TV vaticana in HD con Sony Professional

Emidio Frattaroli 03 Marzo 2010, alle 11:21 AV Professional

Il Centro Televisivo Vaticano sceglie Sony Professional per la realizzazione di una regia mobile in HD, vero e proprio punto di riferimento del settore del broadcasting internazionale

Istituito nel 1983, il Centro Televisivo Vaticano documenta, con immagini televisive, il ministero pastorale del Sommo Pontefice e le attività della Sede Apostolica. Ogni anno, il CTV riprende in modo integrale circa 200 eventi in Vaticano, ai quali si aggiungono le riprese in occasione delle uscite del Santo Padre in Italia e nel mondo. A partire da una domanda sempre crescente di immagini in Alta Definizione e dall’esigenza di rinnovare le proprie infrastrutture mobili e allineare la propria tecnologia agli standard qualitativi dei più avanzati broadcaster internazionali, il Centro Televisivo Vaticano ha scelto di affidarsi a Sony Professional per la realizzazione di un OB Van completamente in HD. La consegna della nuova unità mobile è prevista per ottobre 2010.

La scelta è stata dettata non solo dalla tecnologia e dalla qualità dei prodotti, ma soprattutto dalla competenza che Sony propone nella progettazione dei mezzi mobili e nell’integrazione dei sistemi. Sony Professional Services dispone, infatti, di un team dedicato alla progettazione e implementazione dei veicoli Outside Broadcast, in grado di offrire ai clienti soluzioni innovative e rispondenti alle specifiche esigenze produttive. A questo si aggiunge l’ormai consolidata qualità tecnologica, di riferimento nell’area della creazione dei contenuti.

“Grazie a una lunga esperienza come System Integrator, Sony Professional è in grado di offrire soluzioni personalizzate e garantire un elevato “standard qualitativo” nella realizzazione dei mezzi mobili broadcast, mantenendo una buona competitività economica e rispondendo al meglio nella gestione delle fasi realizzative. A questo si affianca la nostra spiccata attitudine e il conseguente impegno per lavorare in stretta collaborazione con i clienti sin dalle fasi iniziali del progetto” ha sottolineato Benito Manlio Mari, Head of Media Business di Sony Italia.

“Il passaggio all’Alta Definizione rappresenta, per noi, uno sviluppo necessario del nostro servizio di diffusione dell’immagine del Papa e degli eventi vaticani, così da mantenere il CTV all’avanguardia e punto di riferimento del settore del broadcasting internazionale. Per questa fase cruciale di aggiornamento abbiamo cercato un partner che potesse vantare non solo approfondite conoscenze tecniche, ma soprattutto un livello di competenza e una capacità di gestione del progetto di grande affidabilità. Per questo abbiamo scelto Sony, con cui il CTV collabora da oltre vent’anni” ha commentato Padre Federico Lombardi, Direttore Generale del Centro Televisivo Vaticano.

Per maggiori informazioni: www.vatican.va/news_services - www.sonybiz.net

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Paganetor

    03 Marzo 2010, 11:35

    accidenti... ma una volta effettuate le riprese in HD, poi come vengono diffuse? non ci sono (che io sappia) canali in HD del Vaticano, né credo forniscano alle altre emittenti il materiale da ritrasmettere (comunque sempre in SD).

    Ci fanno i BR da vendere stile documentario?
  • StarKnight

    03 Marzo 2010, 11:39

    A dimostrazione che il Vaticano ha più soldi della RAI da investire per le proprie trasmissioni...
  • Edoardo Ercoli

    03 Marzo 2010, 12:21

    il Vaticano ha più soldi della RAI da investire


    Quoto al 100%, parole sante! Per rimanere in tema. Potrebbero farlo addirittura in 8K se volessero, roba da superare la NHK.
  • Paganetor

    03 Marzo 2010, 13:48

    be', c'è da dire che il Vaticano fa le riprese solo a determinati soggetti (principalmente a Roma), mentre la Rai dovrebbe dotare un gran numero di operatori e studi (ma un numero proprio GRANDE!) di attrezzatura nuova...
  • seventhson

    03 Marzo 2010, 14:10

    spendessero quei soldi per aiutare veramente la gente che ne ha di bisogno......
    che schifo....
  • davidthegray

    03 Marzo 2010, 14:13

    Evitiamo di scadere nelle solite banalità dell'anticlericalismo d'accatto, per cortesia. Certo che il centro televisivo vaticano fornisce agli altri broadcasters materiale da ritrasmettere, e certo che è plausibilissimo che qualche cosa vada a finire sui BR.

    E non starete mica dubitando che la RAI si stia attrezzando per riprendere in HD, vero? Sarebbe da ridere. Credo che alla RAI i soldi non manchino, tra quanto ci spennano di canone e quanto si mangiano dall'erario. Si tratta solo di destinarli ai capitoli giusti.
  • davidthegray

    03 Marzo 2010, 14:14

    Originariamente inviato da: seventhson
    spendessero quei soldi per aiutare veramente la gente che ne ha di bisogno......
    che schifo....


    Che schifo piuttosto leggere queste idiozie.
  • thebestmg

    03 Marzo 2010, 15:34

    Permetteti, lo Stato della Città del Vaticano non ha messo neanche un Euro, è tutto a carico della Sony che avrà come ritorno una pubblicità notevole.
  • Gian Luca Di Felice

    03 Marzo 2010, 15:53

    A noi non risulta assolutamente questa informazione....te dove l'hai avuta questa notizia????

    Gianluca
  • Nordata

    03 Marzo 2010, 16:57

    @ Seventhson

    In effetti non vedo proprio il motivo del tuo intervento.

    Siamo su un Forum tecnico, nel caso non te ne fossi mai accorto, per cui gli argomenti da trattare sono quelli eminentemente di carattere tecnico, il resto è OT, cosa vietata dal Regolamento.

    Le tue esternazioni puoi fasrle benissimo in altri forum che trattino l'argomento che ti sta tanto a cuore ed in cui, sono sicuro, troverai molte altre persone in grado di apprezzarle.

    Grazie.

    Ciao
« Precedente     Successiva »

Focus

News