Bose acquisisce McIntosh e Sonus Faber

Emidio Frattaroli 19 Novembre 2024, alle 17:39 Audio

Bose Corp. ha annunciato l'acquisto del McIntosh Group, un accordo che darà alla società del Massachusetts il controllo di uno dei nomi più rinomati nell'audio di fascia alta


- click per ingrandire -

USA, 19 novembre 2024. Bose Corp. acquisterà McIntosh Group (McIntosh e Sonus Faber) con un accordo che darà alla società del Massachusetts il controllo di due dei nomi più storici nei settori Hi-Fi e Hi-End. McIntosh continuerà a produrre le apparecchiature audio di alta gamma per cui è conosciuta dalla sua storica sede a Binghamton, New York, ha dichiarato Lila Snyder, CEO di Bose e nulla dovrebbe cambiare anche nella produzione di Sonus Faber che è ancora in Italia.

L'acquisto di McIntosh Group fornisce a Bose l'accesso al mercato dell'audio di lusso, ha detto Snyder in un'intervista a CNBC. Snyder, che è diventata CEO di Bose nel 2020, non ha fornito i termini o il prezzo dell'accordo. L'acquisto mostra come Bose stia navigando in un ambiente in cui c'è più concorrenza che mai nelle cuffie e nell'elettronica audio. Bose è una società privata e non condivide i ricavi annuali, sebbene abbia registrato circa 3 miliardi di dollari di vendite nel 2023, secondo Forbes. Ha circa 3.000 dipendenti.

Bose che è cresciuta del 12% nel 2023, raggiungendo circa 2,8 miliardi di dollari in vendite totali (fonte: Futuresource Consulting) avra quindi accesso ad un mercato di fascia più alta anche per i suoi prodotti. Il CEO di Bose non ha infatti escluso che in futuro possano arrivare anche cuffie a marchio McIntosh. Bose che è ben conosciuta per diffusori, soundbar, auricolari wireless, sistemi per auto e ache per per essere stata una delle prime aziende a introdurre sul mercato cuffie con cancellazione del rumore.

Secondo CNBC l'acquisizione dei due brand potrebbe aiutare Bose a crescere nel mercato automotive che, secondo Snyder, rappresenta circa un terzo dell'attività complessiva dell'azienda. Sonus Faber produce altoparlanti per le auto Lamborghini mentre alcune Jeep hanno un sistema audio a marchio McIntosh.

Fonte: cnbc.com

Commenti

Focus

News