Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Panasonic HC-X920/HC-X929 sono identiche?


    Sono interessato a questa videocamera, e su un noto sito on-line ho trovato differenze di prezzo fra la X920 e la X929: ma non sono uguali? Vi è inoltre differenza di prezzo fra la versione grigia e quella nera, possibile?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sono uguali, tranne il colore, la X929 è il modello tedesco, io ho la X920 e te la consiglio è davvero superba come qualità.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Ciao Plasm-on, io serei orientato all'acquisto della x920, ho visto dei filmati sul tubo e sono davvero eccezzionali.
    Mi potresti dire come si comporta alla basse luci ed in ambienti interni illuminati con le classiche lampadine?
    E quali accessori posso mettere, ad esempio è possibile mettere un faretto a led per le riprese in condizioni di poca luce?
    Grazie
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La macchina si comporta davvero bene anche in condizioni di bassa luminosità ambientale, la cosa che noti subito è l'assenza di rumore video proprio nelle condizioni di quasi buio. Per il faretto non so dirti, nella confezione è compresa una staffa porta accessori ma non avendo avuto la necessità di aggiungere faretti non mi sono interessato alla cosa. Ripeto io me la son portata in giro nei miei viaggi in USA ed anche di notte in città ho fatto delle riprese spettacolari. Inoltre è una macchina anche semplice da usare se la si setta in full auto, anche un inesperto come me in fotografia riesce ad ottenere risultati piu che ottimi. Ultima cosa ha il grande vantaggio del mirino il che rende la macchina utilizzabile anche in condizione di forte luce quando il visore lcd soffre.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    La batteria quanto dura?
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sinceramente non sono mai arrivato a scaricarla tutta, anche perche non faccio mai riprese lunghe, non ti so dire ma sicuramente un'ora di ripresa continua la fa.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da tury65 Visualizza messaggio
    Ciao Plasm-on, io serei orientato all'acquisto della x920, ho visto dei filmati sul tubo e sono davvero eccezzionali..........[CUT]
    Tipo questo ?





    Nella sua fascia di prezzo la x920 è la migliore in assoluto come qualità video ?

    su questo sito dicono che si può avere per 550€ http://www.magazinevideo.com/test-en...x929/26791.htm

    si ma dove..?



    mi chiedo se la nuovissima Panasonic HC-V750EG sia superiore come qualità video..? da questo video la 750 sembra fantastica!

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 07-03-2014 alle 17:50
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    La X920/X929 ha in piu il mirino oltre al display LCD e questo è un plus non da poco. Come prestazioni siamo lì visto che hanno lo stesso sensore BSI anzi la X920 dichiara 1,6 lumen come minima illuminazione mentre la V750 2 lumen. Quest'anno Panasonic non ha in catalogo una macchina pari alla X920 come fascia che è l'unica compatta dotata di mirino, inoltre i megapixel in movimento disponibili sono 8,49 per la X920 e 6,03 per la V750, infine la X920 monta un'ottica Leica mentre la V750 un'ottica Panasonic. Insomma la X920 è ancora il top nella gamma Panasonic anche nel 2014 infatti il prezzo di vendita è parecchio piu alto (800 euro contro i 500 della V750).
    Ultima modifica di Plasm-on; 11-04-2014 alle 15:34

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    119
    Salve, mi unisco a queste discussione in quanto interessato alla x920. L'unica mia perplessità sono i controlli audio di registrazione. Non ho trovato assolutamente indicazioni sulla qualità di registrazione e modalità di regolazione volumi audio ne sul manuale e su sito Web . Questo dato è per me molto importante in quanto devo registrare spesso concerto dal vivo. Sapreste gentilmente dirmi che tipo di regolazioni sono presenti sulla camera e se accetta ingresso microfonico esterno, grazie mille !
    Ultima modifica di camerinik; 24-08-2014 alle 16:25

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    La camera accetta microfoni esterni. Quelli interni sono configurabili 5+1 o stereo. Non so dirti le regolazioni possibili con i microfoni esterni perché non ne ho mai collegati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •