Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 34 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 508
  1. #316
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    433

    Per coloro che non posseggono tutti i soldi per acquistare la hv30 io consiglio di prendere l'hg10 che monta praticamente le stesse cose solo che ha l'hard disk e si gestisce in avchd quindi comodamente riversabile su un dvd. A differenza delle altre avchd la risoluzione nativa identica alla hv30 e cioè 1440 x 1080 dà la possibilità di non imbattersi in quei fastidiosissimi mal riusciti rendering..Inoltre è possibile usare gli stessi trucchetti della hv30 come quello del tasto photo!! Faccio questo intervento, in quanto io per primo volevo prendere l'hv30, facendo, però, confronti su confronti ho notato che non c'è tanta differenza almeno per quello che ho potuto constatare io.
    Samsung 55JS9005, Samsung LE46F86 BDX-SQ01, Ps4, Sistema audio 7.1 Yamaha RX-V675 (casse frontali: left&right "Technics", center "Kenwood", casse surround left-center-right "Bose", 2 subwoofer (Indiana line))

  2. #317
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    [QUOTE=Andry92]
    1)Il rumore del motore della cassetta è molto presente e si sente molto anche in esterno, e quando premo rec fa un rumore un pochino più forte.

    5)Questo è quello che mi da più fastidio: la camcorder è impostata manualmente con programma AE e bilanciamento del bianco manuale, il difettino (se si può chiamare) si presenta all'esterno in una giornata serena con sole, appena faccio una carrellata da un punto a un altro viene fuori una specie di lampo di luminosità per poi ritornare normale in una frazione di secondo.

    Ciao Andry92, ho letto solo ora il tuo post riguardo hai problemi che hai con la HV30. Anche io ne possiedo una e posso dirti che per quanto riguarda il rumore della cassetta, a meno che non sia eccessivamente
    rumoroso, tanto da udirsi anche in registrazione, direi
    che dovrebbe essere normale. Per quanto riguarda il lampo di luminosità ti confermo che anch'io ho riscontrato lo stesso difetto. Al momento non so dirti se sia un problema di esposimetro o altro, ma comunque lo fa. Quando me ne accorgo cerco per quanto possibile di rifare la carrellata, oppure cerco di eliminarlo in fase di editing.
    Mi spiace ma al momento non ho altre soluzioni.

    Ciao B.C.

  3. #318
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    non ci sto capendo niente, scusate la domanda ma: la hv30, è full o ready?
    da quello che ho letto qua direi che è full, poi sono andato su un sito commerciale e sulla scheda tecnica c'è scritto : "possibilità di registrare in HDV 1080i" e sull'immagine c'è il logo hd ready e la scritta 1080p
    Ultima modifica di ferola; 05-03-2009 alle 10:27
    E' proprio un bel localino, BOB!

  4. #319
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Messina
    Messaggi
    49
    Infatti le cose che ho detto io dei presunti "difettini" sono tutte cose normali dell'HV30.
    Andry92 Home Theatre TV Plasma: Panasonic TH-42PX700E Amplificatore: Onkyo TX-SR606 Diffusori Frontali: Jbl LX55 Diffusore Centrale: Wharfedale Crystal Centre Diffusori Posteriori: Wharfedale Dimamond 9 SR Subwoofer: Klipsch KSW-10 Console: Xbox360 Decoder Satellitare: Sky HD Pace Lettore DVD: Sony DVP-NS78H Lettore Blu-Ray: Panasonic DMP-BD30

  5. #320
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    Canon HV30 - Riassumendo...

    Innanzitutto complimeti al forum pieno di persone veramente competenti e cordiali...
    Leggendo tutte le pagine del tread provo a riassumere uno degli argomenti piu' utili che ho trovato (a mio avviso)... il blocco del GAIN:
    1. Impostare la modalità TV,
    2. Impostare lo shutter a 1/50 (è il numero affianco a TV),
    3. Posizionare il cellulare con un'immagine bianca attaccato all'obbiettivo in modo da impressionare il sensore,
    4. Dopo alcuni istanti premere SET e poi su EXP (se le freccette sono laterali spingi SET verso l'alto e si sbloccano),
    5. Togliere il cellulare ed alzare l'esposizione al massimo.
    Spero di non aver scritto cavolate...
    Infine un dubbio sul vero formato HDV...
    Anche se registro in progressivo l'uscita fireware e' sempre in interlacciato per questioni di compatibilita' e sin qui tutto Ok ma... la vera risoluzione di registrazione e riproduzione quale e'? 1440x1080 oppure 1920x1080? E l'output sulla fireware?
    Ciao a tutti!

  6. #321
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao,
    proprio così, ciò non toglie che le immagini registrate siano straordinarie per una videocamerina da 700 euro che sta nel palmo di una mano.

    Per Ferola,

    la HV20/30 è una "quasi" full HD in quanto il formato reale è 1440 x 1080, invece che 1920 x 1080. Mentre il valore del cosiddetto HD Ready (il secondo valore, è riferito alle linee) è 720. Anche su molti TV Full HD c'é scritto "HD Ready", ma sono nativamente 1920 x 1080. In pratica significa una compatibilità anche col formato minore.

    Ciao.

  7. #322
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    150
    grazie bc
    quindi non è un full hd reale ma è molto simile
    e l'interlacciamento a full è fatto bene

    insomma, me la consigli
    E' proprio un bel localino, BOB!

  8. #323
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Sì, al 100%, soprattutto per quella cifra. L'unica altra possibilità è Sony. Ma non ne conosco i modelli.
    Ho collegato via HDMI la camera a un TV Full HD e sono rimasto a bocca aperta. Provare per credere.

    Ciao, Claudio

  9. #324
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da B.C.
    Sì, al 100%, soprattutto per quella cifra. L'unica altra possibilità è Sony. Ma non ne conosco i modelli.
    Ho collegato via HDMI la camera a un TV Full HD e sono rimasto a bocca aperta. Provare per credere.

    Ciao, Claudio
    In HDMI allora che segnale esce???

  10. #325
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    L'HV30 trasforma via software interno il formato 1440 x 1080 in 1920 x 1080. Con questo piccolo trucco il segnale in uscita è Full HD anche se non nativo al 100%. Ti garantisco che la differenza è minima. E' evidente che con una cam da 3000 euro il risultato è sicuramente migliore, ma l' HV20/30 non sfigura di certo. Non solo, con un'abile editing fatto con un software adeguato si ottengono risultati eccezionali IMHO.

    Ciao.

  11. #326
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    45

    Prezzo HV20

    Visto l'imminente uscita della HV40 la HV20 si trova sotto i 500 €. Conviene spendere 200 € in più per la HV30 o la differenza di prezzo non è giustificata?
    Grazie

  12. #327
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Da quanto ho capito la HV40 possiede solo lievi differenze rispetto alle altre due. Se è così non credo valga la pena, ammesso di trovare ancora sul mercato l' HV20.

  13. #328
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1

    settaggio canon hv30 con poca luce

    Salve ho una canon hv30 come posso fare in una chiesa dove c'è poca luce?come posso impostarla al meglio?
    per non fare venire le immagini troppo scure?
    ciao e grazie

  14. #329
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Direi che conviene posizionarla manualmente in TV e lasciare che l'esposimetro lavori in automatico.

    Ciao

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da pmazzo
    Visto l'imminente uscita della HV40 la HV20 si trova sotto i 500 €.
    Ciao. Ho cercato in rete ma non ho trovato un prezzo così basso. Si parte da circa 800 €.
    Mi dici in m.p. dove l'hai trovato sotto i 500?
    Grazie e ciao.


Pagina 22 di 34 PrimaPrima ... 1218192021222324252632 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •