Samsung QN700C: il TV Mini LED 8K da 55 pollici arriva in Italia
Il nuovo modello, l'unico Neo QLED 8K con una diagonale di 55 pollici, è dotato di Smart TV Tizen, supporto al Dolby Atmos e della funzione Motion Xcelerator Turbo
Samsung ha completato la gamma TV Neo QLED 2023 con l'arrivo in Italia della serie QN700C, l'unica che ancora non aveva un prezzo di listino ufficiale. A comporre questa linea è un solo taglio da 55" (QE55QN700CTXZT), l'unico portato nel nostro mercato. Non è del resto una novità: anche i diretti predecessori, QN700B e QN700A, erano stati distribuiti allo stesso modo. Come tutte le serie identificate da tre cifre, anche QN700C utilizza pannelli LCD a risoluzione 8K, abbinati come su tutti i Neo QLED ai Quantum Dot e ad una retroilluminazione Mini LED. Quest'ultima va a comporre una configurazione Full LED Array con local dimming.
QN700C ovviamente scala verso il basso le tecnologie implementate sugli altri 8K. La principale differenza con i prodotti di fascia superiore, cioè QN800C e QN900C, è rappresentata dalla frequenza di aggiornamento, che qui è 50 / 60 Hz. A livello di design si nota una cornice che resta sottile ma è comunque più spessa rispetto agli altri TV 8K. La gestione dei Mini LED è affidata alla Quantum Matrix Technology che controlla la luminanza lavorando a 12-bit. In questo modo si ottengono 4.096 livelli sulla scala dei grigi e quindi una maggiore precisione nell'utilizzo effettivo del local dimming.
Al Processore Neural Quantum Lite 8K spetta invece il compito di elaborare le immagini con il contributo dell'intelligenza artificiale (AI). Quest'ultima ottimizza l'upscaling, la riduzione del rumore video e varie ottimizzazioni dell'immagine, compresa anche la rimasterizzazione dell'HDR. L'elevata gamma dinamica è supportata nei formati HLG, HDR10, HDR10+, HDR10+ Adaptive e HDR10+ Gaming. Per l'audio abbiamo invece il Dolby Atmos e varie funzioni pensate per migliorare la resa del suono. Adaptive Sound Pro compensa l'effetto esercitato dall'ambiente mentre Object Tracking Sound Lite crea una migliore sincronia tra il movimento delle immagini e l'origine dei suoni.
C'è poi la terza generazione di Q-Symphony, la tecnologia che crea una sinergia con le soundbar Samsung compatibili, facendole funzionare insieme agli speaker integrati nei televisori per aumentare il coinvolgimento uditivo. QN700C è provvisto di un sistema a 4.2 canali con una potenza di 60 W. Altre caratteristiche degne di nota sono la modalità Filmmaker e la Smart Calibration, che sfrutta gli smartphone Galaxy e iPhone per eseguire una calibrazione automatica del TV. Su questo prodotto troviam la calibrazione Basic e anche la Professional, che richiede un po' più di tempo ma promette anche una maggiore fedeltà.
Tutti gli ingressi e i connettori sono collocati sull'Attachable Slim One Connect Box, il set-top box esterno che si può fissare sul retro del piedistallo o del TV o si può posizionare liberamente all'interno dell'ambiente. Gli ingressi HDMI sono 4 e supportano eARC, Auto Low Latency Mode, Variable Refresh Rate anche sotto forma di FreeSync Premium Pro e segnali Ultra HD a 120 Hz. Anche se il pannello è a 50 / 60 Hz è presente una tecnologia che simula i 120 Hz per migliorare la resa con i videogiochi. Si tratta di Motion Xcelerator Turbo, una funzione che Samsung non descrive in dettaglio ma che dovrebbe operare come su prodotti di altri marchi, ad esempio i Philips 2023.
In pratica si approssima un aggiornamento a 120 Hz raddoppiando la frequenza di aggiornamento ma al costo della risoluzione verticale, che viene dimezzata. La Smart TV è sempre basata su Tizen e offre tutte le applicazioni presenti sulla piattaforma Samsung, comprese quelle per il cloud gaming che si trovano all'intero del Gaming Hub. Tutte le opzioni utili per i videogiochi sono accessibili tramite la Game Bar 3.0. Completano la dotazione i sintonizzatori DVB-T2 e DVB-S2 abbinati ad uno slot CI+ con ECP 1.4 e HbbTV.
Il prezzo di listino è fissato a 2.499 euro.
Fonte: Samsung
Commenti (1)
-
Già su un 65 l'8k è inutile figuriamoci su un 55. È un prodotto che non ha alcun senso.