Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 34 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 508
  1. #91
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461

    Io quel difetto non l'ho mai incontrato con nessuna delle videocamere che ho in firma.
    Non ho un VPR ma un plasma 50" full HD.
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Non so che dirti. Io ho un sony 40x2000 full hd e non ho minimamente i problemi che hai tu. L'immagine risulta essere pulitissima e limpida. Anche collegata con il proiettore con sechermo da 2 metri di base le immagini sono stupende. Non vorrei che ci sia di mezzo qualche altro problema. I difetti ditpici dell'interlacciato quando compainono sono minimi e trascurabili ma ciò è propio del sistema e di tutte le trasmissioni interlacciate. Se tu noti il difetto solo con la canon hv20/30 e non con le altre trasmissioni interlacciate vuol dire che forse la tua canon ha problemi.
    grazie marco per la risposta..io ho provato a fare il 1080p ma non mi vede la cam..cioè non posso aquisire..mentre se apro in 1080i me la vede acquisisco ..monto e tutto ok..ma non sono sicuro se va benissimo..ho provato anche ad importare i file aquisiti in un progetto 1080p e li vede faccio la sequeza renderizzo .. e tutto bene..non capisco come mai non vede la cam..dai un'occhiata a questi piccoli montaggi
    http://www.vimeo.com/user459073/videos
    fatti con la xha1 tranne quello delle vacanze
    a presto

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Io ho comprato il cavo firewire 4 pin ma non si attacca dietro all'imac... che nervi....

    Qual è il cavo preciso che dovrei acquistare?

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Mmmhh....SE NON SBAGLIO dovrebbe essere 4 pin sulla Telecamera mentre sull'IMac è da 6 .... almeno, sul mio IMac è da 6.....
    Maschio-maschio.
    Insomma, un cavo un po' fru-fru......

    Ho scritto 'se non sbaglio' perchè ho preso la videocamera ieri e il cavo non l'ho ancora provato, ma so per certo che sulla cam la presa FW è piccola (quindi dovrebbe essere un 4 : e se il tuo cavo ci entra direi che me lo confermi) mentre sull'IMac è più grande (e dovrebbe essere da 6).
    Naturalmente parlo di FWire 400.....

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ok, l'ho appena comprato, l'ho attaccato dietro al mac e ho acceso la videocamera.. Ora per assicurarmi che il mac veda la videocamera, vado su imovie, premo in alto su archivio -> importa dalla videocamera, ma parte la isight integrata e non la canon. Come faccio a capire se viene riconosciuta la videocamera?

  6. #96
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Nella finestra di acquisizione, in basso a sinistra hai un menù a tendina da dove scegli la telecamera da usare.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Ciao Girmi, non mi appare la canon nel menu a tendina. Ho provato ad attaccare la canon ad un notebook e invece viene subito rilevata. Cosa posso fare?


    Questa è la situazione alla voce network in preferenze di sistema, dopo aver collegato la videocamera e posizionata su play:



    Inoltre in Informazioni su questo mac -> più informazioni -> firewire

    mi dice:

    Bus fireWire:

    Attenzione: Impossibile elencare i dispositivi FireWire.
    Velocità massima: Fino a 800 Mb/sec
    Ultima modifica di Kronk; 22-05-2008 alle 22:00

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Qualcuno ha idea di quale possa essere il problema?

    Sulla bustina di questo cavo c'è scritto CAVO FREEWIRE IEEE 1394 6 poli maschio - 4 poli maschio. Freewire e firewire sono la stessa cosa? In ogni caso entra bene sia nella videocamera che dietro all'imac.... non riesco proprio a capire quale possa essere il problema

  9. #99
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Le impostazioni network non c'entrano niente, però il System Profiler dovrebbe vederti le periferiche collegate.

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Freewire e firewire sono la stessa cosa?
    Freewire non l'avevo mai sentita, ma immagino che sia un errore di stampa.
    Certo che se dedicano al controllo qualità la stessa attenzione che dedicano alla correzione delle bozze, forse è meglio provare un altro cavo di un'altra marca.

    Il cavo 6/4 dovrebbe andare bene.
    Laggi qui: http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=11


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Quindi l'unica soluzione è trovare qualcun altro con una videocamera e cercare di capire se non va la porta firewire del mac o il cavo..

    Oppure comprare un altro cavo, oppure un adattatore 4-6 per il cavo che sicuro funziona (quello che ho usato con il notebook).

    Ma che nervi...ci devono essere sempre complicazioni.


    Edit: non riesco a capire, a volte va e a volte non va. Stacco la corrente, stacco il cavo ethernet, accendo dopo qualche monuto solo con il cavo firewire e funziona, attacco ethernet e sembra che continui a funzionare, ma dopo qualche secondo addio. Sarà un'incompatibilità tra porte? Oppure è il cavo difettoso.


    Edit: ho fatto cambiare il cavo...ora viene riconosciuta senza problemi...PERICOLO SCAMPATO!! Ho temuto di dover mandare l'imac in assistenza..
    Ultima modifica di Kronk; 23-05-2008 alle 13:14

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Tutto ok.Quindi tornando al discorso final cut, qualcuno ha detto che è meglio creare acquisire a 1440x1080, come si seleziona questa opzione? Io l'ho trovata solo grigia (quindi non sni può selezionare) nel menu a tendina video playback:



    C'è qualcosa in particolare che dovrei fare?

  12. #102
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Ho temuto di dover mandare l'imac in assistenza..
    Come si vede che sei un niubbo del Mac
    Quando qualcosa non funziona con un Mac, la prima cosa che un vero Mac User deve pensare è che sia questa a non funzionare e non il Mac


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #103
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    …nel menu a tendina video playback
    Quel menù serve per impostare la periferica di controllo, un secondo monitor ad esempio, sul quale visualizzare il lavoro.

    Tu devi agire sui "Capture preset".
    Non conosco la tua Canon e quindi non so se puoi usare uno dei preset esistenti o se ne devi creare uno ad hoc.
    Fai qualche prova.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Hai ragione Girmi...sono proprio un pivello Ma migliorerò... IO AMO IL MIO IMAC E IL MIO IMAC E' L'UNICA COSA BUONA SULLA FACCIA DELLA TERRA.... Vado meglio?

    Ok ora smanetto un po'. C'è qualche opzione importante da attivare nelle preferenze per non perdere qualità video? O lascio tutto così com'è?

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Allora, ho provato diverse impostazioni, ma il video viene acquisito con notevoli strisciate nei panning, come se la modalità interlacciata non venisse acquisita perfettamente.

    Invece acquisendo con imovie, i clip acquisiti sono perfetti e senza strisciate.

    Qualcuno ne conosce il motivo?


    Edit: dopo aver salvato il progetto creato in imovie, i video clip sono perfetti anche a tutto schermo. Ma i clip non compaiono sull'hard disk..compare solo il progetto. Quindi per creare i files ho fatto "esporta" e ho selezionato la massima definizione, ma il risultato è praticamente identico a quello di final cut. C'è un programmino per aggirare questo ostacolo? Ci dev'essere un modo per acquisire video interlacciati senza questo problema.
    Ultima modifica di Kronk; 24-05-2008 alle 12:07


Pagina 7 di 34 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •