Preampificatore fono Luxman E-07
La casa nipponica, in occasione del centesimo anniversario, ha lanciato un pre fono con trasformatore di step-up e ingressi per quattro giradischi su connettori bilanciati/sbilanciati
Ricorre quest'anno il centenario di Luxman, che ha presentato per l'occasione il pre-amplificatore fono E-07. Si tratta di un modello completamente a stato solido, che promette di diventare il nuovo riferimento in termini di prestazioni e qualità sonora. L'apparecchio impiega componenti altamente selezionati, con il primo stadio di amplificazione realizzato con quattro JFET collegati in parallelo. La sezione MC integra un trasformatore di step-up di nuova concezione, dotato di nucleo in super permalloy ad elevata reattività. Dispone anche di due unità indipendenti per ciascun canale e di stadi a basso ed alto guadagno, consentendo di selezionare l'avvolgimento ottimale in base al gruppo di impedenze selezionato. Gli ingressi bilanciati inoltre possono ricevere segnali differenziali dalle testine MC senza dissipazione di energia in uscita, migliorando la separazione tra i canali e la focalizzazione. Le connessioni includono due ingressi bilanciati XLR, due sbilanciati RCA e due uscite linea. L'apparecchio dispone, sul pannello frontale, di una manopola a sei posizioni per scegliere l'impedenza di carico MC (4,7/10/40/100/300/1k Ω).
Sul retro ci sono invece dei selettori per variare l'impedenza (34/47/56/100k Ω) e la capacità di carico (0/100/220/320 pF) delle testine MM. I controlli includono anche la modalità mono, il filtro subsonico, l'inversione di fase e la funzione "articulator", che smagnetizza la testina e il trasformatore MC mediante la corrente generata dal disco in riproduzione. L'alimentatore integra tre trasformatori sovradimensionati, dedicati rispettivamente ai circuiti dei canali destro/sinistro e ai circuiti secondari che pilotano gli indicatori e i relè. In questo modo si evita che le variazioni di carico in ciascun blocco interferiscano reciprocamente. La regolazione indipendente dell'alimentazione inoltre assicura un'elevata stabilità della corrente, grazie a un banco di condensatori da 5x10.000 µF. Il telaio adotta una struttura studiata per evitare i ground loop, mentre la base è costituita da due piastre sovrapposte (spessore totale 3,6 mm), in modo da abbassare il centro di gravità e rendere la struttura più rigida.
Il Luxman E-07 è disponibile al prezzo indicativo di €6.500.
Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it