Panasonic HX-A500: action-cam 4K

Gian Luca Di Felice 27 Marzo 2014, alle 11:37 4K e 8K

Dopo le prime anticipazioni in occasione del CES 2014, Panasonic svela ora le specifiche della sua nuova action-cam HX-A500, esteticamente molto simile all'attuale HX-A100, ma ora completa di supporto riprese fino a risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 punti) a 25 fotogrammi al secondo

La multinazionale giapponese aggiorna la sua gamma di action-cam "indossabili" annunciando l'arrivo dell'HX-A500. Esteticamente molto simile all'attuale HX-A100, anche il nuovo modello è composto dal corpo principale (che include elettronica, batteria, display da 1,5" e memoria d'archiviazione, per un totale di 119g) da collegare via cavo alla leggera unità ottica (31g). La principale novità di quest'anno riguarda l'integrazione di un nuovo sensore BSI (non ne conosciamo ancora la risoluzione nativa) che consente riprese fino a risoluzione 4K Ultra HD (3840 x 2160 punti) a 25 fps, con nuovo processore Crustal Engine Pro+ e stabilizzatore elettronico EIS. In alternativa alle riprese in Ultra HD, sono anche disponibili le modalità Full HD (1920 x 1080 punti) fino a 50 fps, 720p (1280 x 720 punti) fino a 100 fps e 848x480 punti fino a 200 fps.

HX-A500 è certificata IPX8 e IP5X con resistenza alla polvere e all'acqua fino a una profondità di 3 metri, nonché completa di connettività Wi-Fi e NFC per la sincronizzazione con smartphone e tablet tramite l'applicazione dedicata Panasonic Image, che consente l'editing dei filmati e la condivisione sul social media o in tempo reale sul portale UStream. La nuova action-cam comprende un attacco per la testa e una fascia da applicare al braccio per consentire di comandare l'unità principale. In opzione sono poi anche disposnibili l'attacco per un casco o una borsa, il "multi-case" che consente di raggruppare l'unità princiaple e l'unità ottica e, infine, un filtro dedicato agli appassionati di sport per ridurre il rumore generato dal vento. La disponibilità è prevista in Italia a partire da luglio ad un prezzo già annunciato in Gran Bretagna di 379 Sterline (circa 460 Euro).

Di seguito un filmato di presentazione:

Fonte: Panasonic

Commenti

Focus

News