|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Sony ed il mistero dei BDMV
-
06-02-2008, 17:02 #1
Sony ed il mistero dei BDMV
Per chi non lo sapesse, qualche tempo fa Sony ha dichiarato di aver tolto (con l'introduzione dei nuovi firmware) la possibilità di vedere i BDMV (cioè bluray video provvisti di menu) in tutti i suoi lettori BD e nella PS3, limitando di fatto la visione ai soli BDAV (cioè bluray video privi di menu e privi di capitoli) sia se registrati su supporti BDr che BDre. tale mossa sarebbe stata un'azione per combattere la pirateria. Secondo Sony la possibilità iniziale che i propri lettori avevano di leggere i BDMV era soltanto a titolo di esperimento e non era mai stato nelle loro intenzioni dotare stabilmente tali lettori di questa posssibiltà.
Veniamo al punto: nell'ultimissima versione di NERO VISION 5 (vers. 5.2.7.0) viene implementata la possibilità di eseguire l'authoring dei BDMV completi di menu animati, mentre precedentemente era possibile realizzare soltanto BD privi di menu.
A questo punto mi sono chiesto:
a che serve se poi non possono essere letti?
Morale della favola mi sono tolto la curiosità di testare questi BDMV con una PS3 aggiornata all'ultimo firmware 2.10e ... SORPRESA: il BDMV dotato di menu animato e capitoli funziona perfettamente. Allora ho provato a fare il test utilizzando per l'authoring ULEAD DVDMF6 con HD pack: funziona perfettamente anche in questo caso.
Qualcuno ci capisce qualcosa?Ultima modifica di galmir; 06-02-2008 alle 17:05
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
06-02-2008, 17:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
semplicemente non ha ancora inibito (con un unovo firmware da istallare ad opera dell'ignaro utente) la riproduzione di questi dischi registrati con cartella BDMV.
Credo a questo punto che non lo farà mai !!
E lo spero proprio anche perchè tutti i dischi che sino ad oggi abbiamo creato con grande impegno e sacrificio un domani non potrebbero più essere letti !! Se così fosse partitrebbero miriadi di cause alla sony per danni o comunque per aver venduto prodotti non conformi !TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
06-02-2008, 18:02 #3
Sicuro di quanto affermi? Per quanto mi era parso di capire (ma a questo punto non so davvero cosa pensare) il firmware "anti BDMV" era gia stato rilasciato per tutti i prodotti Sony, anche se ho cercato invano di scoprire con quale versione firmware.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
07-02-2008, 09:03 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
In realtà hai ragione, ma evidentemente la sony ha fatto successivamente marcia indietro rilasciando firmware aggiornati per la lettura di bd con cartella bdmv.
Considera anche che la ps3 legge da sempre i bd-r con cartella bdmv e la sony sino ad ora non ha mai rilasciato alcun firmware per inibire tale lettura. Inoltre i nuovi lettori sony sono già compatibili per la lettura di questi dischi.
Poi non so, tutto potrebbe cambiare nuovamente !!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
07-02-2008, 18:24 #5
Lo spero vivamente Marco,
se è veramente così dovrebbero esserci ottime speranze a che sony abbia rinunciato al suo folle proposito. Qualcuno è in grado di fornire o riportare la attuale posizione ufficiale di sony in merito alla questione? link ad interviste, dichiarazioni ufficiali o altro?galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
23-02-2008, 20:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 20
confermo quanto dice Marco ... ho provato uno dei miei BD-R masterizzato con Roxio e con cartella BDMV sul nuovo Sony BDP-S500 ed è stato letto... credo proprio che non dovrebbero più esserci problemi. Di fatto le protezioni antipirateria sono sulla cartella AACS, e se questa rimane vuota, come nel caso delle nostre masterizzazioni, vuol dire che il disco può essere letto ....
ciao Luigi Lagasi
-
15-03-2008, 12:19 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Riproduzione su ps3 filmati in alta definizione Bdmv
Originariamente scritto da galmir
Scusami se ogni tanto ti rompo l'anima....Rifacendomi a quando da te sperimentato.Ho provato a riprodurre una partita di sky hd convertita in bdmv con ts remux masterizzata come udf 2.50 su bd-re.Quando provo a riprodurre il tutto la ps3 mi riconosce il bd-re ma lo schermo rimane nero...Cosa sbaglio?Grazie della collaborazione.
Ultima modifica di malawi; 15-03-2008 alle 12:24
-
15-03-2008, 18:21 #8
Se hai utilizzato tsremux è difficile che tu abbia sbagliato qualcosa, vista la semplicità del programma.
Premesso che io ho provato solo con registrazioni effettuate su cinema HD, ti chiedo:
tsremux è l'ultima versione 0.0.20?
Il bluray sul computer si vede?
Che firmware hai sulla ps3?
Hai fatto un solo test o hai provato piu volte, magari con cinema HD?galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
15-03-2008, 19:04 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Allora ho utilizzato la versione 0.19 di tsremux con playstation aggiornata all'ultima versione 2.17.Sul pc caricandolo come file multimediale lo vedo sia con power dvd ultra che con nero showtime ultima versione...Per masterizzare ho usato nero burning rom 8.Forse debbo usare nero vision 5 e creare un disco blu ray?(ma ci vule piu' tempo in questo caso...)
-
15-03-2008, 20:31 #10
A me utilizzando tsremux ver 0.0.20, e nero 8 i bluray funzionano senza problemi. Prova con la 0.0.20 di tsremux. Per la masterizzazione hai utilizzato nero con file system udf 2.5 trascinando le cartelle BDMV e CERTIFICATE? In questo caso non dovresti avere problemi. Se utilizzi nero vision il file viene ricodificato, per cui te lo sconsiglio.
Ti consiglio di fare piu volte la prova, anche con files di soli 2 o 3 minuti (per fare prima) registrando da piu canali. Magari il problema è nel file di partenza.
Eventualmente puoi provare ad utilizzare TSMUXER ver.1.46 in alternativa a TSREMUX.galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
15-03-2008, 20:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ok provero', grazie ancora!
-
16-03-2008, 11:03 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ho provato delle brevi registrazioni con ts remux 0.20 e non con la vecchia versione da me posseduta ed ora e' tutto a posto!Grazie Galmir
-
18-03-2008, 10:23 #13
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Salve Galmir
Intanto grazie per il consiglio su Pinnacle 11 ce non mi apriva i file .m2t, con il tuo consiglio demux con projectX in .m2v e .waw posso aprirli ed editarli.
Adesso ho un altro problema sempre riguardo i filmati fatti in HDV (HC3, che dovrebe essere un 1080i 50Hz).
Vorrei riversarli su dvd in formato bluray da leggere con la ps3.
Come da procedura demux del .m2t in .m2v e .waw conversione del waw in ac3 remux del tutto in .m2ts creazione delle 2 cartelle per il bluray con tsremux, masterizzazione con nero 8 del dvd in formato udf 2.5.
Tutto perfetto la ps3 riconosce il tutto, audio perfetto, video notevole ma a scatti.
Scatti continui, circa uno ogni 2,3 secondi.
Ho provato a modificare il frame rate da 25p a 24p o 30p ma l'effetto è solo una moviola sempre a scatti o un'accelerata sempre a scatti.
Ho provato a modificare anche i settaggi video dela ps3 720p, 1080i ma va sempre a scatti.
Vorrei seguire questa via per non dover ricodificare tutto il video HDV ,magari sotto nero, in AVCHD in quanto i tempi, almeno con il mio p4 3Ghz, sono biblici, anche se il video è poi fluido e perfetto.
Spero che ci sia una soluzione.
Grazie in anticipo per il tempo che vi rubo.
AndreaPre: Rotel1068 - Finali: Rotel1080 Stereo Rotel1075 center e surround - Lettore DVD: Denon1920 - sinto: Aeron 04 - Casse:front RF7,center RC7,surr.post RB35,surr.later RB35,sub RW12 - cavi segnale monster , potenza VDH - PVR Panny900 - Schermo: Maxivideo 3,5m
-
18-03-2008, 11:12 #14
Non ho capito bene perchè fai tutti questi passaggi. Con tsremux partendo direttamente dal file m2t puoi creare la struttura blu ray e poi masterizzarla con nero.
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
18-03-2008, 12:29 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Salve Galmir
Grazie della celere risposta.
Ho provato anche direttamente da tsremux:
.m2t
tsremux x bluray 25fps
nero 8 UDF 2.5 - masterizzo
ma sempre a scatti.
Ho letto questa procedura un pò più complicata su videohelp, sperando che faceva girare il tutto.
AndreaPre: Rotel1068 - Finali: Rotel1080 Stereo Rotel1075 center e surround - Lettore DVD: Denon1920 - sinto: Aeron 04 - Casse:front RF7,center RC7,surr.post RB35,surr.later RB35,sub RW12 - cavi segnale monster , potenza VDH - PVR Panny900 - Schermo: Maxivideo 3,5m