Nuova CAM 4K tivùsat per futuri canali UHD

Riccardo Riondino 20 Novembre 2019, alle 12:27 4K e 8K

Indispensabile per la visione e registrazione dei futuri canali Ultra HD con protezione ECP , il kit composto dalla CAM 4K e card "black" tivusat è disponibile a circa 115€ e può essere utilizzato solo con i televisori certificati tivusat 4K Ultra HD o lativù


- click per ingrandire -

È disponibile da alcuni giorni la nuova CAM 4K tivùsat Ultra HD, prodotta da SmarDTV e distribuita da Digiquest, TELE System, Humax e Zap. Anche la card tivùsat 4K ha cambiato aspetto, passando al colore nero. Il kit composto dalla card e dalla nuova CAM ha un prezzo di circa 115€ e può essere usato solo sui televisori certificati tivùsat 4K Ultra HD o lativù. La differenza principale tra la CAM 4K e la precedente CAM HD è il sistema di protezione ECP (Enhanced Copy Protection), che verrà adottato prossimamente per i film Ultra HD. Per poterli visualizzare tuttavia non sarà sufficiente inserire la nuova CAM 4K, ma anche il televisore dovrà essere compatibile ECP.


- click per ingrandire -

Questa caratteristica non viene offerta da nessuno dei modelli attualmente in commercio. I TV con ECP arriveranno l'anno prossimo e saranno riconoscibili dal bollino “lativù4k”. Il primo costruttore a proporli sarà Panasonic. Il sistema ECP verrà probabilmente adottato anche dalla Rai a partire dal 2020. In questo caso la visione dei film di Rai 4K sarà riservata a chi possiede la nuova CAM 4K, mentre gli altri vedranno lo stesso programma riscalato in 1080 sui canali Rai HD. Lo stesso discorso è valido per il nuovo canale 4KUniverse, a cui a breve dovrebbero aggiungersene altri due. Con la CAM HD precedente si continueranno a vedere i programmi Rai 4K sperimentali, Eutelsat 4K1, Fashion Tv e NASA TV, oltre ovviamente ai 50 in HD e a quelli a risoluzione standard. 

La CAM 4K tivùsat supporta le specifiche CI+ versione 1.4, mentre le CAM HD sono aggiornate alla 1.3. Altra differenza importante è che la nuova CAM 4K supporta solo la versione Merlin della protezione Nagravision e non la Tiger utilizzata finora da tivùsat. Non può quindi leggere le vecchie smart card, ma solo la nuova di colore nero inclusa in bundle, capace di decodificare esclusivamente i segnali criptati con Nagravision Merlin. Allo stesso modo, la nuova smart card nera non può essere abbinata alle vecchie CAM, né inserita nei decoder tivùsat (compatibili solo Nagravision Tiger).


- click per ingrandire -

Considerando il costo della nuova CAM 4K, un alternativa valida è rappresentata dai decoder 4K come i recenti Opentel UHD 4000 e Strong SRT 7840. Tali modelli sono a loro volta incompatibili con la nuova card tivusat nera, ma con quella multicolore fornita in bundle si possono allo stesso modo vedere tutti i contenuti 4K tivusat, compresi quelli che richiedono la protezione ECP. La differenza di prezzo con la CAM 4K non è infatti eccessiva (da 115€ a circa 140-150€). La versione Merlin del sistema di protezione supporta anche la funzione “one-to-one”, ovvero l’associazione univoca CAM-card (o decoder-card come avviene con Sky).


- click per ingrandire -

La nuova CAM 4K con card nera permette di decodificare qualsiasi canale tivùsat (SD, HD e Ultra HD attuale/futuro), sia per la visione che per la registrazione. Dal 5 novembre scorso infatti tutti i canali criptati del bouquet tivùsat utilizzano entrambe le versioni (Merlin e Tiger) della protezione Nagravision. Per registrare è però necessario che la CAM 4K sia aggiornata con un firmware successivo alla versione 35.00.50.00.02.02, già installato negli esemplari in vendita da fine novembre e disponibile via OTA per quelli precedenti. La funzione inoltre deve essere supportata dal TV/decoder, oltre che consentita dall'emittente e dal produttore del contenuto per quel determinato canale/programma e riprodotta esclusivamente con lo stesso dispositivo. La registrazione dei canali tivùsat criptati dovrebbe essere abilitata anche sulle CAM HD disponibili nei negozi fino a esaurimento scorte, grazie ad un nuovo firmware OTA disponibile a breve.

Per ulteriori informazioni: www.tivusat.tv

Fonte: Eurosat

Commenti (79)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • josephdan

    22 Novembre 2019, 18:24

    Manco se me la regalano con tv abilitato annesso
  • CyberPaul

    25 Novembre 2019, 20:38

    Originariamente inviato da: CyberPaul;5004824
    Mi aiutate a capire due cose? Ma i citati decoder Opentel UHD 4000 e Strong SRT 7840 vanno bene e consentono di vedere tutto? Sono l’unica soluzione per uso con VPR?


    Al di la della utilità, che ciascuno potrà giudicare per conto proprio, conoscete la risposta?
  • kabuby77

    26 Novembre 2019, 10:57

    Originariamente inviato da: CyberPaul;5006196
    Al di la della utilità, che ciascuno potrà giudicare per conto proprio, conoscete la risposta?


    C'è anche il Tele System Ts Ultra 4K HDR che è della stessa azienda che produce la cam per la card nera...
  • CyberPaul

    01 Dicembre 2019, 15:53

    Grazie per la risposta, anche se ho sentito pareri non proprio lusinghieri sui telesystem.
    Invece in merito ai modelli da me citati? Sono validi oer vedere tutto?
  • Nordata

    01 Dicembre 2019, 17:34

    Che esistano in commercio CAM con sopra i nome di questo o quel produttore di TV/Decoder non vuol dire che siano prodotte da loro, ma solo che l'adesivo con il marchio è il loro.

    Se è come per le altre CAM (e non ho motivo di dubitarne) sono prodotte dalla solita ditta svizzera, il tutto per ragioni di sicurezza e segretezza della decodifica.
  • ERCOLINO

    02 Dicembre 2019, 20:21

    Il produttore della Cam è sempre uno solo (Smardtv), viene poi messo solo il marchio del produttore di decoder/tv

    Attenzione questa sera la serie tv I Medici 3, oltre che su Rai 4K su Tivusat, sarà disponibile in 4K anche via Hbbtv su Rai Play
  • ERCOLINO

    02 Dicembre 2019, 20:22

    Originariamente inviato da: CyberPaul;5004824
    Mi aiutate a capire due cose? Ma i citati decoder Opentel UHD 4000 e Strong SRT 7840 vanno bene e consentono di vedere tutto? Sono l’unica soluzione per uso con VPR?


    Si consentono di vedere tutto, anche i canali 4K che si vedranno solo con la Cam 4K

    A breve arriveranno altri due canali 4K su tivusat, visibili solo con la Cam 4K e con questi due decoder
  • mauro-1966

    02 Dicembre 2019, 20:52

    Originariamente inviato da: ERCOLINO;5008566

    A breve arriveranno altri due canali 4K su tivusat, visibili solo con la Cam 4K e con questi due decoder

    Correremo tutti a comprare un tv nuovo con la relativa cam , a no per ora solo il panasonic è compatibile (forse)
    complimenti a tvsat per la sua politica
  • ERCOLINO

    02 Dicembre 2019, 21:10

    Quello riguarda l'ECP che è un' altra cosa, i nuovi canali 4K non useranno l'ECP.

    L'uso dell'ECP è previsto solo per alcuni eventi su Rai 4K ma non ora.

    In ogni caso riguardo l'ECP ne parleremo bene quando sarà ora
  • Pianopiano

    16 Dicembre 2019, 08:14

    Se non sbaglio il Telesystem è compatibile con la carta tivùsat Gold HD, ma non con la nera uhd
« Precedente     Successiva »

Focus

News