Camcorder JVC ProHD GY-HD251E

Emidio Frattaroli 20 Settembre 2006, alle 12:02 4K e 8K

JVC Professional continua ad investire nella ricerca di prodotti di alta qualità in HD e presenta GY-HD251E: il primo camcorder HDV con funzioni da studio, riprese e registrazioni in 720/50p e 24p ed anche fullHD

In risposta alle esigenze degli utenti che richiedevano una camera HD da utilizzare in studio, JVC ha sviluppato GY-HD251E, un camcorder leggero, versatile e compatto, che agevola la transizione da SD a HD, permette di utilizzare la maggior parte della strumentazione esistente e dà ottime performance sia in SD che in HD. Oltre alla caratteristica da studio, la GY-HD251E offre il comfort e la stabilità di un camcorder da spalla, con un corredo completo di funzioni necessarie per l’ENG e le applicazioni cinematografiche.

Il camcorder GY-HD251E registra 1280x720p nativo a 50 frames al secondo, grazie ad un nuovo codec che fornisce una compressione ultra efficiente senza artefatti visibili nel movimento. Integra la funzione Genlock, component e uscita HD-SDI, con connettori professionali montati su un telaio di magnesio. Tra le altre caratteristiche vi sono: possibilità di scelta tra diverse ottiche intercambiabili, livelli variabili di gamma cinematografica, sincronizzazione esterna time code, supporto integrato per una batteria professionale 14.4V e focus assist brevettato.

Il nuovo camcorder della linea ProHD ha un sistema integrato di registrazione HDV che consente di riprendere anche video full HD su cassette MiniDV. Con il registratore opzionale “Direct-to-Edit” DR-HD100E si può registrare il video sull’hard disk e, simultaneamente, creare un back up su nastro digitale. Il camcorder GY-HD251E può essere trasformato in camera da studio con l’adattatore KY-HD250 con un costo contenuto . Il controllo camera opzionale (CCU) permette la connessione al cavo standard 26-pin multicore per alimentazione, genlock, guadagno R/B, livello del nero e intercom.

Il camcorder GY-HD251E acquisisce immagini in 24p nativo, producendo registrazioni in HD dall’aspetto cinematografico. Il time code è registrato in 24p nativo, e consente all’utilizzatore di trasferire facilmente le registrazioni su pellicola per la distribuzione nei cinema. Sono possibili molte personalizzazioni con impostazioni aggiuntive per la variazione del gamma nelle applicazioni cinematografiche. L’attacco a baionetta da 1/3” permette di utilizzare molte ottiche intercambiabili ed accessori Fujinon, Canon ed altri marchi.

Il nuovo camcorder sarà disponibile già dal prossimo mese di Ottobre con i seguenti prezzi di listino:
GY-HD251E € 10.395 (comprese ottiche 16x, escluso alimentatore)
GY-HD251ECHE € 9.855 (come GY-HD251E ma senza ottiche)
in versione da studio: GY-HD251E + adattatore da studio KA-HD250 € 12.590

Per maggiori informazioni: 

JVC Professional Europe Ltd. Filiale Italiana
Via Cassanese, 224 – Pal. Tiepolo – Milano Oltre
20090 Segrate – MI  Tel.: 02 26943.1 Fax: 02 26929361
e-mail : info@jvcpro.it  -  www.jvcpro.it

Commenti

Focus

News