|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: scelta videocamera per riprese notturne
-
04-11-2015, 15:06 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6
scelta videocamera per riprese notturne
Un saluto a tutti,
chiedo cortesemente qualche indicazione per un set up adeguato con il quale effettuare riprese notturne e non.
La videocamera sarebbe utilizzata soprattutto per due scopi:
-riprese naturali, per lo più in montagna, ambiente boschivo ecc.
-riprese notturne in bosco e urbane in ambienti abbandonati.
Valuto anche l'acquisto di attrezzatura usata, accetto i consigli di chi ne sa più di me riguardo la scelta di 4k o meno.
Da quello che ho letto, alcune persone utilizzano reflex digitali per riprese in condizioni di buio quasi totale ma occorre un sacco di materiale extra quali ottiche ecc. inoltre se non ho inteso male non sono indicate per riprese dinamiche quindi senza cavalletto.
A me serve qualcosa da poter usare mentre cammino, ad esempio mi addentro in un vecchio castello o ospedale.
Il budget può variare, voi indicatemi pure diverse opzioni ma vorrei evitare somme astronomiche, dopotutto è una passione e non un lavoro
Diamoci 1000€ giusto come traccia ma gradirei suggerimenti ad ampio spettro sia su qualcosa di più economico che qualcosa di appena più caro.
Ringrazio tutti in anticipo! Gran bel forum!
-
06-11-2015, 14:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Difficile, senza luce non si fa nulla, e se si fa non è buono. Rinomata per la sensibilità è la mirrorless full frame Sony A7s, ma non è quello che cerchi costa parecchio.
Come videocamera una Canon XA20, oltre il tuo budget ma ancora ragionevole come prezzo, nel tuo budget Canon HF G30.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
06-11-2015, 15:07 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6
Ciao Albert,
grazie mille per il tuo suggerimento! Può essere tenuta in considerazione anche una Sony CX900E?
https://www.youtube.com/watch?v=2sphv1m8XWY
Per quanto riguarda la ripresa in luoghi completamente bui... (da considerare che avrei sempre una torcia a led con abbastanza lumen con me, altrimenti al primo ostacolo ruzzolo per terra io e il nuovo acquisto non del tutto economico!)
In particolar modo in luoghi abbandonati quali ospedali e simili è indispensabile poter vedere cosa calpesto; questa luce artificiale aiuterà le riprese o rischia di creare scompensi?
Alcuni conoscenti mi hanno accennato di videocamera agli infrarossi, utilizzate soprattutto dai ghost hunters.
Sono dei pocci o potrebbero essere una valida alternativa?
Grazie ancora!
-
09-11-2015, 12:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Ottima alternativa alla G30, una cam che mi intriga parecchio al di là della resa in basse luci. Più che la torcia ti servirebbe un pannello a LED, per avere un' illuminazione diffusa. La funzione infrarossi probabilmentre c'è sulla Sony, controlla se c'è una voce "nightshot" nel datasheet, ma ti dà quei filmati solamente verdi. La mia vecchia Sony HDR-SR12 ha anche un led IR incorporato, ma è una funzione direi poco utile.
CiaoQuando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.
-
10-11-2015, 15:03 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Località
- Italy
- Messaggi
- 6
Ho provato a verificare la questione IR (la modalità nightshot non è sempre presente, anche su modelli di ottima qualità)
Ho spulciato ogni angolo del web in UE e fuori, secondo le recensioni ed i consigli letti sono giunto ad un bivio:
Conviene davvero spendere 1000€ e oltre per uno strumento che è più nuovo ma tecnicamente non si discosta così tanto da videocamere un po' più vecchiotte ma che si difendono ancora benissimo?
Detto questo ho finalmente una lista di potenziali candidati, m piacerebbe molto poter avere più pareri, magari anche da parte di possessori delle stesse.
-Panasonic HC-V750 (ottime recensioni, sembra tutt'oggi un ottima camera con elevata qualità e che si difende bene con scarsa illuminazione) PREZZO NUOVA circa 650/700€ mentre USATA sulle 400/450€
-Panasonic HC-V757 (non ho ben capito cosa cambia in particolare dalla precedente) PREZZO NUOVA 490€ di usate non ne ho viste
-Panasonic HC-V770 (stesso discorso, ha effettivamente delle migliorie rispetto ai modelli precedenti?) PREZZO NUOVA 550€
-Panasonic HC-VX870 (questa rispetto alle altre ha la modalità nightshot, riprende quindi tramite IR) PREZZO NUOVA 650€
-Panasonic HC-920 (a detta di molti ottima qualità ma non ho visto accenni alla funzione IR un surplus che non disdegnerei ma non è una caratteristica irrinunciabile per me, a me importa il rapporto qualità prezzo/scarsa luminosità e adeguatezza per riprese naturalistiche) PREZZO NUOVA 650€/750€
-Sony HDR-CX900 (sembrerebbe davvero ottima anche questa ma i 1100€ che costa valgono davvero la spesa o non si distacca poi così tanto dalle altre elencate?)
-Sony HDR-CX929 (avevo letto a riguardo sempre qui su AVMAGAZINE ma non capisco cosa giustifica la differenza di prezzo se equivale alla HDR-CX900; questa si trova a 700€ NUOVA
-Canon Legria HF-G25 (valida in condizioni di "buio" prezzo NUOVA 700€)
-Canon Legria HF-G30 (altra camera ottima in condizioni di scarsa luminosità, la più cara dell'elenco; ma la domanda è la medesima, davvero vale la differenza in €?) prezzo NUOVA 1150€
Attendo qualche riscontro, ancora un grazie ad Albert per la grande disponibilità e cortesia!
-
10-11-2015, 15:39 #6
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Io posso solo darti le mie impressioni sulla Panasonic HCX920 visto che la possiedo, ha ottimi sensori (ha 3 CCD) ed anche l'ottica è molto buona, con poca luce non ha affatto rumore sul video e questa per me è una delle caratteristiche migliori, inoltre è una delle poche macchine dotata anche di mirino oltre al classico lcd e questo è molto utile nelle riprese in pieno sole dove l'lcd spesso è inusabile. Non l'ho mai provata in condizione di buio totale, ma ho fatto qualche ripresa in auto di notte nel deserto dove l'unica luce erano i fari dell'auto e si è comportata molto bene, ripeto la cosa che mi ha sorpreso positivamente è stata l'assenza totale di rumore anche in condizione di quasi nulla illuminazione.
P.S. Tra tutte quelle Panasonic la migliore è proprio la HXC920 in quanto è l'unica che ha 3 CCD quindi se opti per Panasonic ti consiglio di prendere quella visto che i 3CCD fanno la differenza proprio sul buio poichè ha il triplo dei megapixel delle altre macchine ad 1 solo sensore.Ultima modifica di Plasm-on; 10-11-2015 alle 15:52
-
30-12-2015, 13:42 #7
ciao , vedo che hai la Panasonic 920 , volevo sapere se i problemi del bilanciamento del bianco in automatico che si leggono in rete sono stati superati o se e' proprio un difetto della macchina... stavo ordinandola su MediaWorld online per via dell offerta -25% di ieri-oggi ma mi sono fermato per via di questo spiacevole fatto.... cosa mi dici???
ho visto qualche filmato su youtube dell effetto e effettivamente non sembra molto piacevole la cosa....JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----