Giradischi Pro-Ject Xtension 9 Evolution ora configurabile
Grazie a un apposito strumento di configurazione, il giradischi che si aggiudicò il premio EISA 2014 può essere abbinato con diversi modelli di bracci, cavi, testine e alimentatori
Pro-Ject Audio offre ora la possibilità di configurare a piacere il giradischi Xtension 9 Evolution, vincitore del premio EISA 2014 e ultimo nato della linea che debuttò nel 2009 con l'Xtension 12. Andando alla pagina web del prodotto, si può accedere a uno strumento che permette di abbinarlo con diversi modelli di bracci, cavi, testine e alimentatori. L'Xtension 9 Evolution impiega un pesante piatto in alluminio smorzato in TPE, che ruota in un cuscinetto a sfera in ceramica invertito e dotato di sospensione magnetica per minimizzare il rumore e la risonanza. Il motore a due velocità (33/45 giri) viene alimentato da un generatore di alta precisione. Altra particolarità sono i piedini magnetici, che permettono al giradischi di "galleggiare", disaccoppiandolo efficacemente dal piano di appoggio. Lo strumento permette ad esempio di scegliere la finitura del telaio, realizzato in MDF, tra nove versioni: nero laccato, bianco laccato, noce, eucalipto, palissandro, mogano, olivo, radica di noce satinata o lucida.
Il giradischi viene fornito con il EVO 9 CC Black, ma è possibile selezionare altri sette modelli appartenenti alla nuova gamma EVO, che differiscono per i materiali, la forma, diritta o a "S", e la finitura, nero opaco o alluminio lucido. Lo strumento offre anche la possibilità di scegliere la testina, non inclusa, tra i modelli Pick it MC3, Pick it DS MC o Pick it MC9. Il cavo è il Phono DS 5P/RCA, ma sono sono disponibili diversi altri modelli, anche con terminazioni XLR, fino al top di gamma RS. Si può anche abbinare il giradischi con un preamplificatore fono, Phono Box DS3 B, Tube Box DS3 B o Phono Box RS2, e l'alimentatore dedicato PowerBox RS2.
Per ulteriori informazioni: audiogamma.it
Fonte: Audiogamma