Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    Come collegare due microfoni al minijack della videocamera?


    Ciao a tutti
    ho la necessità di collegare due microfoni da cravatta (AUDIO TECHNICA ATR3350) con uscita minijack alla videocamera (Canon HF100) che ha un unico ingresso minijack.
    Il primo tentativo che farò sarà quello di usare un banale adattatore maschio minijack a 2 femmine minijack, ma temo che così non funzioni. Ho anche pensato di acquistare un piccolo mixer (BEHRINGER Xenyx Q802 USB) ma lì il dubbio sta nel capire quale uscita del mixer usare per portare l'audio al minijack della videocamera.
    Qualche consiglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    La seconda che hai scritto.
    Per il discorso uscite, hai l' imbarazzo della scelta.
    Main Out, Ctrl room out, phones.
    Le prime due escono con doppio Jack 6.3 mono, l' ultima con jack 6.3 stereo.
    Con gli opportuni cavi non ci sono problemi di nessun tipo.
    Da non scartare anche l' ipotesi di utilizzo di un recorder esterno.
    Questa situazione ti permetterebbe in post produzione (basta e avanza audacity) di miscelare l' audio della telecamera (demuxato dal video della telecamera e abbassato di livello) con quello dei microfoni permettendo la resa del pubblico, se hai qualche microfono in più... puoi osare senza problemi il multicanale.
    Il sincro dell' audio è molto più semplice di quello che potresti pensare.
    Il fatto di utilizzare il mixer ti permette di dislocare le persone tramite il bilanciamento dei canali.
    Il video finale viene poi remuxato. (di solito utilizzo in allegria MKV toollnix)
    Con questo sistema e con qualche radiomicrofono ho ripreso qualche rappresentazione teatrale amatoriale con ottimi risultati.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Grazie Revenge.
    Con sorpresa ho provato la prima soluzione e — salvo dover fare attenzione all'accrocchio di adattatori necessari — funziona, i due microfoni entrano uno nel canale sinistro, l'altro nel destro, poi in post li posso gestire a piacere come tracce indipendenti.
    Per il mixer mi ha risposto un tecnico Berhinger dicendomi che l'uscita tape andrebbe bene. Se mi dici poi che anche le uscite Main e Room possono essere usate va benone, ma non c'è problema di compatibilità fra connessioni Line e Mic?
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Dipende semplicemente dai livelli di uscita, tutti parametri ampiamente gestibili dal mixer.
    (l' uscita tape invece è fissa).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Grazie mille.
    Per l'ingresso dei microfoni invece, visto che hanno jack da 3.5 dovrei prendere degli adattatori come questo?
    http://www.bhphotovideo.com/c/produc...Mini_Jack.html

    o altro?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Per entrare nel mixer?
    Sono abituato a saldarmi i cavi per conto mio.
    Personalmente comunque utilizzerei più comodi ed economici riduttori da Jack 6.3 a Jack 3.5 dal microfono all' ingresso del mixer_

    Per l' uscita (se utilizzi l' ingresso della telecamera come recorder) potresti utilizzare un adattatore Jack dell stesso tipo o un cavo come questo:

    link

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Vuol dire che i microfoni possono entrare nel mixer non solo attraverso le xlr? me l'avevano dipinta molto più limitata come situazione.
    Non sarà che parliamo di mixer molto diversi, quello di cui parlo io è piccolo ed economico: http://www.behringer.com/EN/Products/Q802USB.aspx
    Ti ringrazio e scusa la banalità delle domande, com'è evidente sono completamente a digiuno in materia.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.661
    Se vedi sotto gli ingressi XLR in alto a sx ci sono ingressi tipo Jack 6.3.
    Questo tipo di ingressi sono in bilanciato/sbilanciato non c'é alcun problema ad utilizzarli come scrivevo.
    L' utilizzo di questi ingressi permette di ottimizzare il gaine il level, dislocare perfettamente chi riprendi con il pan e (cosa utile anche se non presente nel mio esemplare) comprimere la gamma dinamica evitando le saturazioni (in realtà se utilizzi l' ingresso del microfono della telecamera anche come audio recorder c' é sicuramente un compressore/limitatore attivo, caso vuole che ho una telecamera Canon LEGRIA HF48 oltre che il mixer Behringer LINK )
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    Ottimo, grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •