|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Scheda di Acquisizione 4k60
-
29-02-2020, 20:50 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 6
Scheda di Acquisizione 4k60
Salve a tutti….
ho acquistato un pc i9-9900k 32 gb di ram ddr4 4266 e sheda video RTX 2080ti e volevo un consiglio su una scheda di acquisizione interna (da montare sul mio pc) per registare in full hd 1080p o anche 4k ( da ps4 e se si puo anche le partite o Gran Premi di F1 da Sky Q ) ...qualcuno ha qualche consiglio ( gia provato elgato 4k60 e non m i sono trovato bene ..restituita) ..ho sentito parlare dei prodotti BlackMagic …..qualcuno ha consigli validi ?
grazie mille
-
29-02-2020, 21:07 #2
Ciao, i prodotti della BlackMagic della serie DeckLink, sono prodotti professionali con ottime prestazioni, tipo questa:
https://www.blackmagicdesign.com/it/...specs/W-DLK-36
-
29-02-2020, 23:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 6
Potete spiegarmi meglio ….se possono fare al caso mio ..per quello che voglio fare ?
grazie
-
29-02-2020, 23:50 #4
Per registrare video a quelle risoluzioni andrà benissimo, per registrare video protetti da copyright ovviamente no.
Tieni ben presente la possibile presenza della protezione HDCP su molto materiale, credo che, ad esempio, quanto trasmesso da Sky sia protetto, per i videogames credo non vi siano problemi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-03-2020, 19:49 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 6
ho comprato proprio oggi la elgato 4k60 mk1 ..(io avevo la mk2) ..mi hanno consigliato di provarla per registare le partite da sky Q ..
probabilmente servira' anche uno Switch ...qualcuno sa come funziona ? o l'ha provata ?
-
02-03-2020, 00:04 #6
Rimane sempre valida la mia perplessità.
Chi ti ha consigliato questa soluzione riesce a registrare regolarmente le partite trasmesse da Sky (registrarle ovviamente in HD)?Ultima modifica di Nordata; 02-03-2020 alle 11:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-03-2020, 01:35 #7
Esatto se il segnale è protetto con hdcp e purtroppo lo è sicuramente, registrerai uno schermo nero ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-03-2021, 19:17 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Buongiorno ragazzi, riprendo in considerazione il post per condividere la mia neo-esperienza in merito di acquisizione hdmi.
Da circa una settimana possiedo una Elgato 4k60 Pro mk.2.
Il mio scopo è quello di collegare la Apple TV 4k oppure nNvidia shield tv (per poter vedere i servizi streaming tipo Netflix Prime etc..) al proiettore Sony VW260 ES che come si sa non gestisce bene l'HDR, come la maggior parte dei proiettori.
Per fare questo ho pensato al seguente schema:
AppleTV 4K
|
HDFury Vertex (HDCP 2.2) ---> HDMI2: Denon Ampli
|
Elgato 4k60 Pro mk2
|
MPC-HC con madvr
|
HDMI --> Sony proiettore
Devo dire che funziona tutto molto bene, il passaggio è puro al 100% non compresso, madvr fa egregiamente il suo lavoro, ma....
C'è sempre un MA (mannaggia)
Ho scoperto che Elgato 4k non passa il segnale HDR o DV, quindi al momento sto facendo fare il tone mapping al HDFury Vertex, il risultato è discreto, ci sono un sacco di impostazioni che sto esplorando, ma purtroppo con madvr sarebbe molto meglio, come infatti faccio quando guardo un film da sorgente su hdd diretto.
Chiedo a qualcuno di voi che ha la elgato se in qualche modo sia riuscito a far pasare l'hdr, ma non credo perchè ho setacciato i vari forum e reddit e tutti presentano lo stesso problema.
Altra cosa che chiedo a voi se qualcuno ha provato altre soluzioni come quella linkata da @oceano60 al seguente link: https://www.blackmagicdesign.com/it/...specs/W-DLK-36
Grazie a tutti e sappiate che anche se scrivo poco, leggo molto e ho imparato tanto sul forum
-
13-03-2021, 23:52 #9
Cosa usi per togliere l'HDCP?
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
13-03-2021, 23:56 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
-
14-03-2021, 00:02 #11
Il Vertex non toglie l'HDCP, ma può traslare l'HDCP 2.2 in ingresso all'HDCP 1.4 in uscita, ma così addio HDR ...
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
14-03-2021, 00:14 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Non credo sia proprio così, ho provato infatti a collegare il Hdfury al proiettore ed effettivamente entra il segnale in hdr... Calcola che ho ottenuto un custom firmware....
-
14-03-2021, 00:32 #13
Ah be allora ..., io ero rimasto al custom firmware del vecchio Integral
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-03-2021, 23:18 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Aggiornamento sulla questione Elgato:
La scheda di acquisizione funziona abbastanza bene, fa il suo dovere, però purtroppo l'unico limite è la mancanza di passaggio dei metadati dell'HDR / Dolby Vision, la scheda fa una specie di HDR Tone Mapping interno, fatto molto grossolano e soprattutto senza parametri da configurare, quindi collegato poi il tutto al vpr ci sono colori a caso sballati.. Quindi ad oggi con i video Netflix / Disney+ etc.. senza hdr, vi assicuro che diventa tutto un altro mondo, perchè Madvr gira benissimo..
Per (cercare) di risolvere il problema "hdr" ho ordinato questa scheda che dovrebbe arrivare venerdì:
https://www.blackmagicdesign.com/pro...specs/W-DLK-33
Leggendo bene le specifiche tecniche viene proprio specificato che il passaggio dei metadati hdr viene passato..
Risolto il problema hdr avrei il sistema perfetto, forse un pochino sotto al Radiance Pro, ma ad un costo nettamente inferiore...
Vi tengo in informati, se funziona tutto, faccio un breve tutorial...!