Nikon ferma le aberrazioni cromatiche
Nital presenta un aggiornamento per il software "Nikon Capture 4", già disponibile in download, che permette ora di correggere anche le aberrazioni cromatiche.
Torino, luglio 2005 – Nital S.p.A. è lieta di annunciare l’uscita di un aggiornamento per Nikon Capture 4, la versione 4.3, già disponibile per il download. L’ultima versione del potente mezzo di post-produzione Nikon, offre nuovi strumenti di regolazione delle immagini. Sono state migliorate le varie funzioni di editing del programma ed è stato ulteriormente ottimizzato il flusso di lavoro riguardante gli esclusivi file NEF (Nikon Electronic Format): è stata infatti nettamente migliorata l’elaborazione dei dati delle immagini RAW, l’editing, l’ottimizzazione, la regolazione e l’attività di rifinitura finale. Inoltre è stato aggiunto anche il supporto per la nuova fotocamera reflex digitale Nikon D50.
Con l’aggiornamento 4.3 di Nikon Capture 4, possono essere raggiunti livelli qualitativi decisamente elevati durante le attività di rifinitura, valorizzando al massimo le immagini digitali. La versione 4.3 introduce alcune novità che vanno ricordate, come, nel campo dell’editing, la funzione di Controllo Aberrazione Colore* e la Correzione Occhi-rossi. Il Controllo Aberrazione Colore sfrutta i vantaggi offerti dal formato file NEF nella fase di costruzione digitale dell’immagine per rilevare e ridurre sensibilmente il “color fringing”. Le aberrazioni cromatiche percepite sui forti contrasti di dettaglio, sono un tipico limite fisico/ottico causato delle diverse lunghezza d'onda dei colori che si espandono maggiormente sui lati delle singole lenti e quindi maggiormente marcate man mano che si raggiunge il bordo del fotogramma.
Nella fotografia a pellicola questo effetto era praticamente impossibile da correggere. In fotografia digitale sono disponibili diversi strumenti come quello integrato di "Camera Raw" di Adobe Photoshop CS. Nikon Capture Edition da questa versione 4.3 assieme allo strumento di correzione vignettatura (caduta della luminosità ai bordi), offre il controllo di aberrazione colore che opera direttamente sui file RAW in forma assolutamente automatica, a patto di conoscere le caratteristiche dell'obiettivo utilizzato in combinazione con la fotocamera. La correzione viene fatta sui dati grezzi del file RAW prima della demosaicizzazione di colore Bayer. I risultati ottenibili sono molto interessanti ed annullano completamente le aberrazioni cromatiche ottiche mentre non possono costituire una completa soluzione per sfalsamenti colore percepibili su particolari ad elevato contrasto.
Attivare questa funzione è semplicissimo: basta infatti premere un pulsante e questo tipo di aberrazione viene corretta tenendo in considerazione le specifiche caratteristiche di ogni obiettivo usato allo specifico diaframma. Importante è notare che non si tratta di una correzione ma dell’eliminazione dell’effetto all’origine sui dati grezzi prima della costruzione d’immagine. Ciò conferisce quindi anche una generalizzata maggior nitidezza d’immagine. L'elaborazione è disponibile solo per i file NEF (RAW) creati con fotocamere reflex digitali ed obiettivi Nikon.
La nuova funzione che permette la Correzione Occhi-rossi, invece, compensa automaticamente l’effetto delle pupille rosse introdotte negli occhi del soggetto (fenomeno abbastanza diffuso che si può verificare quando si utilizza un flash sull’asse ottico). La Correzione Occhi-rossi può essere applicata sia ai file JPEG e TIFF che ai file NEF (RAW).
Per maggiori informazioni: www.nital.it
Gli utenti delle versioni 4.0.0 ~ 4.1.3 di Nikon Capture 4 dovranno eseguire l'aggiornamento alla versione 4.2.0 prima di installare l’upgrade alla versione 4.3.