IFA: Il Neo QLED Samsung top di gamma da 98 pollici arriva in Europa

Nicola Zucchini Buriani 03 Settembre 2023, alle 18:48 4K e 8K

Il QN990C è un Neo QLED con risoluzione 8K, retroilluminazione con Mini LED, Smart TV Tizen con Gaming Hub e audio a 6.4.4 canali


- click per ingrandire -

Samsung ha portato a IFA il suo TV 98" top di gamma, già lanciato lo scorso luglio in Corea e ora in arrivo anche in Europa. Il prodotto prende il nome di QN990C (98QN990C) e va a posizionarsi al vertice della gamma TV 2023, La sigla è dunque leggermente differente rispetto a quella usata dai quasi omonimi modelli della serie QN900C, che si ferma però a 85". Le specifiche sono invece in comune per la gran parte. Si tratta di un Neo QLED, cioè di un LCD di tipo VA con risoluzione 8K, retroiiluminazione Mini LED (Quantum Mini LED) e una configurazione Full LED Array con local dimming.


- click per ingrandire -

La frequenza di aggiornamento è 100 / 120 Hz con la possibilità di arrivare a 144 Hz collegando un PC. Per quanto riguardala retroilluminazione, oltre ai Quantum Mini LED abbiamo la tecnologia Quantum Matrix Pro che pilota oltre 15.000 Mini LED suddivisi in oltre 2.300 zone indipendenti. Il picco di luminanza dichiarato è di 4.000 nit. L'elaborazione dell'immagine è a carico del Neural Quantum Processor 8K con 64 reti neurali basate sul deep learning, una forma più evoluta di intelligenza artificale capace di operare riconoscendo il contesto, cioè la tipologia di segnale su cui operare.


- click per ingrandire -

QN990C supporta HDR nei formati HDR10, HLG, HDR10+, HDR10+ Adaptive e HDR10+ Gaming. L'audio è invece affidato al sistema Cinema OTS, una configurazione a 6.4.4 canali da 120 W RMS complessivi. Troviamo poi tutte le funzioni presenti sugli 8K QN900C, cioè Object Tracking Sound (OTS) Pro, Sound Optimization Pro e Q-Syphony per l'abbinamento con la soundbar compatibili. La dotazione comprende poi la modalità Filmmaker e Smart Calibration, la calibrazione automatica che utilizza gli smartphone Galaxy e gli iPhone come strumenti di misura.


- click per ingrandire -

Tutti i connettori sono collocati sull'Attachable Slim One Connect Box, il set-top box che si collega al TV con un solo cavo. Il box si può fissare al televisore o si può collocare liberamente in qualsiasi punto, a patto di fornirgli alimentazione e di disporre di un cavo sufficientemente lungo (in dotazione viene fornito quello da 3 metri). I 4 ingressi HDMI sono tutti 2.1 e supportano segnali Ultra HD fino a 144 Hz, Auto Low Latency Mode e Variable Refresh Rate. Su una dele porte c'è anche eARC.

La Smart TV è ovviamente presente ed è basta su Tizen, giunta ormai alla settima iterazione. Alle app per i servizi streaming, WIreless Dex e Microsoft365 si aggiunge Gaming Hub, il centro che racchiude tutti i servizi cloud gaming utilizzabili collegando un joypad Bluetooht. Sono disponibili Xbox di Microsoft, Ge-Force Now di Nvidia, Blacknut, Antstream Arcade e Utomik. QN990C è già disponibile sul sito tedesco di Samsung. Il listino indicativo comunicato a IFA è di 40.000 euro circa. Al momento non abbiamo indicazioni dettagliate sull'arrivo in Italia.

Fonte: AVMagazine

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ellebiser

    03 Settembre 2023, 18:52

    Ancora fuori prezzo per i più… troppa la differenza con i 77”…
  • AlbertoPN

    03 Settembre 2023, 19:31

    A parte il prezzo ovviamente fuori scala, ha per me (e ripeto, a mio modesto avviso) due cose che lo squalificano decisamente:

    è un 8K, ossia particolarmente inutile a meno di non usare un bell'Evny collegato ad esso ... ed anche li parliamone ...
    non ha il Dolby Vision

    Per 40K Euro prendo il B&O su base LG che è un OLED, ok da 97, solo 4K ma ho una parte audio favolosa e può diventare l'HUB di un ecosistema strepitoso ... ed anche bello (sempre secondo me).....

    Curioso di capire quanti di questi Samsung venderanno e soprattutto quali di questi davvero al prezzo di listino.
  • pela73

    04 Settembre 2023, 06:56

    A quel prezzo credo neanche uno.
    Samsung non è certo famosa per mantenere i prezzi di listino.
  • gio_1981

    04 Settembre 2023, 10:41

    40.000 euro ? Prezzo assurdo !!

Focus

News