Copland 215 DAC

Riccardo Riondino 20 Giugno 2016, alle 12:33 Audio

La compagnia danese presenta un pre/convertitore basato su otto chip ESS9018 Sabre Reference, dotato di porta USB per contenuti PCM 32 bit/384 kHz e DSD 128, tre ingressi S/PDIF e analogico RCA, stadio cuffia a valvole, uscite pre a livello fisso e variabile

- click per ingrandire -

Il design del nuovo pre/convertitore digitale Copland DAC 215 si basa su otto processori ESS Sabre ES9018 Reference 32 bit, in configurazione quad mono. L'ingresso USB asincrono per sistemi Windows/Mac/Linux accetta segnali PCM 32 bit/384 kHz e DSD 64/128, che vengono convertiti nel protocollo I²S, interfacciandosi direttamente con i convertitori. Per le altre sorgenti digitali sono presenti tre ingressi S/PDIF, due ottici Toslink e un coassiale, a cui si aggiunge una coppia di terminali RCA di linea.

- click per ingrandire -

Lo stadio analogico discreto, derivato dagli acclamati CD player della casa, offre uscite bufferizzate a livello fisso e variabile. La sezione di alimentazione adotta un trasformatore schermato con avvolgimenti separati per gli stadi analogici/digitali. Incluso infine uno stadio cuffia ad alto guadagno, che adotta una coppia di valvole ECC88 / 6DJ8 / 6922.

Il Copland DAC215 è stato introdotto in Regno Unito al prezzo di 1998 £.

Per ulteriori informazioni: www.audiogamma.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News