb classe 10: 30,19€
    kit due lenti: 40,19€

    totale: 287,19€ spedizione compresa

    Non puoi vedere ciò che inquadri dalla action cam però essendo wireless lo puoi vedere dal cellulare tramite applicazione

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    ... + i 100 dello schermo lcd? Subacqueo o no?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Ma tu intendi questo:

    http://www.amazon.it/Sony-AKA-LU1-Im...ef=pd_sim_ce_6


    Questo non è subacqueo serve per "trasformarla" in una videocamera tradizionale. Guarda che avendo ampiezza di 120° o 170° non devi preoccuparti troppo di dove inquadri, hai voglia ad avere ampiezza di inquadratura...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Si, intendo proprio quello.
    Va bene che ho un campo di inquadratura piuttosto ampio, ma il fatto di non sapere cosa sto inquadrando sinceramente mi mette a disagio. Magari mi trovo il soggetto in alto a destra, o in basso, etc...... il fatto di non avere il controllo totale....... ma magari basta farci "la mano"

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Fresco di stamattina, test sott'acqua con cielo nuvoloso... Non male direi...


  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Sicuramente un buon risultato.
    Io sto valutando la GOPRO 3 white che, con lo stesso prezzo (e forse con qualche decina di euro in meno) e praticamente con le stesse caratteristiche, mi da anche il visore lcd che puoi montare nella custodia subacquea per essere sicuro di cosa riprendi.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    10
    Beh se è un'esigenza allora vai di GoPro!

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Russi
    Messaggi
    70
    Ti consiglio sfegatatamente una qualsiasi go pro dalla 1hd alla hero3 silver o black edition....le troverai altri mille usi....è la regina delle action cam, io la uso sia per la moto da pista che per fare canyoning o apnea nel mar rosso, volo in aereo e anche li è eccellente. Magari il modello vecchio lo trovi usato a un ottimo prezzo.
    Ciao
    Il mio impianto: Front BMS+Minidsp pwrice250 3way, Center BMS+Minidsp pwrice250 2way , Back BMS+Minidsp pwrice250 coaxial, Sub integrati nei front 2x 12" BMS PWRice250,
    Ampli Emotiva XMC1, TV PLASMA Lg 60", VPR Sony HW50 es, Telo motorizzato tensionato cm240, Lift autocostruito da incasso, NAS QNAP 32TB TS453A raid 5 Bluray sony S790, Ps4, Wii,
    FOTO SALETTA http://www.avmagazine.it/forum/79-in...-edera-theatre

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Fatto un giretto per negozi e confontato le due marche.
    Visti i pro/contro sono più orientato verso la GOPRO.
    Quello che però non mi va giù, pur capendone la motivazione tecnica, è questo grandangolo spinto, che altro non è che un Fish Eye.
    Questo estremo effetto "barilotto" proprio mi disturba, anche nelle normali videocamere/fotocamere.
    Ci penso ancora un pochino.....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •