CES: nuovi TV Neo QLED con il doppio di zone per il local dimming
8K Association ha fornito i primi dettagli sulle specifiche dei Neo QLED 8K Samsung presentati al CES 2023, più evoluti rispetto ai modelli 2022
8K Association e Samsung hanno diffuso le prime informazioni tecniche approfondite sulla gamma TV Neo QLED Samsung 2023. Come sappiamo le linee che la compongono sono in tutto sei: gli 8K QN900C, QN800C, QN700C e gli Ultra HD QN95C, QN90C e QN85C. In occasione della presentazione non sono state fornite indicazioni sulle caratteristiche della retroilluminazione, un fatto del resto non sorprendente poiché solitamente i produttori preferiscono non comunicare informazioni di questo tipo. 8K Association ha riportato alcuni numeri anche se con riferimenti non esattamente chiari: si parla delle serie 8K e di un totale di 12.000 Mini LED ripartiti in 1.300 zone di controllo, quasi raddoppiate rispetto alle 700 dei modelli 2022.
A non essere chiaro è il dato riferito al 2022: non disponiamo dei numeri relativi alla serie QN700B, ma sul 65" QN900B, ad esempio, è noto che le zone sono più di 1.300 e anche sulla serie top di gamma Ultra HD, la QN95B da 65", si arriva a 720. Le notizie che giungono dal CES di Las Vegas, e per la precisione da Samsung stessa, aiutano a mettere meglio in prospettiva le prestazioni dei nuovi modelli. Quello che emerge è un numero più o meno doppio di zone di controllo per il local dimming, come effettivamente anche 8K Association lascia intendere (da 700 a 1.300).
Non conosciamo pertanto le specifiche in dettaglio di ogni modello (quindi non possiamo sapere a quale Neo QLED 2023 si riferiscano le 1.300 zone) ma si parla, almeno sulla carta, di un apprezzabile miglioramento, specialmente per quanto riguarda la riduzione del "blooming", cioè gli aloni che si creano intorno a soggetti ben illuminati circondati dal nero. A contribuire in tal senso sono anche nuovi algoritmi pensati per ottimizzare la gestione della retroilluminazione, specialmente con contenuti in HDR, il materiale più difficile da gestire per via dei forti contrasti tra chiari e scuri che si possono trovare in alcune scene.
Fonte: 8K Association, Samsung