Philips: 3 nuovi monitor con webcam e docking USB-C
I nuovi modelli da 24", 27" e 34" sono dotati di webcam da 5 MP, switch KVM e USB 3.2
Philips 34B1U5600CH
- click per ingrandire -
La gamma di monitor Philips si arricchisce con tre nuovi prodotti pensati per la produttività. Le novità si chiamano 24B1U5301H (24"), 27B1U5601H (27") e 34B1U5600CH (34") e offrono una dotazione che include anche una docking USB-C e una webcam integrata. Tutti i prodotti sono dotati di pannelli LCD con retroilluminazione WLED (LED bianchi) e di un rivestimento antiriflesso. Il 24" e il 27" si basano sulla tecnologia IPS e condividono alcune specifiche di base, ad esempio l'angolo di visione di 178° lungo entrambi gli assi e il tempo di risposta di 4 ms GtG (da grigio a grigio). I pannelli sono 8-bit e possono pertanto rappresentare 16,7 milioni di colori. La scheda tecnica riposta un rapporto di contrasto pari a 1.000:1 e una copertura pari al 105% (24") o al 101% (27") dello spazio colore sRGB.
Il 24" offre uno schermo Full HD, 1920 x 1080 pixel, con frequenza di aggiornamento a 75 Hz mentre il 27" è un QHD, 2560 x 1400 pixel sempre a 75 Hz. Tra i due modelli cambia anche il picco di luminanza che si attesta a 300 nit sul 24" e a 350 nit sul 27". Sul 34" troviamo invece un LCD curvo (1500R) di tipo VA con un rapporto di contrasto sensibilmente superiore: 3.000:1. La risoluzione sale a 3440 x 1440 pixel in formato 21:9 con una frequenza di aggiornamento che arriva fino a 120 Hz e Adaptive Sync. Il picco di luminanza è di 350 nit con una copertura sRGB che arriva al 120%.
Philips 27B1U5601H
- click per ingrandire -
La vocazione lavorativa dei tre monitor è confermata dall'attenzione riporta per ridurre l'affaticamento visivo, che si concretizza nelle modalità con bassa emissione di luce blu, in quella per facilitare la lettura e nella certificazione TUV Eye Comfort. Tutti i modelli sono provvisti di un sensore che rileva la presenza e abbassa la retroilluminazione se l'utente si allontana dalla scrivania; a questo si aggiunge un sensore di luminosità ambientale che abilita la regolazione automatica delle immagini. Il supporto da tavolo permette di regolare inclinazione, altezza e rotazione.
Su tutta la nuova gamma sono presenti la già citata webcam da 5 megapixel, un microfono con cancellazione del rumore e due speaker da 5 W ciascuno. Si possono quindi effettuare video-chiamate e accedere ai PC collegati tramite Windows Hello, grazie alla tecnologia che facilita il riconoscimento del volto. Da notare che la webcam si può disattivare tramite uno switch fisico. La connettività mette a disposizione vari strumenti per facilitare l'esperienza d'uso: troviamo uno switch KVM MultiClient per controllare due computer con un'unica configurazione di monitor, mouse e tastiera. Sfruttanto la porta USB-C 3.2 si può sfruttare un solo cavo per veicolare simultaneamente dati ad alta velocità, collegarsi alla rete, ricaricare un notebook (con Power Delivery fino a 90 / 100 W) e veicolare il segnale video.
Philips 24B1U5301H
- click per ingrandire -
Sono comunque disponibili anche un ingresso HDMI 1.4 sul 24" e sul 27", un HDMI 2.0 sul 34" e un ingresso DisplayPort 1.4. Sui due tagli più piccoli c'è anche un'uscita DisplayPort che abilita il collegamento a cascata di più schermi. Artem Khomenko, responsabile della gestione prodotti di MMD Monitors Displays, ha dichiarato:
"Philips Monitors si impegna a offrire agli utenti che lavorano tutto ciò di cui hanno bisogno per ottenere il massimo da ogni giornata lavorativa. I modelli 24B1U5301H, 27B1U5601H e 34B1U5600CH offrono una vasta gamma di funzioni per favorire la massima produttività sia a casa che in ufficio, e al contempo garantire comfort e benessere agli utenti offrendo loro tecnologie adatte a migliorare la collaborazione virtuale e il multitasking. Un plus che piacerà a molti è il fatto che questi modelli sono sostenibili per il pianeta e per le bollette della luce"
I tre monitor saranno disponibili da fine ottobre ai seguenti prezzi:
- 24B1U5301H: 439 euro
- 27B1U5601H: 549 euro
- 34B1U5600CH: 759 euro
Fonte: Philips Monitors