|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: riversare cassette mini dv su pc
-
11-01-2021, 16:14 #16
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 119
ciao...chissà se qualcuno mi leggerà dopo 3 anni!!!
Vorrei fare la stessa cosa che avete fatto voi...però c'è un problema!
Il PC Win10 non riconosce la Sony mini dv ...la scheda madre e la Sony hanno le porte IEEE1394 ( firewire) ....sto diventatndo matto!
Ho scaricato dei driver che consentirebbero a WIN10 di collegarsi alle firewire ( 1394 OHCI Compliant Host Controller (Legacy)) ma nulla!
Mi sta venendo il dubbio che il PC ( pur avendo una porta IEEE1394 ) non sia abilitato ....forse è un problema di scheda video?
grazie a tutti per l'aiuto!Ultima modifica di camerinik; 11-01-2021 alle 16:15
-
11-01-2021, 16:31 #17
Ciao, speriamo sia questione di driver, modello preciso di scheda madre?
La scheda video non dovrebbe importare per abilitare o meno la porta firewire, qui deve essere interfacciato il sistema operativo Win10 e l'hardware di gestione del controller 1394 tramite driver.
Sotto gestione dispositivi riesci a vedere la porta 1394 configurata?
Tasto destro del mouse su Start, gestione disposivi e guardi se l'hardware 1394 è riconosciuto.Ultima modifica di oceano60; 11-01-2021 alle 16:38
-
11-01-2021, 18:55 #18
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 119
ciao! dunque in gestione dispositivi visualizzo sotto "Controller host IEEE 1394" il seguente 1394 OHCI Compliant Host Controller(Legacy)...( ultimo driver per WIN10n da quello ch ho capito)
La scheda è una ASRock 990FX Extreme9 (CPUSocket)...grazie per la disponibilità
-
11-01-2021, 20:57 #19
Figurati, prova se già non lo hai fatto, a scaricare "AMD all in 1 driver ver:15.20.1060" da questo link, prima entra di nuovo in Gestione dispositivi e disinstalla i driver che mi hai elencato per 1394, dopo installi quelli scaricati dal sito ASRock, immagino che nel BIOS della ASRock sia abilitata la porta IEEE1394 perché altrimenti non la vedresti attiva, ho dato per scontato il tuo sistema sia Win 10 64 bit:
https://www.asrock.com/mb/AMD/990FX%...t.asp#DownloadUltima modifica di oceano60; 12-01-2021 alle 16:44
-
11-01-2021, 21:37 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 119
ciao, ho fatto quello che hai detto ma, purtroppo, non vedo periferica di aquisizione...vedo il controller IEEE1394.
Ho l'impressione che debba installare una scheda di acquisizione video firewire ( ne ho viste in commercio)...ultimamente ho comprato una scheda di acquisizione ( d 30€) che accetta il collegamento bianco/rosso/giallo ed al momento è l'unico modo che ho per trasferire i video ...ma la qualità è scadente e , inoltre, utilizzando diversi software non riesco a mantenere il 16:9 degli originali... mi distorce tutto in 4:3...
-
11-01-2021, 21:56 #21
Comprendo camerinik, il problema è l'interfaccia oramai in disuso e sistema nuovo, già con win 7 avresti maggiori probabilità:
https://answers.microsoft.com/it-it/...c-1bfd1807424e
No l'interfaccia 1394 installata sulla scheda ASRock è già completa per l'acquisizione, il problema è il riconoscimento da parte di Win 10, potresti provare virtualizzando win 7 all'interno di Win 10, con vmware:
https://www.aranzulla.it/come-virtua...are-29315.html
https://developer.microsoft.com/en-u...dge/tools/vms/
Puoi anche controllare nel BIOS sia abilitata la porta Firewire:
http://forum.asrock.com/forum_posts....id-are-invalidUltima modifica di oceano60; 12-01-2021 alle 01:51