Samsung: TV SUHD anche flat per l'Europa
Nel nostro continente Samsung diversificherà la linea 4K Quantum dot con due serie flat, parte di una gamma totalmente Ultra HD Premium, dalla luminosità superiore a 1000 nits, piattaforma Tizen con hub SmartThings e filtro Moth Eye, mentre i top di gamma con retro-illuminazione FALD adottano il fattore di forma curvo
La compagnia coreana proporrà anche in Europa una linea SUHD TV interamente certificata Ultra HD Premium. Si svilupperà tra sei diverse serie, tra le quali due a schermo piatto, a differenza di quanto finora annunciato per gli USA. Come illustrato a Las Vegas, dispongono di funzione hub IoT per l'integrazione in un ecosistema di oltre 200 dispositivi, con Silver Smart Control. Come stabilito anche da TP Vision per Philips, il 2016 segna per Samsung l'abbandono della compatibilità 3D su tutta la gamma TV.
La piattaforma Tizen dispone di una nuova interfaccia, in grado di apprendere le preferenze e suggerire nuove app, servizi di streaming UHD e gaming PlaystationNow. La sigla HDR 1000 evidenzia la luminosità di oltre 1000 cd/m2, grazie alle tecnologie Peak Illuminator Pro e Quantum dot. I pannelli Ultra Black quasi privi di cornice (360 boundless design) dispongono di filtro Moth Eye, che promette una riduzione fino al 76% dei riflessi ambientali.
L'entry level europeo è composto dai modelli flat della serie KS7000, di tipo Edge LED con UHD Dimming.
KS7000
49”, 55”e 60"
SUHD TV flat
Precision Black / Ultra Black
Peak Illuminator Pro
UHD Dimming
360 boundless design
Smart TV con Silver Smart Control
IoT Hub
Disponibile nelle varianti da 43, 49, 55 e 65 pollici, la linea KS7500 presenta le medesime specifiche della 7000, differenziandosi per il fattore di forma curvo. Si prevede un prezzo di lancio leggermente superiore alla controparte flat.
L'altra serie a schermo piatto è la KS8000, da 49”, 55”, 65” e 75”, sempre di tipo Edge LED con Supreme UHD Dimming, Supreme Motion e doppio tuner.
Passando alla KS9000, con panelli curvi da 49, 55, 65 e 78 pollici, va specificato che equivale alla KS9500 distribuita in USA.
È prevista comunque una linea KS9500 europea che presenta caratteristiche più evolute, andando a posizionarsi al top di gamma. I pannelli curvi sono stavolta di tipo direct full array local dimming (FALD), con un numero di zone di controllo probabilmente superiore a 500. I televisori offrono una copertura quasi integrale del gamut DCI-P3, dichiarata al 98% durante il CES, ma che dovrebbe attestarsi al 96%. Secondo Samsung questi modelli dispongono inoltre di una calibrazione di fabbrica in grado di assicurare un DeltaE<1 su tutti i livelli di luminanza.
KS9500
65” e 78”
SUHD TV curved
Full Direct
HDR 1000
Precision Black Pro / Ultra Black
Peak Illuminator Ultimate
Supreme UHD Dimming
Supreme Motion
2 tuner
360 boundless design
Smart TV con Silver Smart Control
IoT Hub
Composta da un unico modello da 88 pollici, la serie KS9800 può essere infine considerata un'estensione della gamma KS9500. La diversificazione nella sigla è infatti motivata unicamente dal design, che in questo modello è lo stesso degli SUHD 2015, mentre le specifiche rimangono identiche.
Per ulteriori informazioni: www.samsung.com/it/home
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (5)
-
In pratica pannelli full led solo curvi, chi vuole il piatto deve accontentarsi di un edge led anche se hanno un Supreme UHD Dimming, Supreme Motion, Samsung è brava ad inventarsi nomi nuovi per cose vecchie così da riempire la bocca dei potenziali utenti, sentite come suona bene: Il mio tv ha il supreme dimming ed il supreme motion. Mi ricorda i modelli FIAT degli anni 80: FIAT 131 supermirafiori bialbero.....
-
Quest'anno i top di gamma Samsung (ma anche Sony) li vedo proprio male contro Panasonic ed Lg.
-
Tra Supreme UHD Dimming, Supreme Motion, Precision Black pro e Ultra Black sembra abbiano assunto un MD della Motown
. -
Ma quando arriveranno nel mercato italiano?
-
Generalmente i primi modelli arrivano a inizio primavera, attendiamo notizie ufficiali