Cyrus Audio 40 Series

Riccardo Riondino 09 Ottobre 2024, alle 13:08 Audio

Cyrus svela una nuova gamma di componenti Hi-Fi, che arrivano in concomitanza con i quarant'anni dell'azienda


- click per ingrandire -

Cyrus Audio ha annunciato i componenti Hi-Fi Serie 40, composta attualmente da quattro modelli: l'amplificatore integrato 40 AMP, il lettore di CompactDisc 40 CD, il lettore di rete 40 ST e l'alimentatore esterno 40 PSU. Nel 2025 la gamma si amplierà con un preamplificatore fono. La nuova serie segna il quarantennale dell'azienda, la quale tuttavia tiene a sottolineare come rappresenti un nuovo inizio piuttosto che un anniversario. I nuovi prodotti sono costruiti in Gran Bretagna, utilizzando componenti progettati su misura per le parti principali. Il telaio, ancora una volta a metà larghezza, è in alluminio anodizzato con finitura spazzolata nera. Il frontale è rivestito interamente in vetro e ospita un display TFT a colori che mostra la grafica degli album, mentre il controllo del volume è composto da cinque elementi separati. Vengono forniti con un nuovo telecomando dalla stessa finitura. È stato rinnovato anche lo stadio di conversione D/A, basato in tutti i modelli su un chip ESS Sabre ES9039Q2M con architettura HyperStream IV Dual DAC.


- click per ingrandire -

L'amplificatore integrato 40 AMP è stato progettato come centro di un impianto Hi-Fi, ospitando un notevole numero di connessioni analogiche e digitali. Sono a disposizione quattro ingressi linea, uno per giradischi MM, una porta asincrona USB-B, un ingresso HDMI eARC, quattro S/PDIF (2 ottici e 2 coassiali), uscite analogiche a livello variabile, fisso e per cuffie. Sono presenti anche porte Ethernet e USB-A per gli aggiornamenti del firmware. La potenza erogata è pari a 2x100W/6 ohm in classe A/B, mentre il supporto Hi-Res Audio include file 32 bit/384 kHz, DSD256 e DoP128.  


- click per ingrandire -

Il lettore di rete 40 ST integra la piattaforma BluOS, che permette di riprodurre brani 24 bit/192 kHz, mediante Wi-Fi/Ethernet Gigabit, accedendo a migliaia di stazioni radio Internet, a più di 20 servizi musicali o alle proprie raccolte da periferiche di rete. L'apparecchio inoltre è certificato Roon Rrady, supporta AirPlay 2 e la decodifica MQA. Sono disponibili due uscite analogiche e due digitali S/PDIF (ottica e coassiale), oltre a tre ingressi digitali che permettono l'uso come unità di conversione: una porta USB-A e S/PDIF ottico/coassiale. 


- click per ingrandire -

Il Cyrus 40 CD beneficia di uno stadio di alimentazione riprogettato per minimizzare l'interferenza tra i diversi segnali. I circuiti di controllo digitale sono alimentati da un'alimentazione dedicata ad alta efficienza, mentre le altre sezioni del lettore sono affidate a un alimentatore universale sovradimensionato. Sono presenti inoltre nove stadi di regolazione che distribuiscono l'energia in base alle richieste. Le connessioni includono una doppia uscita sia analogica che digitale, porte Ethernet e USB-A per gli aggiornamenti del firmware.


- click per ingrandire -

L'alimentatore esterno 40 PSU infine è l'ultima versione di un dispositivo che Cyrus produce fin dagli anni '80, incorporando in questo caso un microprocessore. Può essere collegato a ognuno degli altri modelli, controllando tutte le tensioni di uscita digitalmente per renderle stabili e praticamente prive di rumore.

Prezzi:

  • 40 AMP: £3.995
  • 40 CD: £2.995
  • 40 ST: £2.995
  • 40 PSU: £2.495

Per ulteriori informazioni: www.cyrusaudio.com - www.hifight.it

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News