|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Come riprodurre i filmati 50 fps?
-
05-09-2013, 10:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Come riprodurre i filmati 50 fps?
Buongiorno a tutti, sto cercando di riprodurre in maniera fluida dei filmati creati da una canon hf r406 e codificati avc High@L4.2 a 50 fps, ho scelto questa sezione perché credo sia la più adatta, nonostante la sezione tv potrebbe andare bene ugualmente (presumo)
Sul pc vengono riprodotti in maniera corretta, mentre su televisore philips 40pfl5007/12 tramite playback effettuato da uno wd tv smp 3° gen no, c'è un flickering e scatti mentre viene effettuata una ripresa in orizzontale.
Ora non credo che avrebbe senso ricodificare il video a 25 fps, si perderebbero informazioni e qualità di immagine, ma allora come si fanno a riprodurre questi formati su dispositivi che non siano monitor del computer?
Solo i televisori che supportano i 50 fps possono gestirli?
-
05-09-2013, 11:16 #2
Il media player del TV a volte non è il migliore per leggere file con bitrate/framerate elevati . Un media player buono potrebbe essere una soluzione , se non vuoi modificare il file .
Ultima modifica di John B; 05-09-2013 alle 11:18
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
05-09-2013, 14:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Grazie per la risposta ^^
In effetti il sigma smp8670 del wd smp 3°gen è un po limitato, ho visto le specifiche, ma il SMP8911 del popcorn hour a-400 sembra che abbia tutte le carte in regola e il supporto del profilo high@L4.2 ed oltre.
Ho effettuato un encoding e ho trasformato il file in 4.1 e gli scatti sono scomparsi, ho provato sia con frame variabili che costanti a 50 fps, tutto perfetto e liscio...
Quindi non è colpa del televisore, il file prodotto da videocamere con quel profilo, necessiterà o di un htpc per il playback liscio o un mediaplayer moderno come il popcorn hour a-400 che supporti nativamente quel profilo.
-
06-09-2013, 15:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
ma il tuo TV non ha una porta usb2 per leggere i filmati ?
al mio Samsung li lascio in MTS su un semplice HDD (anche dopo modifiche varie) e li legge tranquillamente.
Il video a scatti dovrebbe essere sintomo di HDD lento con poca cache di memoria.
-
07-09-2013, 10:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Il televisore ha una porta usb 2non riesce a gestire correttamente il profilo 4.2, con flickering e microscatti nei movimenti laterali, probabilmente devo controllare se è possibile cambiare il profilo in registrazione o dotarmi di un mini htpc o popcorn hour a-400 che teoricamente supporta il profilo, o semplicemente ricodificare ogni volta i video
-
07-09-2013, 13:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
prova a vedere i formati compatibili con il tuo TV.
flickering e microscatti possono essere anche probabili problemi di supporto memoria lento (come suggerivo prima) altrimenti non leggeva proprio il file.
Hai provato con un adeguato HDD ?
-
07-09-2013, 23:03 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 10
Scusa se mi intrometto, avendo qualche problema simile, cosa intendi dire per hdd adeguato ? Io ho un hdd verbatim usb 2 nuovo da 2 tb con alimentazione da rete proprio per farlo lavorare al meglio e mi sembra piu che adeguato. Se hai qualche suggerimento, ben venga. Grazie
-
07-09-2013, 23:24 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
intendo con velocità di lettura oltre i 25Mb al secondo e cachè di memoria uguale o meglio superiore ad 8 Mb.
Caratteristiche necessarie in quanto, purtroppo, i TV (fino a qualche mese fa non so adesso), solitamente hanno ancora la presa USB2 (invece della USB3) ed i file50p sono molto esigenti in velocità, fanno appunto girare 50 fotogrammi al secondo invece di 25, non so se ho reso l'idea .................
Il tuo HDD dovrebbe andare bene, ma sarebbe il caso di controllare le specifiche per ulteriore conferma.Ultima modifica di Ferny; 07-09-2013 alle 23:27
-
08-09-2013, 11:01 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Purtroppo l'hard disk è usb 3 ed è molto veloce, ho provato in ogni caso anche con un hard disk usb 2 molto performante, ma nulla.
Mi ricordo di un thread sul forum ufficiale philips, dove si parlava dei codec supportati, ma non è più raggiungibile.
-
08-09-2013, 11:50 #10
Siete proprio convinti che la colpa è del hdd ?
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
08-09-2013, 22:22 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
-
08-09-2013, 22:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
-
09-09-2013, 06:20 #13
Il fatto che un hdd performante serve , non si discute . È sempre meglio uno con alimentazione propria , no da usb .
Vi faccio un esempio semplice !
Prendo un hdd 2,5 e metto un file con bitrate 30 mb/s , sul pc va fluido , nel popcorn benissimo , il TV lo legge con i scatti .
Ho usato lo stesso hdd .
Di chi è la colpa ? Del hdd ?
Secondo me no ! Anche da usb 2.0 dovrebbe farcela a leggere un file con bitrate a 60 mb/s ma dipende dal media player .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
09-09-2013, 07:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 382
-
13-09-2013, 10:55 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 8
Scusate il ritardo, ma il forum di Philips non è più funzionante e ho dovuto usare la wayback machine per poter entrare nel forum mai i file dei codec supportati non erano disponibili, invece nel manuale non è presente alcun dato utile... Gli hz supportati sono 25-30-50-60, per il bitrate il wd smp 3°gen mi ha gestito file con bitrate anche di 30 Mbps a patto di essere con profilo, però purtroppo sul televisore il file creato dalla camera che è di 27.7 Mbps è in profilo 4.2, quindi spero che sia di aiuto agli altri utenti che leggeranno questa discussione Se il televisore o il vostro player non supportano il profilo 4.2, dovrete trovare altre soluzioni, come quelle che ho elencato io. Saluti