Audiogamma distribuisce Musical Fidelity

Riccardo Riondino 29 Luglio 2015, alle 13:00 Audio

Audiogamma ha espanso il catalogo Hi-Fi assumendo la distribuzione in esclusiva dei prodotti Musical Fidelity, il marchio britannico hi-end dai costi accessibili

Nu-Vista 800

Fondata nel lontano 1982 dal clarinettista e attuale CEO Antony Michaelson, Musical Fidelity si è sempre contraddistinta per l'originalità delle soluzioni tecniche e nel design dei prodotti. L'attuale top di gamma Nu-Vista 800 adotta ad esempio dei nuvistori, mini-valvole con involucro metallico assimilabili all'ultima evoluzione di questo tipo di componente, prima che venisse sostituito dai semiconduttori. Le serie attualmente a catalogo sono sei: le M3, M6, M8 e il top Nu-Vista sono di dimensioni standard, mentre le MX e V90 sono dispositivi compatti dalla grandezza differenziata. 

La M3 è composta dall'amplificatore integrato M3si e il lettore di CD M3scd, i due prodotti entry level del costruttore inglese che garantiscono comunque elevate prestazioni. L'integrato offre 85 watt per canale su 8 ohm, 4 ingressi linea e un fono MM oltre ad una porta USB asincrona con DAC 96/24. Anche il lettore M3scd è dotato di ingresso USB asincrono con DAC 96/24 Delta/Sigma in doppio differenziale con sovracampionamento 8x, al quale si aggiunge un ingresso ottico; utilizza inoltre un sofisticato circuito anti-jitter (<135 picosecondi picco-picco).

M6500i

Più numerosi i componenti della serie M6, i due integrati M6si e M6500i ai quali si affianca il CD player M6scd e l'unità di conversione M6DAC. I due amplificatori sono dotati di ingressi RCA e XLR, mentre solo il più piccolo anche di porta USB-B con convertitore 96/24. La potenza è di 220 watt su 8 ohm per l'M6si e ben 500 W per canale nel caso del modello M6500i, uno degli integrati più potenti in commercio, dalla massiccia costruzione per un peso di ben 30 kg

M6DAC 

Il lettore M6CD è dotato di convertitore 32 bit Delta-Sigma doppio differenziale con oversampling 8x, ingressi ottici, coassiali e USB; uscite analogiche RCA e digitali ottiche e coassiali. L'unità di conversione M6DAC integra un DAC 24 bit con oversampling fino a 192 kHz, è dotato di Bluethooth aptX, ingressi AES/EBU, coax, ottico Toslink e USB-B asicnrono 16-24 bit e 32-192 kHz, con uscite RCA e XLR. Con un valore di jitter inferiore a 12 picosecondi picco-picco, offre inoltre due filtri digitali selezionabili. 

M8-500s

La serie M8 si concentra solo sull’amplificazione, con il preamplificatore completamente bilanciato M8PRE, e due finali: l'M8-500s stereo da 500W/canale su 8 ohm e M8-700m mono da ben 700W su 8 ohm. Top di gamma l’integrato ibrido nuvistor-semiconduttori Nu-Vista 800, dalla potenza di 330 W su 8 ohm, con ingressi bilanciati e sbilanciati e una qualità sonora di livello assoluto.

V90-LPS

Sei sono i prodotti della gamma V90, compatti nelle dimensioni (170 di larghezza e 47 di altezza) e versatili. Il V90-BHA è un amplificatore per cuffia con ingressi ed uscite sia bilanciati che sbilanciati, mentre il V90-DAC è invece una unità di conversione con uscite RCA e ingressi ottico/coassiale/USB e DAC 24 bit/96 kHz. Lo stadio phono V90-LPS è un'unità MM/MC che esibisce un eccellente rapporto S/N nell'ingresso per testine a bobina mobile (>70 dB).

V90-BLU

Il V90-HPA è un amplificatore per cuffia dotato anche di DAC 96/24 con ingresso USB asincrono, mentre l'amplificatore integrato V90-AMP eroga 20 watt per canale su 8 ohm, e offre un ingresso linea minijack, un digitale ottico e una porta USB-B asincrona per segnali fino a 48 kHz. Completa la gamma il  ricevitore Bluethooth V90-BLU con ingressi/uscite sia analogici che digitali (ottico e coassiale).

MX-HPA

La serie MX infine, impiega un telaio più grande della V90 (220x53) e offre una scelta tra tre componenti. Il convertitore MX-DAC accetta segnali DSD 128 e PCM 24 bit/192 kHz, con porta USB asincrona, doppi ingressi coax e Toslink e uscite sia bilanciate che sbilanciate. L'amplificatore per cuffia MX-HPA è dotato di doppia uscita bilanciata/sbilanciata e ingressi RCA e XLR, e lo stadio phono MM/MC MX-VYNL, dalla costruzione SMD, accetta ingressi sia RCA che XLR.

Prezzi:
M3si 1.500 Euro
M3scd 1.500 Euro
M6si 2.950 Euro
M6scd 2.950 Euro
M6500i 5.900 Euro
M6DAC 2.950 Euro
M8PRE 4.500 Euro
M8-500s 6.000 Euro
M8-700m 11.000 Euro
Nu-Vista 800 11.500 Euro
V90-DAC 349 Euro
V90-LPS 199 Euro
V90-HPA 249 Euro
V90-AMP: 399 Euro
V90-BLU 299 Euro
V90-BHA 349 Euro
MX-HPA 990 Euro
MX-DAC 990 Euro
MX-VYNL 990 Euro

Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it

Fonte: Audiogamma

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info

Focus

News