Interstellar: elenco sale 4K
Da Warner riceviamo e pubblichiamo l'elenco delle 46 strutture nazionali che proiettano l'ultimo film di Nolan in digitale e a risoluzione 4K
L'ultima fatica di Christopher Nolan, distribuita dalla Warner Bros Distribution sia in pellicola che in digitale, sarà in numerose sale italiane anche con sistema di proiezione a risoluzione nativa 4K. Nella lista che segue, Warner ci ha fornito l'indicazione delle sale in cui è attualmente in programmazione il film a risoluzione 4K. Nella lista, in molti casi viene indicata solo la struttura e non la sala. Per questo motivo, visto che il DCP è comunque a risoluzione 4K, l'unico modo per verificare quale delle sale sia dotata di proiettore 4K è chiedere direttamente alla struttura.
Per maggiori informazioni sul film vi consigliamo la lettura della nostra recensione tecnica, disponie a questo indirizzo.
LOCATION | STRUTTURA |
Alba | Cine 4 |
Ascoli | Le Stelle |
Bari | Multisala Sohwille |
Brescia | Multisala Oz |
Brescia | Multisala Wiz |
Capriolo | Gemini |
Carbonia | Supercinema |
Casalnuovo | Magic Vision |
Cecina | Multisala Tirreno |
Cernusco Sul Naviglio | Agorà |
Chieti | Mult.Movieland |
Chiusi | Clev Village |
Corte Franca | Multiplex Nexus |
Enna | Grivi |
Fiorenzuola | Capitol |
Foligno | Politeama |
Forlimpopoli | Verdi |
Gela | MultiCinema Hollywood |
La Spezia | Megacine |
Livorno | La Gran Guardia |
Lonato | King |
Melzo | Arcadia Melzo |
Mestre | IMG Candiani |
Milano | Arcobaleno |
Milano | Centrale |
Milano | Colosseo |
Milano | Gloria |
Milano | Orfeo Multisala |
Oria | Gassman 2 |
Pggibonsi | Politeama |
Polignano | Multisala Vignola 1 |
Pontecagnano | Duel |
Ravenna | Astoria |
Rieti | Moderno |
Roma | Madison |
Roma | Nuovo Olimpia |
San Giovanni La Punta | Cinestar |
Santeramo | Pixel Multicinema |
Sarzana | Moderno Multisala |
Settimo Torinese | Mult. Petrarca |
Tolentino | Mult. Giometti |
Torino | Reposi |
Torrecuso | TorreVillage Multiplex |
Tortona | Stardust Oasi |
Urbino | Ducale |
Varese | Multisala Impero |
Commenti (30)
-
andro' prossima settimana al Madison di Roma che ha Sony4K
, non conosco la sala, e sonicamente e visivamente... sperem
-
Manca il Mignon a Cerea (VR) che lo proietterà con un Sony R515
-
ma scusate, sono davvero solo queste? Per esempio quindi la sala isens dell'uci di roma non sta proiettando in 4k?
-
Non penso proprio siano solo queste.
Non penso proprio siano solo queste.
Se la sala (non la struttura) ha un proiettore 4K e proietta il film allora la proiezione è 4K.
La copie dei DCP con cui viene didtribuito il film è 4K per tutti poi i proiettori 2K lo proiettano solo in 2K. -
Infatti sembra strano anche a me che ad esempio a Roma sia solo il madison... ma d'altronde è l'unico che lo certifica , anche perché andare ad intuito in una qualsiasi sala si rischia di beccare la proiezione in 2k.
-
Originariamente inviato da: fabiooo;4281616la chiave che sblocca il file viene fatta per uno specifico server (ovvero per uno specifico schermo). Quindi, anche se quel cinema ha un proiettore 4K, potrebbe aver richiesto la chiave solo per la sala 2K e non per la sala 4K.Non penso proprio siano solo queste.
Se la sala (non la struttura) ha un proiettore 4K e proietta il film allora la proiezione è 4K.
La copie dei DCP con cui viene didtribuito il film è 4K per tutti poi i proiettori 2K lo proiettano solo in 2K.
È comunque possibile che la lista Warner sia incompleta.
Di solito quando un cinema non fa parte di un circuito, la proprietà è molto più attenta a segnalare una proiezione in 4K sul sito ufficiale. Esempi sono Arcadia, Nexus, Le Stelle etc.
Quando si tratta di circuiti più grandi è più difficile.
In ogni modo, se avete info certe di Interstellar su altri schermi 4K, segnalate pure in questa discussione. Il forum di avmagazine serve anche a questo.
Dal 20 Novembre ci sarà in programmazione anche Hunger Games ed è possibile che molte sale dedicheranno gli schermi principali (quindi anche 4K) proprio a questo film, spostando Interstellar a sale differenti. Quindi fate attenzione e cercate di verificare.
Emidio -
La sala isens dell'uci di roma parco leonardo , anche se in possesso di un proiettore 4k , ha il file in 2k . Notizia datami dal direttore di sala su mia specifica domanda.
-
Originariamente inviato da: brontolo;4281977Posso segnalare la cosa a Warner anche se è strano. Nel 2014 non dovrebbe esistere un DCP 2K se è già in circolazione quello 4K poiché anche quello 4K è compatibile con server 2K e proiettori 2K. Comunque cercheremo di verificare. Grazie per la segnalazione.La sala isens dell'uci di roma parco leonardo , anche se in possesso di un proiettore 4k , ha il file in 2k...
Emidio -
Mi chiedo se il Gruppo UCI, aggiornerà anche altre sale al sistema 4K + Atmos ?
è una vergogna che non ci sia almeno una sala per regione nel 2015, che permetta la visone/ascolto ottimale, con qeulle che sono le tecnologie attuali di riferimento, da me ci sono die Multiplex acquisiti dal gruppo UCI, sono oltre 25 schermi = zero sale I-Sense, quando poi in città anche di minore importanza, almeno una sala col 4K + Atmos ce l'anno..!
per gli appassionati di AV, non senso spendere 10-11€ a biglietto se poi, devo vedere e sentire come o peggio che a casa mia, senza contare la fatica che uno deve fare, acquistare il biglietto in anticipo per scegliere, la fila-posti (non mi ricordo ma quale, andando di rado), prendere magari la macchina, perché i mezzi pubblici non ci arrivano o ci vuole troppo tempo, le intemperie, gente che chiacchiera, bambini che fanno casino, tutto ciò ti fa propio passare la voglia di andare al Cinema, se gli levi la proiezione 4K e audio Ultra-Multicanale, l'unico punto a favore del cinema resta solo uno schermo da oltre 20m, schermi da 30 da me non esistono purtroppo, il massimo credo sia 24/26m, ma se solo questo mi accontento dei mie miseri 60 pollici = 1,5m visto da 2,3m (in circa 18m²) , e magari un domani tra un po' di anni se ci saranno prezzi intorno ai 3000€, anche un semi nuovo in perfette condizioni, prendere un buon VPR 4K (HDMI 2.0 / 60p), per l'audio il massimo che potrei fare è aggiungere altri due piccoli diffusori dietro disposti dietro, per raggiungere il 7.1, ma di mettere le casse al soffitto, anche fossero piccole come le Bose, non saprei se merita, per il momento non ci proverei nemmeno, avendo un ampli 7.1 (HDMI 1.4), vedremo.. spero che l'UCI si muova prima della fine di questo decennio. -
Suggerirei di prendere con molta prudenza le informazioni provenienti da UCI, e suggerirei anche di non avere particolari aspettative riguardo l'adozione delle nuove tecnologie da parte delle due grandi catene, la tecnologia non serve a nulla se poi le persone che la gestiscono non sono competenti e o interessate, vedi ad esempio una certa struttura che alla presentazione a stampa ed esercenti del nuovo mirabolante impianto audio ha proiettato tutto il film sfocato