Giradischi Pro-Ject Classic Reference

Riccardo Riondino 28 Gennaio 2025, alle 11:27 Audio

Pro-Ject amplia la gamma con un giradischi di fascia alta, derivato dai modelli The Classic EVO e VPO 175 Recordplayer


- click per ingrandire -

Pro-Ject ha annunciato il giradischi Classic Reference, derivato dal modello The Classic EVO. Appartiene quindi alla tipologia a sub-châssis flottante, senza tuttavia impiegare molle per disaccoppiare la base dal contro-telaio. Viene utilizzato invece del materiale TPE (Thermo Plastic Elastomers) per isolare efficacemente piatto e braccio dalle vibrazioni del motore. La trazione è a cinghia con motore a tre velocità (33,3/45/78 giri). Lo stile riprende invece quello del modello in serie limitata VPO 175 Recordplayer, prodotto per celebrare il 175 ° anniversario dell'Orchestra Filarmonica di Vienna. Nel Classic Reference tuttavia non sono stati impiegati gli stessi materiali, legno e metalli, degli strumenti musicali. Il perno principale del giradischi comunque è molto simile a quello del VPO 175 Recordplayer. Due delle quattro versioni disponibili inoltre includono la testina MC in edizione limitata VPO Anniversary di produzione Ortofon. messa a punto in collaborazione con i Wiener Philharmoniker. Il braccio è invece l'EVO 9 AS, nella versione HG (finitura alluminio lucido), disponibile anche separatamente.


- click per ingrandire -

Si tratta di un modello con attacco standard EJA/SME, costruzione in alluminio, canna a "S", cablaggio in rame ad alta purezza, articolazione cardanica invertita con cuscinetti a sfera ABEC 7 e quattro punte in acciaio inox. Il piatto è in alluminio con anello interno in elastomero termoplastico (TPE) per aumentare lo smorzamento e contropiatto in alluminio tagliato al diamante. Le uscite sono disponibili in formato single ended RCA e bilanciato XLR. Come in tutti i giradischi Pro-Ject, viene fornito un alimentatore esterno di tipo switching che lo stesso produttore definisce "di aspetto economico", precisando tuttavia che questo è dovuto al fatto che dentro il giradischi è presente un generatore di precisione AC controllato in continua. In questo modo si ottiene un'onda sinusoidale molto pulita e un'elevata stabilità della rotazione. Il telaio è in multistrato MDF/alluminio con piedini in metallo regolabili in altezza, mentre il contro-telaio è completamente in alluminio. Gli accessori in dotazione includono un coperchio in acrilico trasparente, un cavo Connect it Phono E RCA, un pressore Clamp it e un tappetino Leather it.


- click per ingrandire -

Caratteristiche tecniche:

  • Trasmissione: a cinghia
  • Velocità: 33, 45, 78 giri
  • Wow & flutter: ± 0,03% 33 giri /± 0,04% 45 giri
  • Variazioni di velocità: 33 giri ±0,08%; 45 giri 0,10%
  • Rumble: -73dB
  • Braccio: 9” in alluminio
  • Lunghezza effettiva del braccio: 230 mm
  • Massa effettiva del braccio: 24,2 gr.
  • Overhang: 18 mm
  • Dimensioni (LxAxP): 460 x 131 x 351 mm (a coperchio chiuso)

Prezzi:

  • The Classic Reference nero/silver: €4.990 
  • The Classic Reference acacia/ottone: €5.990
  • The Classic Reference nero/silver con testina VPO175: €5.990
  • The Classic Reference acacia/Ottone con testina VPO175: €6.990

Fonte: Audiogamma

Commenti

Focus

News