Cambridge Audio serie AX

Riccardo Riondino 06 Giugno 2019, alle 09:57 Audio

Il costruttore britannico introduce una gamma entry level dallo stile ispirato alle serie superiori, composta da lettori CD, sintoamplificatori e amplificatori integrati che promettono reali prestazioni Hi-Fi a prezzi accessibili


- click per ingrandire -

Cambridge Audio ha presentato la serie AX, composta da sei componenti Hi-Fi, che si posiziona tra l'entry level Topaz e la serie CX. È suddivisa negli amplificatori integrati AXA25/AXA35, nei lettori CD AXC25/AXC35 e nei sintoamplificatori stereo AXR85/AXR100.


- click per ingrandire -

Gli integrati AXA25 (£229) e AXA35 (£299) erogano rispettivamente 2x25W e 2x35W su un'impedenza di 8Ω. Entrambi sono dotati di quattro ingressi linea, uscita tape rec, una porta USB per dongle Bluetooth e un ingresso aux minijack. L'AXA 35 aggiunge il display frontale, l'ingresso per giradischi con testina MM, l'uscita cuffia da 6,3mm e il telecomando.


- click per ingrandire -

Il lettori AXC25 (£229) e AXC35 (£299) riproducono CD-R, CD-RW e CD-ROM con incisi file MP3 e WMA. Il telecomando è in dotazione per entrambi, mentre il solo AXA35 offre l'uscita coassiale per DAC esterni.


- click per ingrandire -

Il ricevitore AXR85 (£349) da 2x85W dispone di cinque ingressi analogici (giradischi, tre linea, minijack), ricevitore Bluetooth, doppi morsetti altoparlanti, uscite tape rec e subwoofer. La potenza sale a 2x100W nel modello AXR100 (£449), utilizzabile anche come convertitore D/A grazie ai tre ingressi S/PDIF (2 ottici/coassiale).

Nel Regno Unito gli integrati e i lettori CD saranno disponibile da metà giugno, mentre i sintoamplificatori arriveranno il mese dopo.

Per ulteriori informazioni: lnx.hifiunited.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • scanseby

    10 Giugno 2019, 18:20

    Linea elegante

    Cambridge Audio serie AX: belli da vedere, ma possibile che ancora oggi, la sezione tuner dei sintoamplificatori non prevede la tecnologia DAB+?

Focus

News