|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Creare menù per Blu-Ray
-
27-01-2014, 10:27 #1
Creare menù per Blu-Ray
Buongiorno a tutti!
Ho provato a cercare nel forum ma non sono riuscita a trovare ciò che cercavo: spero comunque di aver azzeccato la sezione!
Come da oggetto, sono a chiedervi un consiglio su un software che crei dei menù per Blu-ray, partendo dal fatto che il file in alta qualità lo edito e lo creo con Power Director 9. Trovandomi bene, non intenderei cambiare software di editing.
Ho visto che Power Producer 5 (tanto per rimanere con Cyberlink) li ha ma sono molto limitati e non riesco/non so come modificarli. Escluderei programmi stile Adobe Encore che sono proibitivi per le mie tasche e anche difficoltosi nell'utilizzo.
Ho fatto un giro su google, ma non sono stata fortunata... non ho trovato granché!
Attualmente per i menù DVD uso Windows DVD Maker, che ha un menù splendido (quello a griglia, dove sceglie i clip video e li proietta nella griglia, e dove crea automaticamente il sotto menù) e sarebbe splendido trovarne uno uguale... ma non pretendo.
C'è qualcuno che può darmi un input?
Grazie a chiunque mi darà uno spunto!
Ciao ciao!Notebook ASUS FX753V: Windows 10 64bit
Notebook ASUS X750JB: Windows 7 64bit
-
28-01-2014, 19:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Scusa ma sono perplesso, forse non capisco la domanda.
Da quel che mi risulta Power Director 9 possiede già la possibilità
di creare dei menu', sia per Blu-Ray che DVD.
-
28-01-2014, 20:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
prova a leggere qui:
http://aranzulla.tecnologia.virgilio...atis-9348.html
dimenticavo il tutorial:
http://www.dvdstyler.org/en/documents?id=106Ultima modifica di icaro1; 28-01-2014 alle 20:29
-
29-01-2014, 09:45 #4
Davvero? Eppure ho cercato... e non ho trovato nulla. Sarebbe il massimo a dire la verità!
Hai input su come ci arrivo a inserire un menù e/o perfezionarlo a mio gusto?
Grazie mille!Notebook ASUS FX753V: Windows 10 64bit
Notebook ASUS X750JB: Windows 7 64bit
-
29-01-2014, 09:45 #5
-
29-01-2014, 09:52 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Ciao, prova a vedere anche qui se ti può essere di aiuto:
http://www.youtube.com/watch?v=cN0TfUBoutQ
http://directorzone.cyberlink.com/mo...LDWIDE_thumb_1Ultima modifica di icaro1; 29-01-2014 alle 09:54
-
31-01-2014, 08:31 #7
Buongiorno!
Ringrazio tutti per essersi prodigati a darmi ottimi consigli!
Vista la possibilità di poter creare il menù direttamente da Power Director 9 ho voluto provare, avendo ancora il montaggio e i file tutti disponibili.
Direi che è andata bene, anche se mi sono picchiata non poco e alla fine ho creato di mio pugno il menù (e forse è stato un bene).
Ora devo solo capire, se è godibile e fluido in TV.
Già che ci sono vi chiedo una cosa: andando nella director zone ho scaricato un menù DVD esteticamente carino e accattivante.
L'ho integrato nel mio filmato come menù blu-ray e in fase inizio masterizzazione mi da errore dicendo che nel menù blu-ray in alta definizione ci sono pagine che hanno più di 4 pulsanti.
Ovviamente non capendone verso (sia per inesperienza e anche per "smania" da creazione del primo blu-ray) ho lasciato perdere e ho creato il mio menù.
Però mi domando, che tipo di pulsanti? Perché anche creando il mio menù ho inserito più di 4 pulsanti... e nel sottomenù ho addirittura messo 3 anteprime (i capitoli).
Grazie a tutti!Notebook ASUS FX753V: Windows 10 64bit
Notebook ASUS X750JB: Windows 7 64bit