Pioneer: amplificatori integrati A-70DA, A50DA
Lo storico marchio giapponese presenta due nuovi amplificatori in classe D con DAC Sabre 32 bit , dotati di porta USB asincrona per file musicali hi-res, ampia connettività analogica e digitale, telaio a tripla sezione e separazione dello stadio pre/finale
Pioneer & Onkyo Europe GmbH annunciano gli amplificatori A-70DA e A-50DA, integrati in Classe D da 2x90W/4ohm, dotati di ingresso USB asincrono. Il convertitore impiegato è un ESS ES9016S a 8 canali pilotati in parallelo, che offre la riproduzione di file ad alta risoluzione PCM 32 bit/384 kHz e DSD 11,2MHz.
La configurazione “direct power FET”, si basa su un circuito dai percorsi di segnale abbreviati, mentre l'alimentatore ad alta efficienza assicura un'erogazione istantanea e una resa dinamica adeguata anche ai bassi livelli di potenza. Il modello superiore adotta inoltre stadi di alimentazione con trasformatori separati per la sezione pre e finale, mentre l'A-50DA prevede comunque avvolgimenti secondari indipendenti.
Entrambi i modelli offrono la separazione dello stadio pre da quello finale, adottando una schermatura con piastra in rame per prevenire interferenze. Oltre ai relativi terminali pre/main, le connessioni includono un ingresso fono, quattro linea RCA e due digitali S/PDIF, ottico Toslink e coassiale, che si affiancano alla porta USB. Il modello A-70DA permette di utilizzare anche testine a bobina mobile (MC), offrendo inoltre un ingresso bilanciato XLR addizionale.
La robusta costruzione del telaio, diviso in tre sezioni, assicura lo smorzamento delle risonanze prodotte da vibrazioni esterne. Lo châssis dell'integrato A-70DA aggiunge doppi pannelli laterali in alluminio e una seconda base in acciaio, per abbassare il baricentro dell'apparecchio e rinforzare ulteriormente la struttura. La doppia uscita altoparlanti A/B impiega morsetti di tipo a vite dorati, in grado di accettare anche terminali a banana.
Per la tutela dell'ambiente, oltre ai consumi energetici estremamente contenuti (74W per l'A-70DA e 72 W per l'A-50DA) dovuti all'amplificazione in Classe D, interviene.la funzione di gestione del consumo elettrico “A.P.D” (Auto Power Down), che attiva automaticamente la modalità stand-by quando l'amplificatore non riceve segnali per 20 minuti. Tra le altre caratteristiche, le funzioni Direct e Attenuator (muting dinamico), la manopola del volume in alluminio e il controllo da smart device in abbinamento con i lettori di rete della casa, come i modelli N-70A/N-50A.
Gli integrati Pioneer A-70DA e A-50DA sono disponibili al prezzo al pubblico di 1.499,00 e 899,00 Euro rispettivamente.
Per ulteriori informazioni: www.pioneer.eu/it
Fonte: First Class PR