Denon PMA-3000NE, amplificatore integrato / DAC
Denon rinnova la gamma di amplificatori con un integrato di fascia alta, dotato di uno stadio di conversione D/A completamente riprogettato
Il Denon PMA-3000NE è l'ultimo amplificatore integrato due canali della casa giapponese. Esteticamente risulta praticamente indistinguibile dal suo predecessore PMA-2500NE, uscito ormai più di otto anni fa. Anche la potenza erogata è identica: 2x80W/8 ohm (20÷20k Hz, T.H.D 0,07%,) e 2x160W/4 ohm (1kHz, T.H.D. 0,7 %,) in classe A/B. All'interno comunque i due apparecchi si differenziano in vari aspetti, a partire dallo stadio di conversione D/A, che è stato completamente rinnovato nel nuovo modello. Il DAC PCM1795 viene sostituito da quattro chip ESS ES9018K2M per l'elaborazione in dual mono. Una coppia esegue il sovracampionamento a 1,536 MHz e poi lo suddivide in due segnali a 768 kHz, prima di consegnarli ai DAC dedicati ai canali destro e sinistro. Gli ingressi digitali sono cinque: una porta USB-B asincrona per PC Windows/Mac e quattro S/PDIF (coassiale e tre ottici). Il supporto Hi-Res Audio include file 32 bit/384 kHz e DSD11,2 MHz.
Per minimizzare il jitter vengono utilizzati tre Master Clock, di cui due per il formato PCM e uno per il DSD. Ulteriori migliorie derivano dall'amplificatore integrato PMA-A110, uno dei modelli prodotti per festeggiare il 110° anniversario dell'azienda. Tra queste la tecnologia Ultra AL32 Processing, la più recente sviluppata da Denon per la ricostruzione della forma d'onda analogica, i cui algoritmi di interpolazione garantiscono una fedeltà ancora maggiore al segnale originale. Lo stesso discorso è valido per lo stadio di amplificazione UHC-MOS ad alta corrente, che prevede un'uscita MosFet a singolo push-pull e un circuito differenziale a due stadi. Si possono collegare cinque sorgenti analogiche, incluso un giradischi con testina MM/MC, pilotato da uno stadio ad alto guadagno con circuito semplificato per minimizzare la distorsione.
Sul retro sono presenti anche un ingresso main (AV bypass) per collegare un decoder esterno, tre ingressi linea, un'uscita a livello fisso (tape rec) e doppi morsetti altoparlanti per pilotare due coppie di diffusori o per il collegamento bi-wire. Dal predecessore eredita anche la costruzione divisa in sei blocchi per prevenire interferenze tra gli stadi di pre-amplificazione, di alimentazione e di potenza. I trasformatori di alimentazione sono separati per i canali L/R e disposti in modo da cancellare reciprocamente le interferenze provocate dai flussi magnetici. Il telaio è costruito completamente in pressofusione per eliminare le vibrazioni, mentre il circuito prevede percorsi di segnale abbreviati e un cablaggio ridotto al minimo, secondo il principio Signal Path Optimization. Sul pannello frontale, in prossimità dell'uscita cuffia, si trovano i comandi delle funzioni Analog Mode, che disattiva tutti i circuiti digitali, e Pure Direct, che esclude invece i controlli di tono.
Il Denon PMA-3000NE è disponibile al prezzo di $3.499 USD.
Commenti (1)
-
molto bello esteticamente ed interessante.
Resta da capire che sonorità abbia, se rotonda oppure più moderna e dinamica.
Sarà una copia del 2500?
Sono curioso di ascoltare pareri da chi avrà modo di ascoltarlo