Come migliorare le prestazioni della tua smart TV: 8 consigli efficaci
Alcuni consigli utili per migliorare le prestazioni delle nostre smart TV che, nell'era digitale, sono diventate una componente fondamentale di moltissime abitazioni in Italia
Nell'era digitale, le Smart TV sono diventate una componente fondamentale di moltissime abitazioni in Italia. Questo strumento costituisce ormai una vera e propria stazione di intrattenimento digitale a 360°, la soluzione ideale per godere a pieno delle potenzialità dello streaming in HD.
Ma quando si parla di contenuti audiovisivi la qualità è fondamentale per una user experience impeccabile. Per questo motivo, è essenziale sapere come muoversi quando si desidera aumentare le prestazioni della propria Smart TV, ottimizzando varie impostazioni che riguardano la memoria, l'hardware, la connessione Internet, e sapere come sfruttare le VPN, sempre più compatibili anche con le TV smart della Apple.
Qualche consiglio utile
Basandoci sulle linee guida proposte dai più importanti operatori del settore, possiamo dare qualche suggerimento utile ai nostri lettori, al fine di migliorare le performance della loro smart TV.
Gestire correttamente la memoria RAM
Una delle prime cose da provare, per ottimizzare le prestazioni, è controllare l'utilizzo della memoria del dispositivo. Si consiglia di effettuare questo monitoraggio sia per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, ovvero la memoria interna dove vengono scaricati i contenuti e installate le applicazioni, sia per la RAM, la memoria utilizzata durante l'uso “normale” del televisore.
Se la RAM libera scarseggia e la memoria fisica è quasi colma, sarà necessario fare spazio. Una smart TV con più spazio libero funzionerà in modo più fluido e risponderà più prontamente ai nostri comandi.
Memoria esterna
Se non è possibile fare spazio nell’hard disk di archiviazione interno, si può provare una strada alternativa. Collegando un'unità esterna e utilizzandola come memoria integrata, si potrà preservare lo storage interno della TV, garantendo così prestazioni migliori per tutto il sistema.
Pulizia regolare
Anche se per molti potrebbe risultare superfluo, è consigliabile pulire regolarmente la televisione sia all’esterno che all’interno, eliminando app obsolete o che non vengono inutilizzate.
Facendo un semplice check-up settimanale, si possono migliorare significativamente le prestazioni del televisore. Una pulizia frequente della cache e un controllo delle applicazioni installate sono altri due semplici comportamenti che possono fare la differenza.
Aggiornamenti del sistema operativo
Un'altra strategia efficace richiede l’aggiornamento costante del sistema operativo installato all’interno del televisore. Le versioni più recenti sono solitamente più veloci delle precedenti, ma sono ottimizzate e sicure. Per questo motivo, è importante non disattivare gli aggiornamenti automatici dalle impostazioni di sistema.
Installare il sistema operativo ufficiale
Si raccomanda di utilizzare esclusivamente il sistema operativo ufficiale. In questo modo si potranno scaricare e installare in automatico tutti gli aggiornamenti rilasciati dal produttore del televisore.
Hardware di alta qualità
Investire in elementi hardware di alta qualità porterà sempre conseguenze positive. Ecco perché è bene preferire televisori con chipset recenti e moderni, così da assicurare sia la qualità delle immagini che la velocità del dispositivo.
Connessione internet veloce e stabile
Avere un router moderno e una buona connessione internet è cruciale. Per un segnale chiaro e di alta qualità, si consiglia un collegamento a internet con almeno 30 Mbit/s in download. Per i video in 4K, è poi necessaria una connessione Internet ancora più veloce, pari ad almeno 100 Mbit/s in DL.
Puoi effettuare un test della velocità della tua connessione online, in modo tale da verificare le prestazioni effettive e il ping.
VPN
Una nuova alleata per la sicurezza e la velocità della smart TV è la connessione VPN, soprattutto nel caso degli utenti Apple TV. Con il lancio del sistema operativo tvOS 17, Apple TV permetterà per la prima volta di collegarsi direttamente a una VPN.
Questa notizia segna una piccola rivoluzione per gli utenti Apple, che potranno così accedere a contenuti streaming provenienti da qualsiasi parte del mondo in modo più sicuro, mantenendo al sicuro i dati trasmessi con specifici sistemi crittografici.
Note finali
Arrivati alla conclusione di questo articolo vale la pena ribadire che l’ottimizzazione delle prestazioni della tua Smart TV richiede un po' di attenzione e una giusta dose di test. Trovando le impostazioni più corrette e adatte al proprio caso, è possibile migliorare l’esperienza d’uso, grazie a una trasmissione più fluida delle immagini. La possibilità di utilizzare app native delle reti private virtuali, permetterà inoltre di usare la Smart TV in modo ancora più soddisfacente e sicuro.
Commenti (1)
-
1) memoria esterna: come si imposta su Tizen e Webos la possibilità di estendere la memoria interna usando quelle esterne (ho Tv non recentissimi, datati intorno al 2017)
2) aggiornamento: a mio avviso NON è una regola fissa che gli aggiornamenti migliorino le prestazioni né il contrario, come molti temono, anche se a volte engono rifilati all' utente aggiornamenti che rendono più invasiva la parte smart, a causa della pretesa del produttore di dare consigli se non addirittura erogare pubblicità sulla home, a danno dell' uso ordinario (visione canali).
3) VPN: aumentare la sicurezza del collegamento? Utile per un TV? E la velocità? perché una VPN dovrebbe essere più veloce? Non è più lenta per definizione, in quanto obbliga i pacchetti di dati a girare per 2 provider (quello telefonico ed il VPN)?