TV 4K Sony ZD9 con Backlight Master Drive

Riccardo Riondino 21 Luglio 2016, alle 11:11 4K e 8K

Durante un evento a Londra Sony ha svelato il proprio televisore top di gamma 2016, un modello UHD Premium dotato di controllo individuale dei LED della retro-illuminazione, processore 4K HDR X1 Extreme basato su tre innovative tecnologie, piattaforma Android TV e disponibile con diagonale da 65 a 100 pollici


- click per ingrandire -

Il nuovo TV Ultra HD Premium sarà disponibile nelle versioni da 65, 75 e 100 pollici, dotate di tecnologia Backlight Master Drive mostrata da Sony in un prototipo al CES 2016. Invece del local dimming diviso in un numero variabile di zone, viene operato un controllo dei singoli LED della retro-illuminazione, benché non ne venga dichiarato il numero complessivo. Il prototipo di Las Vegas esibiva una luminosità di 4000 cd/m2, valore che probabilmente si attesterà in circa la metà nella versione consumer.

Per lo ZD9 (Z9D negli USA) è stato sviluppato il nuovo processore 4K HDR X1 Extreme, che vanta una potenza superiore del 40% rispetto alla versione precedente (4K Processor X1), integrando inoltre tre nuove tecnologie.


- click per ingrandire -

La prima, chiamata Object-Based HDR Remaster, regola il colore e il contrasto di ogni singolo "oggetto" video, operando anche la conversione HDR dei contenuti a gamma dinamica standard. Il Dual database processing interviene nella riduzione del rumore, durante il processo di conversione UHD dei segnali di minore risoluzione, scegliendo tra migliaia di pre-impostazioni quella ottimale. Infine il Super Bit Mapping 4K HDR utilizza ben 14 processori per l'upsampling dei segnali FHD (8 bit) e UHD (10 bit), convertendoli alla risoluzione cromatica 14 bit.


- click per ingrandire -

La piattaforma smart è la consueta Android TV, con l'aggiunta di Google Cast per la condivisione dei contenuti da dispositivi mobile. Con un design nero ardesia dalle linee essenziali, lo ZD9 viene fornito con supporti da tavolo o anche da pavimento nel caso della variante da 100".

Il TV Sony ZD9 sarà disponibile in Europa entro settembre, a prezzi di 5000,00€, 7000,00€ e 70.000,00€ per le versioni da 65, 75 e 100 pollici rispettivamente.

Per ulteriori informazioni: www.sony.it

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (553)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • g_andrini

    21 Luglio 2016, 11:25

    Spendere 5 mila euro per un lcd, seppur di 65 pollici, non ne vale la pena, a mio parere. Al di là dell'elettronica, un po' eccessiva, il resto è un classico pannello.
    E' un brutto periodo per acquistare tv di grande formato, a cavallo tra le tecnologie lcd e oled, con il plasma fuori gioco.
  • Lanfi

    21 Luglio 2016, 13:25

    La battaglia con l'oled sul versante della qualità non si pone. Un oled 4k può regolare partendo da 0 la luminosità di ognuno dei suoi 8 milioni (e rotti) di pixel, lcd anche raffinati come questo non arrivano neanche lontanamente vicini ad una cosa del genere. Piuttosto sul fronte del prezzo si può discutere perché c'è chi, giustamente, preferisce perdere qualcosa in termini di qualità per risparmiare qualcosa in termini di prezzo. Dato tutto ciò per me la fascia premium dei televisori lcd non ha più senso di esistere....a quelle cifre uno si compra un oled. Invece le fasce di mercato più economiche sono ancora un saldo dominio degli lcd. Per dire ieri guardavo un volantino di una nota catena che proponeva non so bene che samsung da 65'' a tipo 1200 euro. Ora...a prescindere dalla qualità dell'immagine nella fascia di prezzo 1000 - 2000 euro, se vuoi quel polliciaggio, l'alternativa oled non esiste e non esisterà ancora per un bel po' (purtroppo)!
  • agiovan

    21 Luglio 2016, 16:05

    TV4K Sony ZD9

    Prima di fare dei commenti sulla qualità tra questo TV LCD ed un OLED aspetterei di vederlo. Anche gli OLED hanno i loro difetti e non sono pochi altrimenti il Governo Coreano non investirebbe tra i 170 ed i 260 milioni di dollari in Ricerca e Sviluppo per questa tecnologia. Il nero assoluto degli OLED non è il solo parametro da prendere in considerazione quando si valuta la qualità di un TV. Certo che € 5000 sono veramente tanti ma c'è chi se lo può permettere (es.: i giocatori di calcio) e magari questo TV Sony ha una qualità migliore degli attuali OLED dell'unico produttore coreano di tali pannelli.
  • f_carone

    21 Luglio 2016, 16:28

    Le anticipazioni di Gennaio parlavano di almeno un migliaio di LED ed un local dimming con moltissime zone di controllo, se così fosse 5.000 Euro di listino per un 65 non sono poi tanti, è chiaro che il tutto andrebbe rapportato a quanto davvero riesce ad esprimere in pratica ciò che promette.
  • 213

    21 Luglio 2016, 20:04

    Dopo mesi dalla presentazione non si trova un 75 della serie XD94 neanche a pagarlo oro, figuriamoci questo 75 ancora più costoso... mah, mi chiedo cosa stiano facendo quelli del reparto commerciale di Sony.
  • Winstar

    22 Luglio 2016, 09:56

    solo io trovo assurda la sproporzione di prezzo tra 75 (che è cmq una dimensione ragguardevole) e 100 pollici??
    70mila euro? Ma stiamo scherzando?
  • f_carone

    22 Luglio 2016, 11:12

  • Winstar

    22 Luglio 2016, 12:25

    Non sembra malaccio per essere un LCD. Speriamo che LG capisca che non deve dormire sugli allori (e su prezzi alti)

    Sinceramente io da lcd-hater sono anche meno estremista dei commenti che ho letto: non è detto che questa non sia una buona tv superiore ad OLED su alcuni aspetti, e inferiore (di poco) in altri.
    Il confronto esiste eccome, a leggere l'articolo
  • steckk

    22 Luglio 2016, 13:25

    Non discuto della bontà di questa tv, che magari sarà anche meglio del panasonic dx900 (ad oggi riferimento per gli LCD)
    Ma se davvero avrà uno street price anche solo vicino ai 5000 euro, ma chi lo potrà mai acquistare???
    Io ho acquistato un 65c6v a 3.990. Chi è che mai potrebbe pensare di spendere di piu per comprare un LCD, che per quanto buono possa essere, di sicuro non puo competere con oeld in quasi nulla??

    Ad oggi secondo me il massimo che si puo spendere per un LCD è 2500 euro ( e gia sono tanti, io per esempio col 65ks8000 mi sono pentito e tornato indietro, per quanto fosse buona la tv)
  • agiovan

    22 Luglio 2016, 13:36

    Originariamente inviato da: steckk;4600965
    Ad oggi secondo me il massimo che si puo spendere per un LCD è 2500 euro ..........[CUT]


    Sicuramente, per la maggior parte degli utenti, è più interessante la notizia data insieme alla presentazione dello ZD9 del 65 XD75005 con direct LED (ma quanti LED e quante zone???) ad € 1799 anche se solo HDR ready via firmware (c'è da capire cosa significa). Aspettiamo di vederlo negli scaffali. Scusatemi se sono andato fuori tema
« Precedente     Successiva »

Focus

News