CES: Sony 4K Laser Ultra Short Throw

Emidio Frattaroli 08 Gennaio 2014, alle 09:13 4K e 8K

All'interno del progetto Life Space UX, Sony mostra un nuovo videoproiettore laser a risoluzione nativa 4K, con ottica a tiro cortissimo e in grado di proiettare immagini con diagonale da 147"

Ieri sera, durante la conferenza stampa Sony, ho incontrato Naoya Matsuda, il progettista dei proiettori Sony 4K. Matsuda mi ha invitato a tornare allo stand il giorno dopo, in mattinata (oggi). Questa mattina, Matsuda mi ha mostrato una vera e propria sorpresa: un nuovo videoproiettore Laser da 2.000 lumen a risoluzione 4K a tiro cortissimo, capace di proiettare un'immagine con diagonale di ben 147". Al momento sappiamo solo che il nuovo proiettore è di derivazione business, ha una risoluzione nativa 4K, è dotato anche di zoom ed è parte integrante del mobile che vedete in foto.

Il proiettore fa parte di un progetto più grande, chiamato "Life Space UX" (UX sta per User Xperience), che comprende altri videoproiettori: uno di tipo interattivo all'interno di una lampada che proietta sul tavolo; un altro sul soffitto che proietta sullo stesso soffitto e anche un display a specchio. Il proiettore "da arredamento" è l'unico elemento che dovrebbe arrivare presto sul mercato, forse già a giugno per il mercato americano. Per l'Europa non si sa ancora nulla, mentre il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 30.000 dollari. Entro domani pubblicherò un approfondimento con ulteriori informazioni e qualche video molto esplicito sul funzionamento.

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Cetto_La_Qualunque

    08 Gennaio 2014, 09:48

    Ti sei giusto dimenticato un piccolo particolare : illuminazione laser da 2.000 lumens
  • zLaTaN_85

    08 Gennaio 2014, 09:51

    Geniale! Come risolvere il problema WAF senza rinunciare alla magia della videoproiezione! Temo solo per il rene che dovrò vendere per acquistare questo gioiellino
  • mariett01

    08 Gennaio 2014, 10:27

    il prezzo mi pare sia stato già annunciato, 30.000 dollaroni, ahia.
    C'è anche un bel sito che spiega tutto il sistema del mobile etc...idee ottime, ma da sceicco purtroppo.
    Anche LG aveva pensato ad una versione simile, molto più misera (10.000 € e esteticamente meno valida (hecto 100 mi pare si chiamasse)
  • pathfinder2810

    08 Gennaio 2014, 11:25

    Mi manderesti in pvt il sito?
  • Brigno

    08 Gennaio 2014, 11:57

    a prezzi NETTAMENTE inferiori e magari avendo la possibilità di integrare nel mobile la parte audio frontale

    ..diciamo un 3.1 o 3.2 con possibilità di gestire in wireless gli altri 2/4 canali posteriori

    cavolo quanti problemi risolti !!!
  • Guido310

    08 Gennaio 2014, 12:40

  • mariett01

    08 Gennaio 2014, 13:28

    Originariamente inviato da: pathfinder2810;4077053
    Mi manderesti in pvt il sito?


    http://www.sony.net/Products/4k-ultra-short-throw/

    non credo sia un problema citare il sito ufficiale sony (riferito a chi sopra lo chiedeva in privato).
  • giovideo

    08 Gennaio 2014, 18:08

    Ecco il capostipite di tutti gli schermi visti nei film di fantascienza.... a cominciare da 2001 di Kubrick...
    Quando una visione diventa realtà, finalmente, dopo 45 anni.
  • Emidio Frattaroli

    08 Gennaio 2014, 19:28

    Originariamente inviato da: mariettiello;4077229
    ... non credo sia un problema citare il sito ufficiale sony
    Non e' un problema citare qualsiasi sito.

    Purtroppo ieri (qui ci sono 9 ore di fuso) non avevo tempo per approfondire. Come annunciato nell'articolo, lo faro' piu' tardi, aiutandomi anche con qualche video.

    Ben vengano quindi i vostri contributi e segnalazioni di atre info. Magari anche di altri siti di informazione online.

    Emidio
  • Emidio Frattaroli

    08 Gennaio 2014, 19:31

    Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;4076939
    Ti sei giusto dimenticato un piccolo particolare : illuminazione laser da 2.000 lumens
    In realta' si dovrebbe trattare di un ibrido laser + fosfori. Di qui la derivazione business che ho indicato nell'articolo.
« Precedente     Successiva »

Focus

News