|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Videocamera HD: Canon HV10 e editing video
-
07-11-2006, 10:18 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 42
Videocamera HD: Canon HV10 e editing video
Ho acquistato la settimana scorsa una delle prime Canon HV10 che ho visto in circolazione. Nonostante utilizzi le cassette mini DV (che avrei evitato volentieri) l'ho scelta perchè è la più piccola videocamera in alta definizione in commercio. Le alternative, tra l'altro, non erano molte (Sony, qualcosa di JVC, poco altro).
Ho provato subito la qualità delle immagini sul mio plasma Pioneer HD e le trovo eccellenti.
Vorrei sapere se qualcuno ha acquistato la stessa videocamera e se ha suggerimenti/impressioni da condividere.
In particolare vorrei avere qualche informazione sulle operazioni di passaggio dei video su computer tramite I-link/firewire e sui SW di editing (consigli/impressioni).
GrazieTV Pioneer FDE 506 - Sky HD - Recorder DVD/Hard Disk Pioneer DVR 520
-
08-11-2006, 15:09 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1
Anch'io...
Ciao, anch'io ho acqustato una HD-10, un gioiello della tecnologia, le immagini sono eccellenti, week-end a Prigi registrato su nastro miniDV, poi il tutto è stato visualizzato in un Samsung HD-ready con conessione Component e separatmente il suono con il suo jack, sono rimasto veramente stupito, le riprese fate alla sera si vedevano in modo eccezionale. alcune riprese sono state fate nei giorni di pioggia, e comunque eccellenti a confronto della mia vecchia JVC.
L'unica cosa è que ho dovuto comperare il programmino apposta, uso Apple G4 che non è il massimo ma funziona discretamente, installata la nuova suite di iLife 6 con al interno il programma iMovie HD si riconosco subito. invece sui computer che abbiamo in uficio abbiamo il G5 e un corell-Duo, va molto meglio, è viaggiare come una se fosse una scheggia.
Il collegamento ovvio avviene tramite fireWire, meglio se la porta è 800Mbps. C'e anche la possibilità di usare Premier con la piattaforma Windows e anche se non vedi nella finestra della interfaccia le immagini nel momento della cattura, anche con questo programma funziona bene.
Qualcuno ha saputo gestire la priorità otturatore e priorità diaframma...?
Ultima modifica di Ferran; 08-11-2006 alle 15:21
-
08-11-2006, 18:54 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 42
Grazie per le informazioni.
Non ho ancora utilizzato il firewire perchè sto aspettando la scheda PCMCIA per il mio portatile. Spero che funzioni tutto a dovere. Per l'editing del video servono SW dedicati da acquistare separatamente (come hai fatto tu) o basta il SW in dotazione con la videocamera ?
Per otturatore e diaframmi non ho ancora fatto considerazioni. Nelle poche riprese di prova ho utilizzato sempre la modalità automatica (che credo sarà quella che userò in modo prevalente).
Altra domanda: mi confermi che le cassettine mini DV vanno bene per l'HD ? Ne ho viste da 85 minuti con la dicitura HDV e anche le istruzioni della videocamera dicono che è meglio utilizzare le HDV.
I commessi di MW però mi hanno detto che è lo stesso.TV Pioneer FDE 506 - Sky HD - Recorder DVD/Hard Disk Pioneer DVR 520
-
09-11-2006, 09:54 #4
Presa anch'io
Ciao a tutti, ho acquistato anch'io la Canon HV-10 e pur avendo effettuato poche prove, per il momento mi ritengo soddisfatto.
Ho acquistato contestualmente una lente 0,45X considerato che la focale non è proprio delle piùcorte e per le riprese in interni è poco adatta.
La cosa che per il momento mi lascia perplesso è che quando acqusisco con premiere pro 2 o Sony Vegas 7 la risoluzione del video è 1440 x 1080, ma ero convinto che riprindesse in full HD 1920 X 1080, almeno così ho letto su tutte le recensioni, qualcuno sa qualcosa a questo proposito???
P.S. Le immagini viste sullo Sharpone sono stupefacenti!!!!
Ciao
GabrieleSharp XV-Z21000 - Pioneer 507XD - Htpc Core2 duo 6700 - 2GB Nvidia 8700 - Skystar2 - Samsung HD-950 - MySKY HD - PS3 - Pioneer VSX-AX4ASi - Focal Chorus 826V - Focal cc800V - Focal SR800V - SW800V - Logitech Harmony 1000 - Logitech diNovo Mini -
-
09-11-2006, 10:26 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 51
Ciao mandrake73,
non so ma credo che la questione sulla dimensione effettiva di ripresa sia dovuta al concetto di "anamorfico". Vedi altri thread (o chiedi a corobi) dove si spiegava che in fase di carica su PC viene scaricato anche un "tag" aggiuntivo che porta con sè l'informazione sull'effettivo rapporto altezza x larghezza del singolo pixel registrato. Tale informazione quindi permette poi di avere in fase di riproduzione l'effettva larghezza a 1920x1080. Ma (ripeto) è solo una indicazione la mia... e anche solo parziale... sorry
Ciao
Brunino
-
09-11-2006, 10:38 #6
Dubbio su risoluzione!!
Riporto un'estratto di un confronto fatto tra la Sony e la Cnon dove si parla chiaramente di una maggiore risoluzione della Canon ovvero 1920x1080 contro i 1440 della concorrenza.
"After having teased us with the powerful-but-expensive XH G1 and XH A1 high definition prosumer camcorders, Canon has now brought that same 1080i goodness to the the little guy with its first consumer-oriented HD model, the iVIS HV10. Recording onto standard miniDV cassettes using the HDV format, the Optura-like HV10 features a 1/2.7-inch CMOS able to capture 2,048 x 1,536 stills, 10x optical zoom, a 2.7-inch LCD display, and miniSD slot for storing photos. Compared to Sony's HDR-HC3 this device certainly holds its own, as its optical image stabilization trumps the Sony's electronic version, and its maximum video capture resolution of 1,920 x 1,080 is higher than the competition's 1,440 x 1,080 -- though the HC3 sports an HDMI output, while the HV10 does not. Best of all, its 150,000 Yen ($1,300) pricetag will set you back about $400 less than the HC3 when this model (in either black or silver) debuts next month in Japan; the US release, however, is still up in the air."
Ora, il dubbio resta, ma questi 1920 pixel, come faccio ad acquisirli??Sharp XV-Z21000 - Pioneer 507XD - Htpc Core2 duo 6700 - 2GB Nvidia 8700 - Skystar2 - Samsung HD-950 - MySKY HD - PS3 - Pioneer VSX-AX4ASi - Focal Chorus 826V - Focal cc800V - Focal SR800V - SW800V - Logitech Harmony 1000 - Logitech diNovo Mini -
-
09-11-2006, 11:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 146
..io posseggo un'hc3 sony,per acquisirli dal momento che parliamo ancora di hdv in mpeg2 ti basta una interfaccia normalissima firewire 1934(e naturalmente un software di acquisizione che supporti l'hdv).
..il problema sarà invece..dove metto tutta la roba che acquisisco dal momento che occupa una cifra!!
Ho provato encoder h264 di ogni tipo per risparmiare spazio ma nn ne ho trovato ancora uno che funzioni giusto..
Producono tutti video "saltellanti"..
Ciao!
-
09-11-2006, 13:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
Ragazzi domani arriva la canon ma non ho la scheda x l'acquisizione video...
...mi date dei suggerimenti max 300€___
thanks
-
09-11-2006, 14:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 146
..ma dalla cam con interfaccia i.link(firewire 1934)importi il tutto..costo max 30 euro..ricorda..ti serve il software hd ready...
ciao!
-
09-11-2006, 15:02 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 363
ma x l'editing video serve una bella scheda video oppure una bella ram?
il software HD ready dove lo trovo?
-
10-11-2006, 07:29 #11angel777 per acquisirli dal momento che parliamo ancora di hdv in mpeg2 ti basta una interfaccia normalissima firewire 1934(e naturalmente un software di acquisizione che supporti l'hdv).
CiaoSharp XV-Z21000 - Pioneer 507XD - Htpc Core2 duo 6700 - 2GB Nvidia 8700 - Skystar2 - Samsung HD-950 - MySKY HD - PS3 - Pioneer VSX-AX4ASi - Focal Chorus 826V - Focal cc800V - Focal SR800V - SW800V - Logitech Harmony 1000 - Logitech diNovo Mini -
-
10-11-2006, 10:49 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 146
premiere pro riconosce il 1440 *1080 come formato anamorfico.Nei presets lo chiama HDV2 credo..
-
04-12-2006, 11:44 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 2
ancora sulla canon hd10
Originariamente scritto da angel777
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e vi chiedo un consiglio sempre sulla Hd10. Attualmente uso una vecchia JVC digitale su minidv, ma vorrei fare un salto di qualità. Per caratteristiche e prezzo sono molto attratto dalla HD10 ma ho qualche dubbio:
1. le minidv sono effettivamente compatibili con il full hd nativo, o la videocamera alza con un software la qualità fino a portarla al full hd?
2. Ho un ibook 1.33 ghz con ram a 1.2 giga e un hard disk esterno lacie da 250 giga con firewire 800 e 400. A parte la naturale e maggiore lentezza nell'acquisizione nel montaggio, sono dispositivi compatibili con questa videocamera? Come sofwtare uso Imovie e final cut
3. (ultima!) E' meglio spendere 1200 euro per questa videocamera hd, e in generale per una hd entry level, o magari è meglio prendere una tre ccd usata?
Grazie mille!
sherwood
-
07-12-2006, 12:55 #14
Originariamente scritto da sherwood
I nastri MiniDV possono registrare formati con un Data-rate massimo di 25Mb/s. Quindi solo Standard DV e HDV.
Il formato HDV, sebbene possa essere spinto sino ai 1080p, non è un vero Standard HD, ovvero produce si filmati a 1920x1080 ma usando la compressione Mpeg2 che, di fatto, comprime il file in maniera esagerata, rendendo l'editing molto difficile (se non disastroso).
Il vero formato HD (HDCam di Sony, D5-HD e DVPro100 di Panasonic) usa Data-rate che vanno dai 144Mb/s sino ai 440Mb/s, insostenibili da una MiniDV.
2. Ho un ibook 1.33 ghz con ram a 1.2 giga e un hard disk esterno ...
E' meglio spendere ...
Se ti piace girare, collegare la Vcr alla Tv e rivedere il video, allora una HDV fa al caso tuo.
Se, invece, la tua passione è il montaggio e la produzione di filmati elaborati, meglio una MiniDV 3CCD (per esempio un'ottima Panasonic GS500).
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
12-12-2006, 22:42 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 2
Grazie mille dei consigli. Adesso ho le idee un pò più chiare!
sherwood