Audiogamma celebra il Record Store Day 2023
Appuntamento presso la Discoteca Laziale di Roma per celebrare il vinile e i negozi di dischi, con un’esperienza di ascolto unica con i prodotti più iconici distribuiti da Audiogamma
Il 22 aprile di ogni anno si celebra il Record Store Day, una manifestazione globale della cultura del negozio di dischi che si svolge ogni anno in tutto il mondo, da Londra a New York, da Parigi a Roma. Si tratta di una giornata esclusiva, in cui debuttano ristampe, edizioni aggiornate, live e rarità, per un totale quest’anno di quasi 300 uscite contemporanee. Al centro della manifestazione il vinile, tornato d'attualità come supporto per la musica, da Gimme Some Truth di John Lennon, Neapolis dei Simple Minds, a Wake up and smell the coffee dei Cranberries. Quest’anno a Roma. presso il punto vendita Discoteca Laziale, uno dei più importanti e storici distributori in tutta Italia di prodotti discografici, da 70 anni protagonista del settore, anche Audiogamma parteciperà alla 16ª edizione del Record Store Day.
I visitatori non solo potranno accedere a una meravigliosa gamma di etichette di ogni tipo di genere dal pop, al soul, al jazz, al soul, ma anche partecipare a delle sessioni di ascolto all’interno della sala Hi-Fi del punto vendita. In questo spazio l’esperienza audio sarà ancora più esclusiva e coinvolgente grazie ai diffusori tre vie da pavimento JBLS4700, pilotati dal super amplificatore integrato Musical Fidelity M8xi da 500W per canale e abbinati a un esemplare del giradischi Pro-Ject The Classic in edizione limitata con testina Ortofon. Come da tradizione del Record Store Day, ci saranno numerose presentazioni di dischi live di artisti famosi, da Show dei Cure fino a Give Way dei Pearl Jam , nonché, tra gli anniversari, Carnival Rio dei Duran Duran o War degli U2, con un EP di versioni inedite. Ma torneranno sullo scaffale anche molti artisti italiani, come Fabrizio De Andrè con Faber periodo Karim 1961-1963, Lucio Dalla con Caro amico ti scrivo e Lucio Battisti con Anima Latina, solo per citarne alcuni.
Fonte: Naper Multimedia