Cocktail Audio X50

Riccardo Riondino 08 Dicembre 2016, alle 11:01 Audio

Lo specialista dei music server presenta un modello che integra le funzioni di meccanica CD, tuner DAB+ e network streamer, dotato di doppio slot HDD/SSD per il "ripping" dei CompactDisc, compatibilità con i file hi-res, conversione hardware DSD- I²S, uscite digitali USB e AES/EBU, supporto DLNA, AirPlay e Google Cast


- click per ingrandire -

Il Cocktail Audio X50 può essere utilizzato come meccanica di trasporto CD, tuner FM/DAB+, music server e network streamer, permettendo in aggiunta di "dematerializzare" i CompactDisc e registrare i programmi radio. Per il supporto alla funzione "ripping", che include metadati degli album e delle copertine, viene incluso un doppio vano per HDD/SSD aggiuntivi da 2,5"/3,5", dalla capacità fino a 6 TB. Le unità di memoria possono essere configurate in modalità JBOD, BIG, Raid 0 e Raid 1.


- click per ingrandire -

Il telaio in alluminio dispone di un sistema di raffreddamento passivo, mentre il display è un'unità TFT da 7" in formato 1024x600. Il Cocktail Audio X50 offre uscite digitali AES/EBU, ottica e coassiale S/PDIF, USB e HDMI. La dotazione di connettori include anche un terminale BNC Word Clock e due porte USB 3.0 host. È compatibile con file hi-res PCM, DXD e DSD256, questi ultimi mediante conversione hardware DSD- I²S (disponibile su connettori RJ-45 e HDMI).


- click per ingrandire -

Vengono supportati i protocolli UPnP (DLNA) Media Server/Renderer, Samba server/client, Google Cast Audio per device iOS/Android, FTP, WebGUI e Airplay, mediante porta LAN Gigabit e dongle Wi-Fi opzionale. L'apparecchio fornisce inoltre l'accesso ai servizi Airable,Tidal, Deezer e Spotify Connect.

Il Cocktail Audio X50 è disponibile al prezzo di listino di 1.800,00€

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • adslinkato

    13 Dicembre 2016, 11:53

    Gran bella macchina tuttofare...
  • ostrica

    13 Dicembre 2016, 16:00

    Se ho capito bene all'X50 va aggiunto un DAC che porti il segnale ad un integrato stereo (o pre+finale)...lui serve solo a rippare i cd, come hard disk dove convogliare tutta la musica liquida, e come network player, giusto?
  • Riccardo Riondino

    14 Dicembre 2016, 14:29

    Originariamente inviato da: ostrica;4666659
    Se ho capito bene all'X50 va aggiunto un DAC che porti il segnale ad un integrato stereo (o pre+finale)...lui serve solo a rippare i cd, come hard disk dove convogliare tutta la musica liquida, e come network player, giusto?


    Esatto, necessita di un DAC stand alone o integrato in altri dispositivi, infatti non dispone di uscite analogiche

Focus

News