Classé Audio Serie Sigma

Riccardo Riondino 22 Dicembre 2014, alle 08:35 Audio

Il costruttore canadese introduce una nuova gamma di elettroniche di assoluto livello, dalla stretta derivazione dai modelli superiori e con un vantaggioso rapporto qualità/prezzo

La serie Classé Sigma è attualmente composta da tre modelli: il pre/processore 7.1 canali Sigma SSP e i due finali Sigma AMP2 e AMP5, rispettivamente stereofonico e multicanale. Il Sigma SSP è un pre/processore ottimizzato per l’audio stereo, ma con una completa sezione audio/video 7.1ch, con schede video e DSP modulari, passibile quindi di aggiornamenti futuri. Il dispositivo è dotato di un equalizzatore parametrico digitale a 9 bande, una porta USB asincrona e una LAN per lo streaming di file ad alta risoluzione 24 bit/192 kHz con protocolli AirPlay e DLNA. La funzione stereo by-pass lo rende un preamplificatore stereo basato sull'architettura del modello CP800, dotato anche di ingressi ed uscite bilanciate XLR. In tale modalità rimangono attivi il DAC e l’equalizzatore parametrico, sebbene anch'esso escludibile, che impiega una sezione di conversione A/D 24 bit/96 kHz per trasferire i segnali analogici nel dominio digitale. La sezione video comprende 8 ingressi HDMI v1.4, e quella DSP la decodifica dei formati Dolby TrueHD, DTS HD Master Audio e relative versioni precedenti, e a breve sarà anche disponibile un modulo con stadio fono.

Il finale Sigma AMP2 utilizza la stessa architettura del modello della serie Delta CA-D200, e offre la medesima potenza, 2x200W su 8 ohm che si raddoppiano su un carico di 4 ohm. Il funzionamento è in Classe D, caratterizzato da un tempo di spegnimento di banda (dead-band-time) di soli 3 nanosecondi, per ottenere una bassa distorsione. Le prestazioni del Sigma AMP sono dovute anche all’alimentazione proprietaria SMPS+PFC e al DSP appositamente sviluppato, in grado di controllare in tempo reale le condizioni di funzionamento e la potenza erogata. Gli stadi driver impiegano FET, e sono disponibili sia ingressi RCA che XLR; nel caso dell'AMP5 solo gli ingressi pre frontali vengono anche sdoppiati in connessioni bilanciate

Il prezzo al pubblico del Sigma SSP è di 5.000,00 Euro, mentre per i finali Sigma AMP2 e Sigma AMP 5, rispettivamente di 3.500,00 e 5.000,00 Euro. 

Fonte: Audiogamma

Commenti

Focus

News