Samsung QE1C: TV QLED dai 50 ai 75 pollici

Nicola Zucchini Buriani 14 Settembre 2023, alle 17:53 4K e 8K

La nuova serie utilizza pannelli LCD con Quantum Dot, retroilluminazione Dual LED, Smart TV Tizen con Gaming Hub e Processore Quantum Lite 4K


- click per ingrandire -

Samsung ha aggiunto una nuova serie di TV QLED alla sua gamma 2023: parliamo di QE1C, una linea che viene proposta in esclusiva su Samsung Shop Online. I modelli disponibili sono 4: 50", 55", 65" e 75". La retroilluminazione è Dual LED, come quella dei The Frame. Questa denominazione indica la presenza di LED con due differenti temperature colore, che si possono così alternare per adattarsi alle condizioni di luce presente nell'ambiente. Dal punto di vista tecnico si parla di Edge LED con risoluzione Ultra HD e una frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz.

Il pannello è LCD con Quantum Dot, motivo per cui Samsung parla di QLED. Non c'è local dimming ma solo un'ottimizzazione software del contrasto, che prende il nome di Supreme UHD Dimming. Il design è caratterizzato da linee minimaliste e spessori piuttosto ridotti, anche se non così tanto come sui prodotti di fascia più alta. Samsung lo definisce AirSlim Design. Il piedistallo è composto da due piedini sottili che si fissano in prossimità dei lati. Chi opta per un taglio grande deve quindi tenere conto che l'occupazione di spazio in larghezza è quasi altrettanto ampia.


- click per ingrandire -

L'elaborazione dei segnali audio e video è affidata al Processore Quantum Lite 4K, una versione più semplice che non è coadiuvata dall'intelligenza artificiale. Si può elaborare il moto tramite il Motion Xcelerator e calibrare l'audio grazie ad Adaptive Sound. Restando in campo audio segnaliamo la tecnologia Object Tracking Sound (OTS) Lite, che fa corrispondere con più precisione suoni e immagini e Q-Symphony, la tecnologia che fa funzionare gli speaker integrati in sinergia con le soundbar Samsung compatibili.

La serie QE1C supporta HDR nei formati HLG, HDR10 e HDR10+. Abbiamo poi la modalità Filmmaker e la Smart Calibration, la calibrazione automatica che si appoggia agli smartphone Galaxy e iPhone. L'audio viene riprodotto da 2 speaker da 20 W complessivi. Ci sono i sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2 per la ricezione dei programmi TV, abbinati a uno slot CI+ con ECP 1.4 per la protezione dei contenuti. La Smart TV è basata su Tizen e offre tutte le applicazioni presenti sugli altri QLED, Neo QLED e QD-OLED Samsung, incluse quelle per il cloud gaming raggruppate all'interno del Gaming Hub. Tra quelle disponibili citiamo Xbox di Microsoft e GeForce NOW di Nvidia.


- click per ingrandire -

Gli ingressi HDMI sono 3 e sono tutti 2.0b, con la possibilità di supportare Auto Low Latency Mode ed eARC(solo su una delle porte). Tutti i modelli sono già disponibili sul sito Samsung ai seguenti prezzi:

  • 50": 743 euro, scontato a 709 euro
  • 55": 859 euro, scontato a 809 euro
  • 65": 1.239 euro, scontato a 1.159 euro
  • 75": 1.799 euro, scontato a 1.659 euro

I prodotti dai 55" ai 75" vengono anche proposti in abbinamento alla soundbar HW-B550, un modello a 2.1 canali con subwoofer esterno, dal costo di 179 euro. Il prezzo dei pacchetti è il seguente:

  • TV QE1C da 55" e soundbar B550: 899 euro
  • TV QE1C da 65" e soundbar B550: 1.229 euro
  • TV QE1C da 75" e soundbar B550: 1.699 euro

Fonte: Samsung

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    14 Settembre 2023, 18:10

    TV di fascia bassa dalle caratteristiche, per chi vuole uno schermo grande e non bada alla qualità.
  • xxxxyyyy

    15 Settembre 2023, 11:46

    Bassa qualita' su grande schermi? L'accoppiata vincente, direi.

Focus

News