Audiogamma distribuisce J.C. Verdier
I giradischi e le elettroniche del marchio hi-end francese, ora di proprietà Pro-Ject, tornano a essere distribuiti in Italia
Audiogamma annuncia la distribuzione del marchio J.C. Verdier, recentemente acquistato da Pro-Ject Audio. J.C. Verdier, produttore francese di elettroniche e giradischi, appartiene alla storia dell'Hi-Fi hi-end fin dai primi anni ’80. L'azienda prende il nome dal fondatore Jean Verdier, il cui primo progetto risale al 1963 con il giradischi MK1 sotto il marchio ERA. Verdier poi intraprese un percorso autonomo fondando nel 1972 i Laboratoires Verdier, che esordirono con alcuni diffusori acustici e il suo primo amplificatore a valvole JCV. Nel 1980 i Laboratoires Verdier si dedicarono a due prodotti speciali: un giradischi ad accensione istantanea per Dynacord, (rispondendo alle particolari esigenze delle radio libere e delle discoteche) e poi Platine Verdier, il primo giradischi audiofilo francese. Nel 1989 seguirono una nuova gamma di amplificatori push-pull sotto l'attuale marchio “J.C.Verdier”, per un totale di più di venti modelli (varianti escluse), che decretarono il successo commerciale dell’azienda. Al Platine Verdier si affiancò il giradischi Nouvelle Platine e poi il Platine Magnum tutti, con i dovuti aggiornamenti, ancora in catalogo. Negli anni successivi la gamma di amplificatori a valvole si ampliò con modelli equipaggiati con monotriodi 6C33CB, 300B, 2A3 o 845, nonché il pre-amplificatore Control con alimentazione separata e il monumentale Phono Amplifier. Jean Verdier è scomparso improvvisamente nel 2014, ma il suo team ha continuato la produzione.
Attualmente la gamma è composta da tre giradischi, un preamplificatore con alimentatore separato, un preamplificatore fono a quattro telai e tre finali di potenza, tutti costruiti rigorosamente a mano presso la sede francese di Epinay sur Seine. I giradischi, sempre con trazione a cinghia, sono il Le Nouvelle Platine, con piatto in alluminio da 14kg e doppia basetta per bracci, di cui una con foratura SME, il Platine Verdier, con lavorazioni ancora più precise e piatto da 18kg, e infine Platine Magnum dotato di pompa idraulica ad olio che mantiene il piatto in sospensione rispetto alla base. Il preamplificatore a valvole Control B Evolution ha un alimentatore separato disponibile in tre versioni: standard oppure quelle opzionali DPRS (Dual Regulated Power Supplies) e ODPRS (Oversized Dual Regulated Power Supplies). A seguire l'MM/MC Phono, che impiega un totale di ben 36 valvole e un architettura completamente dual mono, dove anche la pre-amplificazione delle testine è sdoppiata in telai separati per il canale destro e sinistro. La gamma di finali include infine i modelli 275 DE Control con KT88 (4) da 2x75W, il Triode Spirit (300B, 2x6W) e il Triode Spirit 845 Luxe da 2x20W.
Fonte: Audiogamma