|
|
Risultati da 1 a 15 di 508
Discussione: Videocamera Canon hv20/hv30
-
15-02-2008, 15:06 #1
Videocamera Canon hv20/hv30
Canon HV20
La Canon hv20 è una videocamerina amatoriale che ha sorpreso un po' tutti. Tra le dimensioni e peso contenuti è nascosto un cuore generoso. Vincitrice di tre premi select award nel 2007 "camcorder of the year" "best high definition" e "best hdv", si pone con prepotenza davanti a videocamere ben più costose.
Per un'idea delle dimensioni:
Caratteristiche
Sensore HD CMOS da 2,96 MP (1920x1080)
AF istantaneo
Obiettivo con zoom ottico 10x e OIS Super Range
DIGIC DV II
HDV1080i con modalità di ripresa 25PF
Avanzata fotografia digitale
HDMI
Faretto per riprese e flash
Ingresso AV
Ingresso per microfono, avanzata slitta accessori e PictBridge
Sensore Canon True HD CMOS con HDMI – qualità superiore, massima convenienza.
HD CMOS 1920x1080
I sensori Canon CMOS sono parte integrante di EOS, la fotocamera digitale preferita dai professionisti. Questa esperienza è stata trasferita nel mondo delle videocamere con il sensore Canon HD CMOS da 2,96 Megapixel, in grado di offrire una risoluzione reale di 1920x1080 pixel per la registrazione di superbi filmati HDV1080i su nastri MiniDV.
AF istantaneo
Gli errori di messa a fuoco sono più evidenti con la risoluzione HD. L’autofocus istantaneo è un sistema ibrido, capace di raggiungere una messa a fuoco precisa in tempi rapidi.
Obiettivo di precisione con zoom ottico 10x
L’obiettivo con zoom ottico 10x, progettato per l’alta definizione, incorpora lo stabilizzatore ottico di immagine Canon Super Range: un avanzato sistema di stabilizzazione in grado di compensare al meglio le vibrazioni della videocamera nell’intera gamma di frequenze.
HD con DIGIC DV II
Il processore DIGIC DV II è stato ottimizzato per l’alta definizione. Un’avanzata tecnologia di riduzione dei disturbi consente di ottenere immagini superbe con colori brillanti.
Riprese cinematografiche 25PF
Registrando filmati 1080/50i, HV20 è la prima videocamera Canon HD per uso amatoriale con opzione di selezione della velocità di ripresa: per riprese dall’aspetto professionale è disponibile l’elaborazione progressiva a 25PF (Progressive Frame). Parametri di immagine specifici (CINE) aiutano, attraverso la modalità Cinema 25P, a riprodurre effetti e sensazioni da sala cinematografica.
Foto professionali
HV20 vanta funzioni fotografiche professionali. Le foto possono essere registrate su schede MiniSD, mentre un istogramma sul display consente di monitorare i livelli per garantire una corretta esposizione. Grazie al processore DIGIC DV II, foto da 2,07 Megapixel possono essere scattate durante le riprese video.
HDMI
Con la connessione HDMI (High Definition Multimedia Interface) della HV20, i video possono essere facilmente visti su TV ad alta definizione senza cali di qualità. Collegando invece la videocamera ad un computer compatibile, si potranno trasferire i filmati per la successiva elaborazione.
Flash e faretto per riprese incorporati
HV20 è corredata di un faretto per riprese a LED, per effettuare le registrazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione, oltre che di un flash dedicato per l’acquisizione di immagini ferme.
Ingresso microfono, avanzata slitta accessori e PictBridge
Registrate un sonoro di qualità grazie alla connessione per microfono esterno e ai controlli audio manuali. L’avanzata slitta accessori permette di collegare alla videocamera una vasta gamma di periferiche, mentre con PictBridge si possono stampare le foto in pochi secondi usando il pulsante Stampa diretta.
In più aggiungo la presenza dell'ingresso Av-in, che permette di acquisire da qualsiasi fonte sulla minidv nella videocamera, quindi pc, vhs ecc.ecc. Sarà così possibile registrare sulla minidv, acquisire sul pc, montare il filmato e ritrasferirlo montato sulla minidv master (o su un'altra minidv ovviamente). Sarà possibile trasferire sulle minidv i vecchi filmati di famiglia e così via.
Per non rendere la pagina troppo pesante da leggere, inserisco il link delle specifiche tecniche.
Qualche video girato con la hv20 per rendere l'idea:
Alta definizione, basse luci: http://www.vimeo.com/713618
Alta definizione, luci medio-basse: http://www.vimeo.com/325709
Alta definizione, alte luci: http://www.vimeo.com/399925
Canon hv30
La canon hv30 è l'erede della hv20 ed inaugura il proprio lancio fissato per il tardo febbraio 2008. La scelta di canon è chiara: "squadra che vince non si cambia". E così le modifiche apportate alla videocamera non sono tantissime, seppur apprezzabili. In breve: trattato meglio l'obbiettivo per prevenire la solarizzazione, tasto zoom migliorato, lcd più luminoso e meglio orientabile, completa compatibilità con la batteria a lunga durata BP-2L24H (2400 mah). Anche la hv20 può montare questa batteria ma necessita di un caricabatterie esterno per ricaricarla completamente. Infine il look black è decisamente più accattivante, ma qui è questione di gusti. Su camcorderinfo una bella recensione, dove la hv30 supera in punteggio la sorellina hv20.
Hv20 e hv30 affiancate:
Le caratteristiche sostanziali, come dicevo, restano invariate, per cui allo stesso modo:
Caratteristiche
Canon HD Camera System
Instant AF
Zoom ottico 10x con stabilizzatore Super Range
Numerosi collegamenti e ingressi versatili
Display LCD Multiangle Vivid
Autentiche riprese a 25p
Tempi di ripresa prolungati
Funzioni fotografiche avanzate
Conversione da analogico a digitale
La videocamera digitale preferita dai professionisti: qualità straordinaria delle immagini e autentica versatilità.
Canon HD Camera System
La videocamera HV30 eredita il Canon HD Camera System dal modello HV20, ovvero la combinazione esclusiva di obiettivo video HD Canon, sensore CMOS Full HD da 2,96 megapixel e processore DIGIC DV II. Progettati e prodotti da Canon, questi componenti si integrano perfettamente nel sistema per registrare video ad alta definizione 1080i straordinari su cassetta.
Instant AF
La messa a fuoco con risoluzione HD può risultare difficoltosa, poiché anche il minimo errore risulta evidente. La videocamera HV30 utilizza un esclusivo sistema ibrido chiamato Instant AF, in grado di garantire una messa a fuoco estremamente veloce e precisa, per immagini HD nitidissime.
Obiettivo video HD Canon
Lo zoom ottico 10x, ideato appositamente per i video HD, si avvale della consolidata competenza di Canon nella produzione di obiettivi per applicazioni televisive. Inoltre, grazie allo stabilizzatore ottico di immagini (OIS) Super Range, qualsiasi genere di vibrazione della videocamera viene compensata.
Sistema professionale
La slitta accessori avanzata consente di aggiungere una lunga serie di periferiche per adattare la videocamera a qualsiasi situazione di ripresa. I comandi audio manuali permettono una regolazione accurata della registrazione del suono; inoltre, l'uscita HDMI offre il metodo più rapido per collegare il dispositivo ai TV HD e ai computer compatibili.
Display LCD Multiangle Vivid
La videocamera HV30 è dotata del display LCD avanzato Canon Multiangle Vivid da 2,7", che consente di controllare la registrazione con estrema facilità durante le riprese da qualsiasi angolazione, grazie all'ampio angolo di visualizzazione di 135 gradi. La superficie è trattata con il sistema indurente HCAR, che assicura immagini nitide, una gamma più ampia e più viva di colori e riflessi ridotti.
Riprese in stile cinematografico a 25p
Per i registi più ambiziosi, la videocamera HV30 è dotata di una modalità di ripresa a 25p (elaborazione progressiva), che unitamente a specifici parametri di immagine (CINE), consente filmati dal sapore tipicamente cinematografico.La soluzione a 25p, inoltre, garantisce prestazioni superiori in condizioni di scarsa illuminazione, ampliando ulteriormente le possibilità di ripresa.
Riprese più lunghe
La videocamera HV30 è compatibile con la batteria opzionale Canon ad elevata capacità (BP-2L24H), che consente di allungare i tempi di registrazione e di evitare di portare con sé batterie di scorta.
Funzioni avanzate per la fotografia
Le foto digitali vengono memorizzate su scheda MiniSD. Tra le funzioni fotografiche avanzate è compresa la possibilità di visualizzare con un pratico pulsante un istogramma che monitora i livelli di luminosità. L'innovativa elaborazione separata del processore consente di catturare video e foto da 2,07 megapixel ottimizzandone la gestione. Inoltre, è possibile stampare direttamente le foto tramite le stampanti compatibili con PictBridge.
Conversione da analogico a digitale
Le riprese in formato analogico (compresi i vecchi filmati) possono essere archiviate su nastro digitale tramite il collegamento AV in ingresso.
Specifiche tecniche: http://www.canon.it/For_Home/Product...ex.asp?specs=1
Evidenzio poi l'esistenza di un forum americano interamente dedicato a queste due videocamere di casa canon. Ecco il LINKUltima modifica di Kronk; 08-03-2008 alle 11:24
-
19-02-2008, 11:47 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 1
In effetti la HV30 è un semplice "aggiornamento" della HV20: sembra che abbiano applicato il detto "squadra vincente non si cambia" e in effetti non aveva senso stravolgere un prodotto così apprezzato come la HV20.
Oltre alla batteria e allo schermo migliore (più visibile in piena luce), hanno rivisto il comando dello zoom (che camcorderinfo.com indicava come un difetto della HV20) e aggiunto la modalità 30p (che però penso abbia senso solo per NTSC).
Per quanto riguarda il prezzo, anche la HV20 al momento del lancio costava circa 1000 euro e ora la si trova a circa 750: penso che la HV30 seguirà più o meno lo stesso percorso. Se ne hai bisogno adesso, compra la HV20. Se puoi aspettare, allora aspetta: tra qualche mese il prezzo della HV30 dovrebbe scendere e nel frattempo potremo vedere la recensione della della HF-10 con memoria allo stato solido (16GB) che dovrebbe rappresentare il futuro dei camcorder. Bisogna solo dare il tempo al codec AVCHD di crescere e diventare qualitativamente confrontabile con l'HDV della HV20/30. Considera anche che probabilmente la HV30 sarà una delle ultime Canon HDV a nastro...
-
21-02-2008, 09:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Originariamente scritto da AAASteve
Potresti per favore approfondire? Hai notizie certe? Dubbie? E' solo una tua convinzione personale?
-
22-02-2008, 18:57 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
ma quale è il pro del nastro rispetto ad un HDD?
TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
23-02-2008, 16:14 #5
Attualmente le hdv sono meno compresse delle avchd, per cui si ha una resa video migliore. Per questo motivo, almeno per il momento, il nastro è superiore all'hard disk. Inoltre hai la possibilità di tenere facilmente da parte il master su nastro. Invece su hdd la questione si fa complicata, le registrazioni occupano tantissimo spazio per cui il master o rimane su un altro hard disk (che comunque non è sicuro) o si ha la possibilità di masterizzare su blu-ray (soluzione ancora poco conveniente). Inoltre l'editing di filmati avchd è un bel punto interrogativo, mentre hdv si fanno ottimi montaggi. Insomma non sono pochi i punti a favore dell'hdv, anche se a primo impatto il primo pensiero è "wow risparmio sulle cassettine" in realtà si rischia di fare una mossa sbagliata.
Al momento la hv20 si trova nuova online a partire da 710 euro (in svizzera molto meno ma almeno nella maggior parte dei siti non spediscono in italia) mentre l'ho vista ieri da euronics a 930 euro... (che ladri).
Della hv30 invece non ci sono novità dall'annuncio. Resta ancora un mistero se sarà un semplice restyling o magari con un firmware nuovo ci saranno maggiori comandi manuali (spero).Ultima modifica di Kronk; 23-02-2008 alle 16:50
-
24-02-2008, 01:57 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Mi domando però che razza di computer devo avere per fare montaggi in hdv....
E poi per rivederli devo per forza attaccare la videocamera?
Oppure il PC, giusto, visto che per adesso masterizzare BR o HD DVD (amen!) non se ne parla.TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
24-02-2008, 13:27 #7
Per fare il montaggio si consiglia come pc almeno un dual core con 2 giga di ram, meglio 4.
Per vedere le registrazioni basta collegare la cam al tv e far partire il nastro, oppure acquisire il video sul pc e vederlo lì. La cosa bella di questa cam è che dopo aver editato il video, grazie all' av-in, potrai ritrasferire il video editato sul nastro. Gran cosa...ciao
Attualmente e inspiegabilmente però i prezzi della hv20 stanno risalendo...credo convenga aspettare ancora un po'.
-
25-02-2008, 17:50 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Grazie xelaned, ho letto la recensione
http://www.camcorderinfo.com/content...view-34401.htm
e direi che conferma l'ipotesi della verniciata di nero. A parte il vano batteria ed il display, l'unico vero miglioramento nel comparto video è questo fantomatico 30p, presente nelle specifiche delle cam dedicate al mercato NTSC, mentre nel sito italiano non ci si muove dal 25p.
CiaoUltima modifica di Albert; 25-02-2008 alle 17:57
-
26-02-2008, 12:46 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30
zoom
Avendo letto molti pareri postitivi, sarei intenzionato a prendere questa Canon (la HV20 o la HV30) però vedo che l'ottica non supera ancora i 10x.
Dato che per la tipologia di riprese che faccio ho bisogno di un 20x (che ho su una videocamera Sony) mi chiedevo se erano applicabili degli zoom addizionali sull'ottica della Canon?
Oppure ci sono altre videocamere HD che supportano zoom ottici maggiori, senza andare però su macchine professionale troppo costose?
-
27-02-2008, 11:07 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Le cam con ottiche di miglior qualità non superano mai i 10x, od al più i 12x, ma puoi tranquillamente applicare un raddoppiatore focale. Ne trovi di più raffinati, pensati proprio per le cam HD.
Ciao
-
27-02-2008, 13:02 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30
hai per caso qualche dettaglio su quelli adattabili all'HV 20 o Xv 30?
grazie
-
27-02-2008, 13:07 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1.164
Vedi qui:
http://www.raynox.co.jp/english/video/hv20/index.htm
Il 2020 lo trovi sui 150 €
CiaoUltima modifica di Albert; 27-02-2008 alle 13:12
-
27-02-2008, 18:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Thiene (VI)
- Messaggi
- 123
Qualcuno sa dove trovare il manuale in italiano che nel sito della canon non c'è e prima di prenderla vorrei vedere il manuale grazie
-
28-02-2008, 13:35 #14
Originariamente scritto da Albert
Edit: per evitare la vignettatura del 7700 e del 2200 non si può far altro che montare il teleobbiettivo con lo zoom della videocamera al 100%. Questa cosa è molto importante da sapere prima dell'acquisto, si rischierebbe di buttare i soldi. Il 2020 invece evita la vignettatura a partire dal 50% dello zoom, il che è più accettabile. Il 7700 servirà solo per Safari e spionaggio.Ultima modifica di Kronk; 28-02-2008 alle 14:21
-
03-03-2008, 09:45 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 30
Originariamente scritto da Kronk
Mi aiuti a capire meglio i difetti che produce l'applicazione di un tele aggiuntivo all'ottica originale 10X?
Inoltre ho visto che la Canon stessa ne produce uno per l'HV20: anche questo è consigliabile?
grazie 1000