Zappiti Blu-ray 4K UHD ripper
Zappiti presenta Zappiti Drive 4K HDR, un lettore ottico in grado di decodificare e copiare i film su supporto Blu-ray 4K UHD HDR in abbinamento con lo Zappiti NAS RIP Audio Video Edition per conservare copie di back-up da rendere fruibili su tutti i lettori multimediali della casa
Zappiti lancia in abbinamento al suo NAS RIP Audio Video Edition, un lettore ottico, lo Zappiti Drive 4K HDR, grazie a cui effettuare il backup dei propri dischi. In particolare lo Zappiti Drive 4K HDR consente la decodifica e la copia dei propri film in formato UHD Blu-ray 4K.
Una volta inserito il disco nell'unità Zappiti Drive 4K HDR permette il trasferimento dei Blu-ray 4K UHD in maniera automatica sul NAS RIP Audio Video Edition e li rende disponibili per la fruizione in tutti i lettori multimediali Zappiti dislocati nelle varie stanze della casa . Lo Zappiti Drive 4K HDR e lo Zappiti NAS RIP Audio Video Edition sono una delle prima soluzione di backup UHD. L'unità Zappiti Drive 4K HDR è compatibile con i Blu-ray 4K Ultra HD (film), i Blu-ray 3D (filmati), Blu-ray 2D (filmati), DVD (film), CD (musica).
Da tenere bene presente che lo Zappiti Drive 4K HDR è compatibile solo con lo Zappiti NAS (tutte le versioni). Non funziona con altri dispositivi. Richiede una TV compatibile 4K UHD con il formato HDR, un Zappiti NAS RIP (tutte le versioni) e un lettore multimediale Zappiti 4K HDR .
Lo Zappiti Drive 4K HDR è disponibile in vendita sul sito ufficiale o presso rivenditori autorizzati ad un prezzo di 349 €.
Per maggiori info: zappiti.com
Commenti (4)
-
però non mi torna qualcosa...in Italia non è consentito di realizzare una copia privata nel caso si debba aggirare la protezione del supporto fisico.
questa mi sembra una soluzione del tipo Kaleidescape che, se non ricordo male, era l'unico apparecchio dotato di licenza di copia -
piu che altro nel sito ufficiale viene specificato che la copia funziona SOLO con i nas zappiti......che dato il prezzo allucinante credo ne abbiano venduti quanti..? 3 in tutto il mondo..?
-
La macchina, però, mi sembra estremamente interessante, non avendo idea di quanto costi il loro NAS dedicato.
-
Originariamente inviato da: stazzatleta;4833604questa mi sembra una soluzione del tipo Kaleidescape che, se non ricordo male, era l'unico apparecchio dotato di licenza di copia
Giusto per informazione, anche se OT: a Kaleidescape è scaduto l'accordo che aveva per poter importare legalmente i DVD, quindi i nuovi server gestiscono i DVD allo stesso modo dei Bluray (per i quali non c'è mai stato un accordo per copia). Il contenuto viene sì importato sugli harddisk del server, ma per la riproduzione è necessario che una copia fisica del disco sia inserita in uno dei lettori del sistema (o nel disc vault, una macchina che copia e conserva fino a 320 dischi), al quale il sistema accede alcuni istanti per validare le protezioni, mentre poi la riproduzione prosegue dalla copia sul server.
Molto macchinoso, infatti hanno spostato il business model sul digital delivery, aprendo un loro store per aquistare copie 1:1 di DVD/BD/UHDBD.