Marantz Model 50 e CD 50n: amplificatore e lettore CD/streamer

Nicola Zucchini Buriani 30 Ottobre 2023, alle 16:05 Audio

Model 50 è un amplificatore in Classe A/B dotato di soli ingressi analogici mentre il lettore CD 50n riproduce CD, musica in streaming e funge da DAC per dispositivi esterni


- click per ingrandire -

Marantz ha annunciato la nuova Serie 50, costituita da 2 prodotti: l'amplificatore Model 50 e il lettore CD e streamer CD 50n. La Serie 50 si posiziona nella gamma Marantz subito la di sotto del Model 40n (qui il nostro test approfondito) e del lettore CD 60 (qui la nostra recensione). Rispetto a questi ultimi i nuovi nati ribaltano di fatto i rapporti tra amplificatore e lettore CD. Se Model 40n è un amplificatore completo di ingressi digitali e funzioni di rete mentre CD 60 funge da lettore, qui abbiamo un amplificatore dotato di ingressi analogici che può espandere le sue funzionalità con l'abbinamento a CD 50n, capace di andare ben oltre la lettura di compact disc.

 

MODEL 50


- click per ingrandire -

Il nuovo amplificatore si presenta con lo stesso design rinnovato che accompagna ormai da qualche tempo tutti i prodotti Marantz. Sul frontale spiccano l'ormai tipico display rotondo e i controlli per bilanciamento, bassi, acuti, selezione dei diffusori collegati, sorgente e regolazione del volume. Le finiture disponibili sono le classiche Black e Silver Gold, cioè nero e argento.


- click per ingrandire -

Model 50 è un Classe A/B ed è accreditato di un'erogazione pari a 70 W per canale su 8 ohm oppure 100 W su 4 ohm. L'amplificazione ad alta corrente dispone di 2 transistor di uscita paralleli per canale, una soluzione che consente di fornire ai diffusori una corrente più elevata rispetto ai precedenti modelli realizzati da Marantz. In questo modo si possono pilotare più facilmente anche diffusori meno efficienti.


- click per ingrandire -

L'amplificazione integra anche un circuito current feedback ad alta velocità e i circuiti HDAM SA-3, affiancati da circuiti HDAM SA-2 per l'uscita cuffie. Model 50 è dotato di 5 ingressi analogici su RCA, un ingresso phono MM (Moving Magnet), un'uscita analogica, le uscite pre-out, l'uscita per un subwoofer e i connettori SPKT 1+ per 2 coppie di diffusori con la possibilità di utilizzare il bi-wiring. C'è poi l'ingresso Power Amp che scavalca il controllo del volume consentendo di utilizzare Model 50 come un finale. La disponibilità è prevista per novembre al prezzo di 1.800 euro.

 

CD 50n


- click per ingrandire -

CD 50n si presenta con lo stesso design di Model 50. Lo schermo OLED è più ampio rispetto all'amplificatore e consente così di consultare con facilità le principali informazioni sulla musica in riproduzione. La meccanica di lettura supporta CD e CD-RW sui quali sono registrati anche file MP3 e WMA. Il suffisso "n" presente nel nome del prodotto indica la notevole versatilità che contraddistingue tutti i prodotti Marantz di questo tipo, come ad esempio il SACD 30n. CD 50n è infatti dotato di connettività Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth e USB e può quindi fungere da lettore musicale in rete.


- click per ingrandire -

Si può accedere alla libreria presente sulla propria rete locale, alle internet radio presenti su TuneIn e a vari servizi streaming, come ad esempio Spotify, Tidal e Amazon Music HD. Sono supportati i brani in PCM fino a 192 kHz / 24-bit, FLAC HD e WAV con lo stesso campionamento, ALAC fino a 96 kHz / 24-bit e i DSD fino a 11,2 MHz. La porta USB-A consente di collegare memorie esterne da cui prelevare la musica. CD 50n è anche provvisto di un DAC che si può sfruttare insieme ad un PC, grazie alla porta USB-B. La stessa possibilità è presente anche per dispositivi con uscite digitali coassiale od ottica. Per gli utenti Apple c'è poi la possibilità di sfruttare lo streaming dal proprio dispositivo tramite AirPlay 2.


- click per ingrandire -

CD 50n è provvisto di filtri digitali personalizzati (Marantz Musical Digital Filtering) e di un'uscita cuffie dotata di circuiti discreti HDAM SA-2. C'è anche un'uscita pre-amplificata che permette di collegare il lettore a un finale o a diffusori attivi. In aggiunta troviamo un'uscita analogica su RCA, un ingresso digitale ottico, un coassiale e relative uscite e una porta HDMI con ARC. Anche CD 50n sarà disponibile da novembre a 1.800 euro.

Fonte: Marantz Italy

Commenti

Focus

News